Foto del docente

Giulia Sacchetti

Dottoranda

Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie

Settore scientifico disciplinare: MED/03 GENETICA MEDICA

Curriculum vitae

Profilo professionale

Attualmente sono dottoranda di ricerca in Scienze Biomediche e Neuromotorie presso il DIBINEM e sono parte del programma di Neurogenetica presso l’IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Ospedale Bellaria. Qui mi occupo di studiare modelli cellulari neuronali 2D e 3D per la sperimentazione in vitro di nuove terapie per le malattie neurogenetiche rare, in particolare le malattie mitocondriali.

Abilità principali

  • Colture cellulari 2D (iPSCs, linee e cellule primarie)
  • Colture cellulari 3D (organoidi)
  • Digital droplet PCR
  • Real time PCR
  • Western blot
  • Seahorse assay
  • Immunofluorescenza
  • Microscopia confocale
  • Elettroporazione
  • CRISPR Cas9
  • Calcium imaging
  • Lingua inglese Cq
  • Pacchetto Office
  • GraphPad Prism

Esperienza lavorativa

  • DOTTORANDA DI RICERCA in Scienze Biomediche e Neuromotorie presso DIBINEM (Università di Bologna) e IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna; novembre 2024 – presente

  • BORSISTA BIOTECNOLOGA; ottobre 2022 – ottobre 2024; IRCCS Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Ospedale Bellaria, AUSL Bologna

Pubblicazioni

  • Abstract per convegno nazionale Mitoconference 2024 “Generation and characterization of patient-derived induced pluripotent stem cells and neuronal progenitors carrying the m.8344A>G at high heteroplasmy”, Giulia Sacchetti, Giada Capirossi, Mariantonietta Capristo, Valentina Del Dotto, Claudio Fiorini, Leonardo Caporali, Chiara La Morgia, Annalinda Pisano, Carla Giordano, Giulia D’Amati, Stephanie Le, Alessandro Prigione, Valerio Carelli, Alessandra Maresca

  • Abstract per convegno nazionale rete RIN 2023 (Roma) “Establishing disease-relevant models to challenge MERRF: an approach to unveil new therapeutic strategies in patient-derived neural progenitors and cortical organoids”, Giada Capirossi, Valentina Del Dotto, Mariantonietta Capristo, Giulia Sacchetti, Claudio Fiorini, Leonardo Caporali, Chiara La Morgia, Annalinda Pisano, Carla Giordano, Giulia d’Amati, Stephanie Le, Alessandro Prigione, Alessandra Maresca, Valerio Carelli

  • Abstract per congresso internazionale Euromit2023 “In vitro 2D and 3D neuronal models generation of MERRF disease to test therapeutic strategies”, Giada Capirossi, Valentina Del Dotto, Mariantonietta Capristo, Giulia Sacchetti, Claudio Fiorini, Annalinda Pisano, Carla Giordano, Giulia d’Amati, Alessandro Prigione, Alessandra Maresca, Valerio Carelli

  • Abstract per Convention Telethon 2023 “Cure MERRF: from fibroblasts to organoids speeding basic science into clinical trials for mitochondrial diseases”, Alessandra Maresca, Giada Capirossi, Mariantonietta Capristo, Valentina Del Dotto, Giulia Sacchetti, Concetta Valentina Tropeano, Annalinda Pisano, Carla Giordano, Giulia d’Amati, Valerio Carelli

Congressi e conferenze

  • Workshop “Cracking the elusive relationship between the fusion protein OPA1, mitochondrial membrane lipid composition and maintenance of membrane-anchored mtDNA nucleoids” (dicembre 2024)
  • Mitoconference 2024 (ottobre 2024)
  • Conferenza “Microbioma e la salute dell’uomo, degli organismi viventi e del Pianeta” (novembre 2023)
  • Euromit2023 - International meeting on mitochondrial pathology (giugno 2023)
  • XXI Scientific Convention Telethon (marzo 2023)

Educazione

  • Abilitazione all'esercizio della professione di Biologo - sezione A; maggio 2023

  • Laurea magistrale in Pharmaceutical Biotechnology - voto 110 L; ottobre 2019 - marzo 2022; Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie

  • Laurea triennale in Biotechnologies; ottobre 2016 - ottobre 2019; Alma Mater Studiorum - Università di Bologna, Scuola di Farmacia, Biotecnologie e Scienze Motorie

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.