Argomenti di tesi proposti dal docente.
- INTERFERENZA COGNITIVO-MOTORIA: quanto un compito cognitivo può interferire con una prestazione motoria? Per “compito cognitivo” utilizzeremo un test di memoria, chiedendo ai soggetti di ricordare quante più parole possibili di una lista prestabilita. Per “prestazione motoria” prenderemo in considerazione dei test specifici per ogni singola disciplina. Per verificare l’interferenza cognitivo-motoria proporremo i due compiti eseguiti simultaneamente (memory task durante il compito motorio), confrontando i risultati con i due test svolti singolarmente
- BIOMECCANICA DEL TENNISTAVOLO: quali sono le differenze tra i colpi di attacco nel tennistavolo? I colpi verranno studiati da un punto di vista cinematico con l’apparecchiatura stereofotogrammetrica (telecamere ad alta frequenza, marcatori, ecc) per analizzare alcune variabili angolari dei principali segmenti corporei. Verranno confrontati i principali colpi di attacco del tennistavolo, eseguiti da diverse posizioni e distanze rispetto al tavolo di gioco
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- "Il modello di prestazione del Beach Volley: analisi di alcune variabili"
- 800 metri in atletica leggera: analisi degli aspetti metabolici
- Allenamento di forza nel calcio attraverso il circuit training
- Allenamento pliometrico nel calcio
- Atletica leggera: studio della specialità dei 200 metri
- Il ruolo del minitennis nello sviluppo dei giovani giocatori
- L’allenamento calistenico e le sue applicazioni
- L’allenamento nei soggetti affetti da cardiomiopatia ipertrofica
- La disciplina dei 400 metri nell'atletica leggera
- La notational analysis applicata al badminton:
analisi della letteratura scientifica internazionale
- La preparazione atletica e gli infortuni
negli sport da combattimento
- L'allenamento della forza nel calcio giovanile
- L'interferenza cognitivo-motoria in ambito sportivo
- Proposte preventive per la distorsione e l’instabilità cronica
della caviglia nello skateboarding
- Riatletizzazione, prevenzione e preparazione al ritorno in campo post lesione del Lca
Tesi di Laurea Magistrale
- Effetti dell'allenamento della forza sulla performance nel calcio femminile
- Le variabili determinanti nel tennis moderno.
- Programmazione annuale di Streetlifting: studio di un caso
- Tennis Under 12: analisi di alcuni indicatori di prestazione