Foto del docente

Giovanni Matteucci

Full Professor

Department of Philosophy

Academic discipline: PHIL-04/A Aesthetics

Teaching

Recent dissertations supervised by the teacher.

First cycle degree programmes dissertations

  • Aura: la lontananza dal non conosciuto. Il ripudio dell’apparenza tra Benjamin e Baudelaire. Aura: la lontananza dal non conosciuto. Il ripudio dell’apparenza da parte di Benjamin e Baudelaire.
  • L'estetizzazione nell'era dell'iperconsumo
  • Liturgia dello spazio. Un'analisi filosofica e antropologica sulla costruzione dello spazio sacro
  • L'opera d'arte tra sopravvenienza e trasfigurazione.
  • Merleau-Ponty. Appunti per una filosofia della qualità
  • Percezione e struttura nella filosofia di Merleau-Ponty: il caso del cinema
  • Stile come legalità. Un’analisi del concetto di stile attraverso l’estetica di Roman Ingarden
  • Suzanne Langer e l'importanza del simbolo
  • Un percorso su ambiente, percezione ed estetica a partire da Gibson e Berleant

Second cycle degree programmes dissertations

  • Charles Morris e il linguaggio dell’arte. Tra pragmatismo, semiotica ed estetica sperimentale
  • Corpi a teatro. La percezione nell'esperienza teatrale ed il ruolo del testo
  • Dall'estetizzazione profonda al concetto di identità ibrida.
  • I problemi epistemologici della concezione referenziale dell’immagine fotografica e dell’immagine prodotta da Intelligenza Artificiale, verso un’idea di mente estesa.
  • Interactive Digital Art A Phenomenological and Ontological Investigation
  • L’arte nell’era dell’intelligenza artificiale: autorialità, creatività e percezione dei prodotti IA
  • La Music Learning Theory: Epistemologia della complessità e matrice estetica dell'esperienza
  • L'astrazione presentazionale in Susanne K. Langer
  • Le Livre sur Rien: Flaubert et l'écriture de la singularité
  • L'espressione e l'ontologia. Ricerche sul pensiero di Maurice Merleau-Ponty
  • L'influenza di Bergson nel primo Ungaretti
  • Linguaggi del mito e drammaturgie della crisi: metafora e liminalità nella performance rituale tra Victor Turner e Ernesto de Martino
  • Motivi estetici nella filosofia di William James: verso un'esperienza radicale dell'estetico
  • Sensibilità, linguaggio e natura umana. Negazione e sinestesia

Latest news

At the moment no news are available.