Gianni Marchesi è professore associato di Assiriologia
(SSD L-OR/03) presso l'Università di Bologna, Dipartimento di
Storia Culture Civiltà (DiSCi). Ha studiato presso le università di
Bologna, "L'Orientale" di Napoli, e Harvard. Dal 1999 conduce
ricerche su vari aspetti della storia e della cultura delle antiche
civiltà mesopotamiche (lessicografia sumerica, onomastica sumerica
e accadica, analisi e interpretazione delle fonti letterarie e
storiografiche, storia delle istituzioni politiche e religiose). Ha
pubblicato due monografie e diversi articoli (si veda elenco delle
pubblicazioni). Al momento si occupa dello studio dei testi
letterari paleo-sumerici e dell'origine dell'attività letteraria in
Mesopotamia. Partecipa come epigrafista alla Missione Archeologica
Turco-Italiana a Karkemish, in Turchia sud-orientale, e al progetto QADIS dell'Università di Bologna in Iraq, nella regione di Qadisiyya. Inoltre collabora con il Moesgaard Museum di Hoejbjerg (Danimarca) alla pubblicazione dei materiali epigrafici in scrittura cuneiforme da Bahrein, l'antica Dilmun.