Foto del docente

Guido Belli

Ricercatore a tempo determinato di altro ateneo

Alma Mater Studiorum - Università di Bologna

Curriculum vitae

Nato a Scandiano (RE) il 30/08/1981

FORMAZIONE UNIVERSITARIA

  • Laurea in Scienze Motorie (vecchio ordinamento quadriennale) conseguita presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Bologna nel dicembre 2004 con il punteggio di 110 e lode discutendo la tesi: “Effetti indotti dall'allenamento della forza sul controllo posturale in età adulta e anziana” – equiparata alla Laurea Magistrale Specialistica in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive ed Adattate
  • Dottorato di ricerca in “Discipline delle attività motorie e sportive”, settore di ricerca M-EDF/01, discutendo la tesi: “Analisi Chinesiologica della risposta muscolare indotta da una varietà di esercizi di Core Training”, maggio 2010
  • Corso di perfezionamento in “Ria tletizzazione nella riabilitazione sportiva” presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Chieti, ottobre 2012
  • Master di 1° livello in "Valutazione Posturale Strumentale ed Analisi del Movimento", Università E-Campus, febbraio 2021

CARRIERA ACCADEMICA

Dal 2010 al 2025 svolge il ruolo di Tutor e Docente a contratto nel corso di laurea triennale in Scienze Motorie e magistrale in Scienze e Tecniche dell'Attività Motoria Preventiva e Compensativa dell'Università di Bologna, settore scientifico disciplinare M-EDF/01.

Dal 1 giugno 2025 ricopre il ruolo di Ricercatore a tempo determinato (Researcher in Tenure Track) presso l'Università eCampus nel settore M-EDF/01 B (Metodi e Didattiche delle attività sportive).

ATTIVITA' DIDATTICA

Nel corso degli anni ha svolto attività didattica negli insegnamenti:

  • Teoria e Metodologia del Movimento Umano, Fitness ed Attività Motorie per la Salute, Teoria Tecnica e Didattica dell'Attività Motoria per l'età Adulta ed Anziana, Teoria Tecnica e Didattica dell'Esercizio Fisico Adattato, Cinesiologia Speciale - esercitazioni
  • Teoria Tecnica e Didattica dell'Attività Motoria Preventiva e Compensativa, Teoria Tecnica e Didattica dell'Esercizio Fisico Adattato e Fitness ed Attività Motorie per la Salute - lezioni frontali
  • Master in Posturologia: attività percettivo-sensoriale, motoria e cognitiva, Università di Bologna
  • Master in Rieducazione Funzionale, Posturologia, Ergonomia e Biomeccanica Applicate, Università di Padova

APARTENENZA A SOCIETA' SCIENTIFICHE 

  • Iscritto all’Elenco Speciale ad esaurimento dei Massofisioterapisti presso l’ordine dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Professioni Tecniche della Riabilitazione e Prevenzione (TSRM – PSTRP) dal 13 gennaio 2020
  • Iscritto alla Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive (SISMES)
  • Iscritto all’Associazione Italiana Specialisti dell’Esercizio (AISE) dal 2023
  • Iscritto all’Unione Nazionale Chinesiologi (UNC) dal 2008 al 2022

FORMAZIONE EXTRA UNIVERSITARIA

  • Certificazione “Power Expert”, SportScience Lab, Gennaio 2022
  • Certificazione “High Intensity Interval Training (HIIT) Expert”, SportScience Lab, Gennaio 2022
  • Specialista in “Biomeccanica®”, ATS, Bologna, ottobre 2019
  • Master in Posturologia “Metodo Rieduca”, Il Ginnasio, Genova, giugno 2018
  • Certificazione “SM System”, Roncegno (TN), maggio 2015
  • Specialista in Esercizio Correttivo®, ATS, Bologna, marzo 2015
  • Certificazione “Metodo Canali per i paramorfismi”, Canali System, Parma, gennaio 2015
  • Certificazione Specialistica “Methabolic Syndrome Rehabilitation”, ELAV Institute, Perugia, maggio 2014
  • Certificazione formazione Expert, ELAV Institute, Perugia, maggio 2014
  • Diploma Europeo di Mezierista, JMC Formations, Bologna, gennaio 2014
  • Certificazione Istruttore CxWorx Less Mills, giugno 2013
  • Master in “Personal Sport Trainer”, Alte Prestazioni Sportive e Core Training Italia, Bologna, novembre 2011
  • Certificazione Cruisin Postural Mezieres, Modena, novembre 2011
  • Istruttore di Ginnastica Posturale “Metodo Canali 1°livello”,Canali System, Rimini, giugno 2011
  • Corso teorico-pratico “Il Low Back Pain”, Associazione Italiana Massaggiatori Sportivi, Perugia, marzo 2011
  • Certificazione Bosu Explode, gennaio 2011
  • Certificazione “Associazione Italiana Taping Kinesiologico”, Perugia, maggio 2010
  • Formazione avanzata metodo Raggi – Pancafit conseguita presso lo StudioSport 2000 (attualmente Posturalmed) a Milano nel febbraio 2009
  • Preparatore atletico professionista FIGC (maggio 2008) con il punteggio di 59/60 discutendo la tesina “L’allenamento funzionale con lo strumento Bosu: la rieducazione sul campo”
  • Istruttore Bosu Balance Trainer (maggio 2008)
  • Corso Formazione base “Idrokinesiologia per il recupero funzionale” conseguita presso l’Uisp RE nel maggio 2006
  • Master in “Posturologia” conseguito presso l’Accademia di Ergonomia e Posturologia di Roma nel febbraio 2006
  • Formazione base metodo Pancafit conseguita presso lo StudioSport 2000 (attualmente Posturalmed) a Milano nel Luglio 2005 (aggiornata giugno 2007)
  • Istruttore Nuoto FIN 2°livello (dicembre 2003)
  • Istruttore Scuola Calcio Coni-Figc (maggio 2003)

ATTIVITA' PROFESSIONALE ATTUALE

  • Chinesiologo e Preparatore Atletico presso la palestra Energy Fitness di Scandiano (RE) con ruolo di socio lavoratore (dal 2004 ad oggi)
  • Chinesiologo e Massofisioterapista presso il centro medico Fisiokinè di Scandiano (RE) con ruolo di socio lavoratore (dal 2010 ad oggi)
  • Docente presso l’ente di formazione privata Accademia Italiana Wellness
  • Docente e collaboratore della Fondazione Carlo Rizzoli per le Scienze Motorie (Bologna)
  • Relatore per aziende ed enti privati su tematiche riguardanti l’attività motoria preventiva e compensativa, allenamento funzionale e rieducazione motoria