Foto del docente

Gloria Gagliardi

Professoressa associata

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Settore scientifico disciplinare: L-LIN/01 GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA

Nota biografica

Professoressa Associata presso l’Università degli Studi di Bologna, i suoi studi combinano linguistica clinica e computazionale. Si occupa in particolare di patologie del linguaggio in età evolutiva, adulta e involutiva, prestando attenzione sia agli aspetti verbali che agli aspetti non verbali della comunicazione deficitaria ed elaborando metodi quantitativi (es. Biomarker Linguistici Digitali) e strumenti psicometrici per la diagnosi dei disturbi.

Ha partecipato - e partecipa tutt'ora - a diversi progetti di ricerca nazionali ed internazionali, tra cui: IMAGACT (PAR FAS Regione Toscana), MODELACT (MIUR - Futuro in Ricerca 2012), OPLON Care & Cure (MIUR - Smart Cities and Communities), IMAGACT-MED (FAS Salute Regione Toscana), COST Action CA16105 - EnetCollect (Horizon 2020), COST Action CA18231 - Multi3Generation (Horizon 2020), SMACH (MIUR - PON "Ricerca e Innovazione" 2014/2020). Attualmente è la coordinatrice del progetto "MetaphAN - Biomarker Semantici dell'Anoressia Nervosa"(finanziato nel bando AlmaIdea 2022).

È la referente scientifica del Master di I livello in "Linguistica Clinica".

Vai al Curriculum

Contatti

E-mail:
gloria.gagliardi@unibo.it
Tel:
+39 051 20 9 8562

Altri contatti

Web:

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica
Via Zamboni 32, Bologna - Vai alla mappa

Risorse in rete

Orario di ricevimento

Fonetica & Fonologia (CdS Magistrale in Italianistica, culture letterarie europee, scienze linguistiche): il martedì dalle 11.00 alle 12.00 presso lo studio 21 del Dip. di Filologia Classica e Italianistica, via Zamboni 32 - Bologna.

Linguistica Generale (CdS Mediazione Linguistica e Interculturale - Forlì): su Teams, previo appuntamento.

Glottologia e Linguistica (CdS in Logopedia - Ravenna): su Teams, previo appuntamento.

Per evitare assembramenti, si consiglia di concordare un appuntamento via email.