Foto del docente

Gianluca Sposato

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Beni Culturali

Pubblicazioni

vai alle Pubblicazioni

Pubblicazioni antecedenti il 2004

  • Sposato G. (in corso di pubblicazione), Leonetto Tintori e la stagione degli stacchi: il caso degli Uomini Illustri di Andrea del Castagno a Villa Carducci-PandolfiniLeonetto Tintori e la stagione degli stacchi: il caso degli Uomini Illustri di Andrea del Castagno a Villa Carducci-Pandolfini, in  Restauro in Friuli dopo le due guerre del Novecento. Opere e restauri tra gli anni Venti e gli anni Cinquanta, Atti del convegno (Udine, 17-18 ottobre 2022), a cura di G. Perusini, M. Visentin, editore "Forum", collana "Fonti e testi".
  • Sposato G. (2023), Giovanni da San Giovanni nel monastero di Annalena a Firenze: storia di un ciclo di affreschi dimenticato e del suo arrivo in Gran Bretagna, in "Il capitale culturale", n. 27, 2023, pp. 93-128. ISSN 2039-2362 (online); DOI: 10.13138/2039-2362/3014.
  • Sposato G. (2023), Ulisse Aldrovandi tra passato e futuro: le due mostre bolognesi per il cinquecentenario, in "Aldrovandiana. Historical Studies in Natural History" (2023). Sezione "Reviews", pp. 107-110.
  • Sposato G. (2020), Gli Uomini Illustri di Andrea del Castagno alle Gallerie degli Uffizi. Vicende conservative, collezionistiche e museografiche, in "Imagines. Il Magazine delle Gallerie degli Uffizi”, n.4, maggio 2020, pp.180-201.
  • Sposato G. (2019), Giovanni Rizzoli e gli Uomini Illustri di Andrea del Castagno: cronaca di uno stacco, in Stefano Bardini “estrattista”. Affreschi staccati nell’Italia Unita fra antiquariato, collezionismo e musei, Atti del convegno (Firenze 9-10 novembre 2018), a cura di L. Ciancabilla, C. Giometti, Pisa: Edizioni ETS, pp. 193-204.

 

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.