Foto del docente

Giuseppina Schiavo

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento di Scienze e Tecnologie Agro-Alimentari

Settore scientifico disciplinare: AGRI-09/A Zootecnia generale e miglioramento genetico

Curriculum vitae

Sono laureata in Bioinformatics e ho conseguito il Dottorato nel settore AGR/17 Zootecnica generale e miglioramento genetico. Da oltre dodici anni mi occupo di analisi bioinformatiche per diverse specie di interesse zootecnico, con un focus sul miglioramento genetico e sulla salvaguardia della biodiversità. Durante la mia carriera, ho acquisito esperienza nell'analisi e gestione di dati genomici e metabolomici provenienti da diverse piattaforme, tra cui Next Generation Sequencing, high-throughput genotyping e piattaforme di metabolomica.

Attualmente mi concentro principalmente su analisi di dati genomici da suini, bovini, conigli, api, integrando dati con informazioni provenienti da altre discipline -omiche, come la metabolomica, metagenomica, fenomica. Le attività si inseriscono in un contesto di ricerca orientato sia al miglioramento genetico per le produzioni animali sia alla conservazione delle razze locali, contribuendo al biomonitoraggio e alla preservazione della biodiversità.

Nel corso degli anni, ho partecipato a numerosi progetti di ricerca, in gran parte focalizzati sulla genomica applicata alla caratterizzazione, conservazione e sostenibilità, tramite l'utilizzo di tecnologie GGP-HD GENESEEK e Next-Generation Sequencing per analisi di consanguineità, studi di associazione genome-wide (GWAS) e genetica di popolazione.

Ho contribuito alla stesura di progetti di ricerca sia a livello nazionale (PSR) che europeo (H2020, Tender), alcuni dei quali sono attualmente in corso.

Progetti di ricerca

Coordinatrice del progetto del Progetto PRIN 2022 PNRR
Deep Whole Genome Sequencing of bulk milk for sustainable cattle productions (DeepMilk)
(30 Novembre 2023 – 30 Novembre 2025)
Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1, Avviso PRIN 2022 PNRR indetto con DD N. 1409 del 14/09/2022, codice progetto MUR P2022ALHF4 - CUP J53D23018270001;

Responsabile di Unità Locale per il Progetto PRIN 2022
Image analysis of hams for the generation of high-throughput data for the meat industry and animal breeding (Ham-Capture)
(12 Ottobre 2023 – 12 Ottobre 2025) Finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 2 Dalla ricerca all’impresa - Investimento 1.1, Avviso PRIN 2022 PNRR indetto con DD N. 104 del 2/2/2022, odice progetto MUR 202238NP9N – CUP J53D23009570001;

PNRR
Responsabile delle attività legate ad animali di interesse zootecnico per il Task1.1.4 per Agritech Spoke 1 - Risorse genetiche animali – Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) (2023-2025);

Altri progetti di Ricerca in corso o recenti in cui sono coinvolta 

  • Re-Livestock - Facilitating Innovations for Resilient Livestock Farming Systems. European Project funded under Horizon Europe (2022-2027).
  • EU-LI-PHE - European Network on Livestock Phenomics CA22112 – COST ACTION – Member of WG3 (Computational resources and methodologies for data analyses) and WG4 (Economic Impact, Regulations, Policies, and Society) (2023-2027).
  • Agritech Spoke 1 - Animal Genetic Resources – PNRR (2023-2025).
    POS-Cattle - Integration of novel phenotyping and omics-approaches for the sustainable management and breeding of autochthonous cattle genetic resources - PRIN2022 (2023-2025).
  • FEEDTHEPIG - An integrated metabolomic, transcriptomic and genomic approach to identify new markers for the genetic improvement of feed efficiency in Italian pigs - PRIN PNRR (2023-2025).
  • PigPhenomics - Applied phenomics and genomics in pigs for the identification and use of new phenotypes in breeding plans. PRIN2017 - MIUR, Ministry of Education, University, and Research (2019-2023).
  • SUIS, SUIS 2 - National Rural Development Programme 2014-2020: Genomic analysis for the conservation of local pig breeds.
  • Dual Breeding, Dual Breeding 2 - National Rural Development Programme 2020-2023: Genomic analysis for the conservation of local dual-purpose cattle breeds.
    AnGen1H - The EGI call for COVID-19 research projects 2020-2021: Animal genomics for a “One Health” perspectives in the COVID-19 pandemic era.
  • LIVESTOCK-STOP-COVI - Por Fesr Emilia-Romagna 2014-2020: Genomic application to combat coronaviruses in livestock species in a One-Health approach.
  • TREASURE. Project ID: 634476. Funded under: H2020-EU.3.2. “Diversity of local pig breeds and production systems for high quality traditional products and sustainable pork chains.
  • "CASTRUM", Literature research activity for Tender SANCO/2014/G3/026 "Pig castration: methods of anesthesia and analgesia for all pigs and other alternatives for pigs used in traditional products."

Attività didattica
Dall'anno accademico 2022/2023:
Docente –“Biotecnologie per la produzione animale”, cod.78787, Modulo 2; Corso di Laurea in Biotecnologie, dell'Università di Bologna.

Altre informazioni

Membro della commissione di Genetics per la European Federation of Animal Sciences (EAAP);
Membro del “Young EAAP Scientists”;
Cultore della materia (SSD AGR17) per l’insegnamento di Livestock Genomics. Approvato in data 20/11/2019 dal Consiglio del Corso di Laurea internazionale in Genomics.
Membro dell’International Society for Animal Genetics (ISAG) dal 2019Membro dell’Associazione per la Scienza e le Produzioni Animali (ASPA) dal 2015

Formazione 
16/04/2015 Dottorato di Ricerca in Scienze e Tecnologie Agro-alimentari - curriculum Scienze Zootecniche
3/10/2011 Laurea Magistrale in Bioinformatics presso Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
4/11/2008 Laurea Triennale in Biotecnologie per la salute - curriculum medico presso Università di Napoli Federico II

Training schools:
Genotyping by sequencing at TGAC, RGB-Net COST Action Training School - RGB-Net Training School in Genomic Selection Rabbit Breeding - RGB-Net - COST Action Training School in Genomics/Bioinformatics with EuroPRRSnet RGB-Net - COST Action

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.