Foto del docente

Giovanni Colavizza

Professore a contratto

Dipartimento di Filologia Classica e Italianistica

Curriculum vitae

Colavizza è professore (assistente) in digital humanities presso l'Università di Amsterdam, ricercatore (visiting) presso l'Alan Turing Institute ed il Center for Science and Technology Studies (CWTS), Università di Leida.

Colavizza ha conseguito il dottorato di ricerca presso il Digital Humanities Laboratory dell'EPFL di Losanna, lavorando sui metodi per il text mining e l'analisi delle citazioni di pubblicazioni accademiche. È co-fondatore di Odoma, una start-up che offre tecniche di machine learning personalizzate nell'ambito dei beni culturali, e di Nifty Value, attiva nel mercato dell'arte cripto e dei token non fungibili (NFTs).

Colavizza è interessato a diversi argomenti che vanno dall'intelligenza artificiale applicata ai beni culturali, alla comprensione pubblica della ricerca scientifica e scienza aperta.

Precedentemente Colavizza ha fatto parte del Research Engineering Group dell'Alan Turing Institute ed è stato ricercatore presso l'Università di Leida (CWTS), il Leibniz Institute of European History di Mainz e l'Università di Oxford. Ha studiato informatica (BSc) e storia (BA, MA) a Udine, Milano, Padova e Venezia.