Foto del docente

Giovanni Matteucci

Full Professor

Department of Philosophy

Academic discipline: PHIL-04/A Aesthetics

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Arte ed Empatia: Dall'Emozione all'Ideale
  • Esperienza estetica come fondamento per l’educazione: un percorso tra Dewey e Gadamer
  • Espressione e movimento nelle teorie estetiche di Dewey e Merleau-Ponty
  • Hölderlin e Van Gogh. Funamboli sul baratro fra genio e follia
  • Merleau-Ponty. Appunti per una filosofia della qualità
  • Mimesis e linguaggio in quattro scritti di Walter Benjamin
  • Suzanne Langer e l'importanza del simbolo

Second cycle degree programmes dissertations

  • "Over the air": la radio come mezzo di diffusione musicale. Un'analisi dell'opera adorniana Current of Music
  • «Distruggere il caleidoscopio» Il pensiero di Walter Benjamin attraverso i concetti di distruzione e costruzione
  • Al di là del dualismo
  • Arnold Berleant e le nuove frontiere del pensiero estetico: dalla teoria del Campo Estetico all'Estetica Ambientale e Sociale
  • Aspetti della corporeità a partire da Merleau-Ponty: dall’embodied cognition al ruolo del corpo in età contemporanea
  • Azioni, reazioni e rigenerazioni. Traiettorie delle pratiche artistiche partecipative nello spazio pubblico.
  • Dialettica e verità in David Foster Wallace. Di parricidi, atti d'amore, gravidanze impossibili e parti acefali
  • Il Kitsch come polarizzazione bene
  • Il rapporto tra arte e linguaggio nel pensiero di Ludwig Wittgenstein: un’investigazione filosofica del cinema di Robert Bresson
  • Il senso del gusto come senso artistico
  • Il videogioco come dispositivo estetico
  • L’arte nell’era dell’intelligenza artificiale: autorialità, creatività e percezione dei prodotti IA
  • La compaginazione del quotidiano in Alessandra Spranzi. L'estetico a partire dal paradigma dell'esperienza-con.
  • La polimorfia intellettuale di Siegfried Kracauer. Per una dialettica materiale
  • La possibilità di un’Esperienza Estetica tramite Instagram - Per un’indagine delle relazioni possibili all’interno della Realtà Virtuale.
  • Le Livre sur Rien: Flaubert et l'écriture de la singularité
  • L'influenza di Bergson nel primo Ungaretti
  • L'intreccio tra scrittura e montaggio. Il cinema nell'estetica di Adorno
  • Lo «stile del pensiero»: L'espressivismo nella filosofia di Ludwig Wittgenstein
  • Lo sport come esperienza estetica
  • Meta-Musicologia. I cambiamenti delle categorie musicologiche nell’epoca della musica contemporanea
  • Motivi estetici nella filosofia di William James: verso un'esperienza radicale dell'estetico
  • Narrazione come esperienza: la mente estesa nello storytelling
  • Ritrovarsi nell’oblio Soggettività e corporeità nella somaestetica di Shusterman e nel Buddhismo Zen
  • Sentimento e sensibilità in Rousseau: riconoscimento, linguaggio, educazione

PhD programmes thesis

  • Adorno e l'estetico. Genesi e sviluppo di un problema teoretico