Foto del docente

Guglielmo Bottin

Assegnista di ricerca

Dipartimento delle Arti

Nota biografica

Dopo gli studi in psicologia all'Università di Padova, lavora come compositore e performer di musica elettronica, esibendosi in più di 30 paesi nel mondo. Nel 2019, ha contribuito alla creazione del CIMM, Centro Informatico Musicale e Multimediale de La Biennale di Venezia, coordinando le attività nel triennio successivo. Durante il percorso dottorale in musicologia presso l'Università Statale di Milano, è stato visiting scholar presso la cattedra di popular music studies all’Institut für Musikwissenschaft und Medienwissenschaft all’Università Humboldt di Berlino, svolgendo un’indagine teorica, media-archeologica ed etnografica sul groove e sulle tecnologie del ritmo.

Ha pubblicato saggi sulla storia dell'Electronic Dance Music, sonic hauntology, futurismi musicali contemporanei, sui rapporti tra ritmo e arte cinetica, sulla musica nel film giallo. È tra i fondatori di GRID, gruppo di ricerca sull'italodisco, e membro del consiglio direttivo di IASPM Italiana.

Attualmente lavora al progetto FILMUSP (Music publishing and cinema: toward a history of soundtrack production in Italy, PRIN 2022).

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
guglielmo.bottin@unibo.it

Altri contatti

Web:

Dipartimento delle Arti
Via Barberia 4, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.