Foto del docente

Gianluca Del Monaco

Professore associato

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: ARTE-01/A Storia dell’arte medievale

Avvisi

Studenti DAMS: Raggiungimento numero massimo d'iscritti per il Laboratorio in preparazione della tesi (G.D)

Si comunica che è stato raggiunto il numero massimo d'iscritti (25) per frequentare il Laboratorio in preparazione della tesi (G.D), rivolto a quanti intendano laurearsi in ambito storico-artistico. Nuove richieste d'iscrizione saranno inserite in lista d'attesa, nel caso si liberi qualche posto. Si ...

Pubblicato il: 10 settembre 2025

Ultima lezione di Arti preziose nel Medioevo occidentale, 22 maggio, h 9-11

L’ultima lezione di Arti preziose nel Medioevo occidentale sarà il 22 maggio, h 9-11, nell’aula 3 di Santa Cristina.

Pubblicato il: 15 maggio 2025

Appelli di Storia della miniatura - Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, 27 giugno, 3 luglio 2025

Gli appelli di Storia della miniatura per la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici (proff. G. del Monaco, M. Medica) si svolgeranno: il 27 giugno 2025, aula 1 di Santa Cristina il 3 luglio 2025, aula 3 di Santa Cristina

Pubblicato il: 06 maggio 2025

Annullamento lezione Testo e immagine nel Medioevo 6 maggio

Si segnala che è annullata la lezione di Testo e immagine nel Medioevo del 6 maggio, ore 11-13, causa impegno istituzionale del docente.

Pubblicato il: 30 aprile 2025

Annullamento lezioni 24 e 28 aprile

Si segnala che sono annullate le lezioni di Testo e immagine nel Medioevo prevista il 24 aprile p.v. e di Arti preziose previste nei giorni 24 e 28 aprile p.v. Pertanto, dopo le vacanze pasquali, le lezioni di Testo e immagine riprenderanno regolarmente lunedì 28 aprile e le lezioni di Arti preziose ...

Pubblicato il: 15 aprile 2025

Programma Storia della miniatura (L-ART/01, 5 CFU), Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, a.a. 2024-2025, 2° anno, modulo del Monaco

Contenuti del corso Per il catalogo digitale dei manoscritti miniati occidentali della Biblioteca Universitaria di Bologna: gli specializzandi, divisi in gruppi, lavoreranno alla schedatura catalografica di una decina di manoscritti miniati in regioni dell'Europa latina in epoca medievale, servendosi ...

Pubblicato il: 16 gennaio 2025

Programma Storia della miniatura (L-ART/01, 5 CFU), Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, a.a. 2023-2024, 2° anno

Contenuti del corso Per il catalogo digitale dei manoscritti miniati occidentali della Biblioteca Universitaria di Bologna: gli specializzandi, divisi in gruppi, lavoreranno alla schedatura catalografica di una decina di manoscritti miniati in regioni dell'Europa latina in epoca medievale, servendosi ...

Pubblicato il: 15 gennaio 2024

Iscrizione al Laboratorio (G. B.) "Per la Connoisseurship della pittura italiana: Carlo Volpe e la sua fototeca"

Ricordo che, come riportato sul programma, chi intendesse frequentare il Laboratorio (G. B) è tenuto a mandare una mail all'indirizzo del docente (gianluca.delmonaco2@unibo.it) prima dell'inizio delle lezioni, previsto per il 30 gennaio 2023. Infatti, il carattere specifico del laboratorio ne rende ...

Pubblicato il: 23 gennaio 2023

Studenti di Storia della Critica d'Arte in debito d'esame a partire dalla sessione invernale dell'a.a. 2019-2020

Dato che il Dr. del Monaco terminerà l'incarico d'insegnamento della disciplina il 31/10/2019, si comunica che, a partire dalla sessione invernale dell'anno accademico 2019-2020, gli eventuali studenti in debito d'esame di Storia della Critica d'Arte dovranno fare riferimento agli appelli di laurea ...

Pubblicato il: 03 settembre 2019

Nuovo orario e nuova sede di ricevimento

Si comunica che a partire dall'8 gennaio 2019 il ricevimento si svolgerà il martedì dalle 9 alle 11 presso lo studio n. 6 al primo piano di Santa Cristina, sempre su appuntamento.

Pubblicato il: 20 dicembre 2018

Vedi altri avvisi