Foto del docente

Gianni Santucci

Full Professor

Department of Legal Studies

Academic discipline: IUS/18 Roman and Ancient Law

News

Programma svolto a lezione di Istituzioni di diritto romano A-C.

Indice degli argomenti svolti a lezione del programma di Istituzioni di diritto romano A-C

18 settembre

  • Introduzione al Corso e al suo svolgimento
  • Nozione di diritto
  • Diritto pubblico e privato (Ulpiano)
  • Diritto oggettivo/soggettivo (vari esempi)

    19 settembre

  • Diritto romano: le ragioni dello studio oggi (Giustiniano, Il Corpus iuris civilis in Oriente e in Occidente; La seconda vita del diritto romano in età medioevale e moderna in Europa [Ius commune], Il ruolo delle università [Bologna], la crisi del diritto romano dell’età medioevale [Ius commune], l’età dei codici moderni e contemporanei[Code Napoléon in particolare], Carl Friedrich Savigny e la Pandettistica nell’800 di area tedesca, La codificazione del 1900 [Bernard Windscheid], tradizione romanistica in altri continenti, America Latina, Giappone, Cina [codice 2021], Mixed legal Systems Trapianto di norme (A. Watson).

    20 settembre

  • Storia e dogmatica (istituti giuridici)
  • Storia: 13 secoli inquadramento socio-economico e culturale
  • Periodizzazioni storiche
  • Età arcaica caratteri
  • Età arcaica, fonti del diritto: mores, legge, legge delle XII tavole, la giurisprudenza dei Pontefici; suoi caratteri: responso, interpretatio.

    25 settembre

  • I caratteri del diritto arcaico: formalismo, certezza del diritto, principio dell’economia dei mezzi giuridici (Jhering, Schulz)
  • Lettura e commento dei passi in Il sistema aperto del diritto romano: n.5, n.1, n.2., n.6.
  • Caratteri del diritto classico
  • Il ruolo del pretore e il ‘nuovo’ processo formulare
  • Segue: lettura e commento dei passi in Il sistema aperto del diritto romano: n.7, n.8, n.9., n.11.

    26 settembre

  • Segue: come si forma il nuovo procedimento formulare
  • Diritto civile e diritto pretorio
  • Origine e sviluppo della giurisprudenza laica
  • il sistema casistico giurisprudenziale

    27 settembre

  • La tecnica del responso (respondère): lettura e commento dei passi in Il sistema aperto del diritto romano: n.32, n.33., n.34
  • Il ius controversum: lettura e commento dei passi in Il sistema aperto del diritto romano: n.40.
  • La formazione di regulae iuris: lettura e commento dei passi in Il sistema aperto del diritto romano: n.41, n.42, n.43, n.44
  • La pericolosità delle definizioni nel campo del diritto civile lettura e commento dei passi in Il sistema aperto del diritto romano: n.48
  • L’attività di consulenza della giurisprudenza (attività del cavère, giurisprudenza cautelare)
  • Analogie fra il sistema del diritto romano classico e la formazione del Common law anglosassone
  • Le leggi della cancelleria imperiale: rescritti (costituzioni di tipo particolare), editti (costituzioni di tipo generale)
  • Il sistema delle fonti nel diritto postclassico-giustinianeo: centralità della legge imperiale, scomparsa della giurisprudenza respondente.
  • La ‘codificazione’ di Giustiniano: parti del Corpus iuris civilis.

    2 ottobre

  • Partizioni del diritto
  • Prima divisione: ius civile/ius praetorium (o honorarium)
  • Seconda divisione: ius civile/ius gentium
  • Il diritto naturale (ius naturale)
  • Concezione del diritto per i Romani
  • Non danneggiare
  • Vivere in modo etico (“honeste vivere”)
  • Dare a ciascuno il suo
  • Concretezza del diritto
  • Il criterio dell’utile e del giusto (bonum et aequum) pretorio.

