Foto del docente

Gennaro Imbriano

Associate Professor

Department of the Arts

Academic discipline: PHIL-05/A History of Philosophy

Publications

Ruolo editoriale nella rivista «dianoia»

Imbriano, Gennaro, ¿Escisión o caída? Joachim Ritter y Martin Heidegger ante la modernidad, in: La escuela histórico-conceptual de Joachim Ritter, Granada, Editorial Comares, 2022, pp. 197 - 210 (Filosofia Hoy) [Chapter or essay]

Imbriano, Gennaro, Review of: Global Marx. Storia e critica del movimento sociale nel mercato mondiale, a cura di Matteo Battistini – Eleonora Cappuccilli – Maurizio Ricciardi, Milano, Meltemi, 2020, pp. 380, «FILOSOFIA POLITICA», 2022, 1, pp. 183 - 186 [Review]

Imbriano, Gennaro, Il destino della modernità. Carl Schmitt e Karl Loewith sul problema della secolarizzazione, «FILOSOFIA POLITICA», 2022, 2, pp. 253 - 272 [Scientific article]

Imbriano, Gennaro, Sulla critica del concetto di secolarizzazione e il metodo della "Umbesetzung". Hans Blumenberg e lo storicismo, «ARCHIVIO DI STORIA DELLA CULTURA», 2022, 35, pp. 237 - 254 [Scientific article]

Imbriano, Gennaro, Abbondanza. Genesi del valore e legittimazione della proprietà nell'economia neoclassica, in: Le parole del male. Materiali per un lessico della violenza, Modena, Mucchi, 2021, pp. 11 - 37 (QUADERNI DI DIANOIA) [Chapter or essay]

Imbriano, Gennaro, Review of: Bruno Bauer, La questione ebraica, traduzione, cura e saggio introduttivo di Giovanni Bonacina, Rubbettino, Soveria Mannelli 2019, «FILOSOFIA POLITICA», 2021, 2, pp. 340 - 342 [Review]

Imbriano, Gennaro, Review of: Ernst Müller, Falko Schmieder, Begriffsgeschichte zur Einführung, Junius Verlag, Hamburg 2020, «DIANOIA», 2021, 32, pp. 286 - 288 [Review]Open Access

Imbriano, Gennaro, Review of: Isabella Consolati, Dominare tempi inquieti. Storia costituzionale, politica e tradizione europea in Otto Brunner, il Mulino, Bologna 2020, «POLITICA & SOCIETÀ», 2021, 1, pp. 144 - 149 [Review]

Imbriano, Gennaro, L’abisso della modernità. Horror vacui e coazione alla forma nel pensiero di Carl Schmitt, in: L’incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall’antichità all’età contemporanea, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 91 - 106 (Minority Reports) [Chapter or essay]

Donna, Diego; Imbriano, Gennaro, L’enigma della paura, in: L’incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall’antichità all’età contemporanea, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 7 - 17 (MINORITY REPORTS) [Chapter or essay]

Donna, Diego; Imbriano, Gennaro, L’incubo delle passioni. Forme e governo della paura dall’antichità all’età contemporanea, Milano-Udine, Mimesis, 2021, pp. 206 (MINORITY REPORTS). [Editorship]

Imbriano, Gennaro, Review of: Lucian Hölscher, Zeitgärten. Zeitfiguren in der Geschichte der Neuzeit, Wallstein Verlag, Göttingen 2020, «DIANOIA», 2021, 32, pp. 281 - 285 [Review]Open Access

Imbriano, Gennaro, The Temporality of History. Structures of the “Political” and Concept of Politics in Reinhart Koselleck, in: Die Vergangenheit im Begriff. Von der Erfahrung der Geschichte zur Geschichtstheorie bei Reinhart Koselleck, Freiburg-München, Alber, 2021, pp. 221 - 238 [Chapter or essay]

Imbriano, Gennaro, Marx e il conflitto. Critica della politica e pensiero della rivoluzione, Roma, DeriveApprodi, 2020, pp. 144 (Input). [Research monograph]