Formazione
2006 	Dottorato in Tecnologia dell’Architettura - Università di Ferrara e Università IUAV di Venezia, 		Facoltà di Architettura. Tesi: La costruzione a secco cpon struttura metallica nel progetto di 		recupero.
2003 	Master di secondo livello in Restauro strutturale dei monumenti e degli edifice storici – 		Università di Padova, Facoltà di Ingegneria civile.
2002 	Iscrizione all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della provincial di 		Padova (Italia). Numero di Iscrizione 1933
2001 	Laurea (BA+MA) in Architettura - Università IUAV di Venezia, Facoltà di Architettura – Tesi in 		Tecnologie del recupero edilizio.
 
 
 
Ruoli e mansioni istituzionali
Delegato per l’Internazionalizzazione del CdS internazionale Architecture for the Creative Practice and Landscape. Sub-Delegato di Dipartimento per gli scambi Erasmus
 
 
Attività di ricerca 
Jacopo Gaspari svolge la propria attività di ricerca sui temi del recupero e del retrofitting degli edifici, dell’efficienza energetica e della sostenibilità, delle strategie di adattamento e resilienza ai cambiamenti climatici, della rigenerazione urbana, collaborando con numerosi enti di ricerca internazionali e contribuendo alla redazione di vari progetti di ricerca nell’ambito di diversi schemi di finanziamento.
Progetti di ricerca recenti
InSPiRE | Integrated technologies for Smart buildings and PREdictive maintenance 
GRETA | GReen Energy Transition Actions 
4CH | Competence Centre on the Conservation of Cultural Heritage 
SSB_2019 | URBAN TRANSITION: District regeneration decarbonising supply chains
 
Recenti Conferenze Internazionali 
2022 International Conference CESB22 - Central Europe towards Sustainable Building, Prague.
2022 NEXTBUILT - Challenges for the NEXT gen BUILT environment International Conference, Bologna.
 
Partecipazione a Comitati e attività di reviewer
opera regolarmente come reviewer per Elsevier, MDPI, Springer e i principali journal scientifici del settore.
 
Attività didattica
 È membro del Collegio del Dottorato Future Earth, Climate Change, Societal Challenges, Università di Bologna.
Opera regolarmente come Relatore per tesi di laurea e dottorato
Svolge attualmente attività di insegnamento presso il Dipartimento di Architettura, Università di Bologna, nel corso di studio magistrale a ciclo unico in Architettura, magistrale in Advanced Design dei Servizi e nel corso di studio magistrale internazionale Architecture for the Creative Practice and Landscape.