Competenze orientative e CMS: verso un modello integrato per la formazione degli operatori
Obiettivi:
Confrontare modelli teorici e pratiche formative per identificare un modello efficace di formazione continua per orientatori.
analisi documentale comparata; studio di caso su un percorso formativo
Domande di ricerca:
Quali convergenze e differenze emergono tra le competenze orientative definite nei modelli italiani e le Career Management Skills proposte a livello europeo?
In che modo un modello integrato di formazione può favorire lo sviluppo professionale degli operatori dell’orientamento nei diversi contesti territoriali?
Quali strumenti e approcci formativi risultano più efficaci per sviluppare consapevolezza critica e capacità progettuale negli operatori rispetto alle sfide attuali del lavoro di orientamento?