Argomenti di tesi proposti dal docente.
Le tesi di laurea sono assegnate previo colloquio e presentazione di una proposta di tesi scritta da parte della studentessa/dello studente (1 pag. max.).
All’esito del percorso verrà assegnato un tema di tesi (che potrà anche essere diverso da quello della proposta avanzata)
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea Magistrale
- Digital Evidence in Criminal Justice: Examining the Palestine Case
- The right to linguistic assistance in European Arrest Warrant proceedings
- The Italian practice -
Tesi di Laurea Magistrale a ciclo unico
- Chess Games Between Public Trust and the Judiciary. A Comparative Study of Judicial and Prosecutorial Misconduct in the American and Italian Framework.
- Diritto all'oblio: l'importanza del dimenticare nella società dell'informazione
- I DRONI COME STRUMENTO DI VIDEOREGISTRAZIONE A FINI DI INDAGINE. Il modello francese d’avant-garde e l’incerta disciplina italiana.
- Il complesso bilanciamento tra la tutela dei diritti fondamentali e il mandato d’arresto europeo: la consegna di donne incinte o con prole minorenne convivente
- Il controllo sul pubblico ministero in caso di archiviazione e stasi del procedimento in Francia ed in Italia
- Il mandato di arresto europeo e la tutela dei diritti fondamentali: un equilibrio tra cooperazione e garanzie
- Il vento mediatico sul processo penale. Criticità e possibili rimedi
- L’esecuzione delle sentenze della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo nel sistema penale: profili di diritto interno e comparato
- La ricognizione di persone come causa dell'errore giudiziario e la mitigazione del fenomeno. Quale ruolo per l'intelligenza artificiale?
- LE PROVE DIGITALI: cooperazione nei processi transfrontalieri europei e rispetto di diritti umani
- L'Intelligenza Artificiale e il fattore umano: L'integrazione dei risk assessment tools nel sistema penale odierno. Gli esempi di HART e PSA
- L'interrogatorio e l'errore giudiziario: una analisi critica
- Procedimento penale e scienze forensi: analisi della scena criminis e rischio di errore giudiziario
- THE RIGHT TO A FULL JUDICIAL REVIEW WITHIN THE SSM.
The limits of review mechanisms and compliance with fair trial rights.