Le attività di ricerca si indirizzano principalmente nei seguenti ambiti:
- Metodologie innovative e sviluppo di strumenti per la valutazione quantitativa del rischio nel trasporto di merci pericolose e negli impianti di processo con particolare riferimento, nel secondo caso, all'effetto domino, agli effetti degli eventi naturali sulle installazioni industriali (rischi di tipo "NaTech") e alle conseguenze degli scenari incidentali a cui possono dare origine.
- Modellazione di sistemi di abbattimento degli inquinanti dai fumi di combustione con particolare riferimento agli impianti di termovalorizzazione e di energia dai rifiuti in generale.
- Metodi per la valutazione di diversi aspetti inerenti la sicurezza occupazionale e la sua gestione anche tramite l’applicazione di strumenti basati sulla logica Fuzzy.
- Metodologie per la valutazione quantitativa del rischio ambientale a seguito di incidenti rilevanti in installazioni fisse onshore ed offshore e nel trasporto, soprattutto tramite pipeline, di sostanze pericolose.
- Valutazione delle conseguenze di incidenti rilevanti con strumenti avanzati, ai fini della valutazione dei potenziali pericoli derivanti da attacchi esterni su installazioni industriali e anche finalizzata al miglioramento delle tecniche valutative per le linee illustrate precedentemente.