    3 ottobre

  • Persone
  • Divisione delle persone: liberi e servi
  • Capacità giuridica e capacità d’agire
  • Status libertatis

    9 ottobre

  • Status civitatis
  • Status familiae
  • Sui iuris (soggetti autonomi di diritto), alieni iuris (soggetti sottoposti all’altrui diritto)
  • Parentela in linea maschile (agnati)
  • Parentela di sangue (cognati)
  • Patria potestas

    10 ottobre

  • Istituti di protezione
  • Tutela
  • curatela

    11 ottobre

    • Il processo formulare: soggetti, struttura e fasi
    • Parti della formula: pretesa (intentio); condanna (condemnatio); dimostrazione (demonstratio)
    • Strumento a favore del convenuto: eccezione (exceptio)
    • Illustrazione dei testi di Il sistema aperto del diritto romano: n.19, n.20, n.23.

16 ottobre

  • Il negozio giuridico: struttura e funzione, classificazioni dei negozi
  • Elementi essenziali del negozio giuridico
  • Soggetto: capacità e legittimazione negoziale
  • Manifestazione di volontà
  • Forma
  • Causa

    17 ottobre

  • Negozi astratti e causali
  • Rappresentanza diretta e indiretta
  • Elementi accidentali del negozio: condizione

18 ottobre

- segue condizione

- termine, modo o onere

- Nullità e annullabilità nella teoria generale del diritto privato

- nullità del negozio in diritto romano

- vizio della volontà il dolo, azione di dolo ed eccezione di dolo

23 ottobre

Segue vizi della volontà: violenza (azione, eccezione, restitutio in integrum) ed errore

Nullita e annullabilità in diritto romano mediante la contrapposizione fra ius civile e ius honorarium (che porta alla annullabilità)

Diritto delle cose

Le cose

Principali classificazioni

24 ottobre

Azioni reali e azioni personali actiones in rem e actiones in personam

Nozione di diritto reale e di diritto di credito

Diritti reali di godimento e di garanzia

Proprietà e possesso

Nozione di dominium ex iure quiritium

25 ottobre

Modi di acquisto distinzione romana e moderna

Occupazione

Accessione

Specificazione

Unione e commistione

Acquisti a titolo derivativo

Mancipatio

In iure cessio

traditio

30 ottobre

Usucapione

Rapporti fra usucapione, occupazione e traditio

Rivendica struttura della formula

Condanna pecuniaria e clausola arbitraria (arbitratus de restituendo)

31 ottobre

In bonis habere (proprietà pretoria)

Actio publiciana

Eccezione di cosa venduta e consegnata (exceptio rei vènditae ac tràditae)

possesso

6 novembre

“Modi di vedere e di studiare il diritto romano nei paesi di lingua tedesca”

Lezione con il prof. Christian Baldus (Heidelberg)

7 novembre

Il possesso

Esercitazione relativa alle prove di esami

8 novembre

I diritti reali minori

Servitù prediali

-Contenuto e struttura

-Rapporti fra fondi

- Classificazioni

-Modi di costituzione e di estinzione

Il diritto di usufrutto

Contenuto e struttura

Obblighi dell’usufruttuario

Tutela del nudo proprietario

Modi di costituzione e di estinzione

Uso e abitazione

Quasi -usufrutto

13 novembre

Obbligazioni: definizione, struttura

Prestazione: caratteri

Fonti delle obbligazioni

Tipi di obbligazione

14 novembre

Segue: obbligazioni

Inadempimento e responsabilità

Profili oggettivi: nesso di causalità

Profili soggettivi: dolo, colpa

Tipi di colpa

Custodia tecnica

15 novembre

Principio dell’utilità dei contraenti

Contratto, definizioni romane e nozione

Effetti del contratto

Classificazione dei contratti

20 novembre

Contratti reali

Deposito

Comodato

Pegno fiducia

22 novembre

Quasi contratti

Pagamento dell’indebito

Introduzione al diritto ereditario

Successione

De cuius

Erede

Delazione

27 novembre

Delazione testamentaria

Il testamento

Struttura e caratteristiche

Tipi di testamento

Istituzione d’erede

28 novembre

Querela inofficiosi testamenti

Revocabilità del testamento

Interpretazione del testamento

29 novembre

Legati

Successione legittima secondo il diritto civile

E secondo il diritto pretorio

4 dicembre

Ripetizione della trattazione dei diritti reali

5 dicembre

Chiarimenti del docente a quesiti posti dagli studenti

6 dicembre

Segue ripetizione della trattazione dei diritti reali

 

Published on: September 30 2023