Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- sviluppo e criticità del turismo degli airbnb in molise:il caso di termoli
- Ascesa, declino e rinascita di Crespi d'Adda: dall'utopia sociale al turismo industriale e culturale
- Carcere e capitale sociale - Il Teatro dei Venti a Modena
- Città galleggianti: un'analisi sociologica sul turismo crocieristico
- Criminalità organizzata in Emilia-Romagna: Rimini tra turismo, economia e infiltrazioni mafiose
- da luoghi abbandonati
da hub di innovazione e cultura. uno studio sugli spazi di bruxelles
- Dal Panopticon ai Quartieri a Controllo di Vicinato. Uno studio a Carpena (FC) e Castel Ritaldi (PG).
- donne e dipendenze tra fattori socioculturali e servizi sociali
- dove la morte incontra la vita: il cimitero come superluogo tra storia, forme e significati
- Gentrificazione e Turismo: disuguaglianze e opportunità nel centro storico di Firenze
- il cammino della “via degli dei”
e le sue opportunità:
uno studio a madonna dei fornelli
- Il fenomeno della Street Art nello spazio urbano: Berlino e la East Side Gallery
- Il movimento cittàslow dai principi al caso di Brisighella
- Il turismo dark: Ground Zero a New York dalla tragedia al rilancio
- Il turismo in prospettiva sostenibile e responsabile: il caso del Parco Naturale Regionale del Monte San Bartolo (PU)
- L’impatto del Servizio Sociale d’Urgenza sulla Comunità: il caso del Pronto Intervento Sociale di Bologna
- L’integrazione dei migranti - il caso della chinatown pratese
- Lampedusa: un caso e un esempio di solidarietà e accoglienza
- LAVORARE IN EMERGENZA: IL RUOLO DELL’ASSISTENTE SOCIALE
NEL PrIS DI BOLOGNA
- le baby gang nel territorio bolognese:
diffusione del fenomeno ed esperienze di contrasto
- Per un quartiere “a misura di giovane”: uno studio nella zona Mazzini di Bologna
- Responsabilità sociale condivisa: il caso di Caritas modenese nel quartiere Crocetta-Sacca
- Rischio e sicurezza nelle politiche urbane: strategie di prevenzione e tutela delle donne
- Riscoprire il territorio tra storia, identità e marketing. Il caso del Barbarossa a Medicina (BO)
- Strategie di Intervento Sociale in risposta alle calamità, uno studio sull'Alluvione di Faenza e il coinvolgimento dei Servizi Sociali nelle Emergenze
- Tra dipendenze patologiche, uso e abuso di alcol: il ruolo e le sfide dell’Assistente Sociale all’interno del SerDP
- Turismo della memoria: un'indagine sulla visita ai campi di concentramento di Auschwitz e Birkenau
- Turismo e Terrorismo in Medio Oriente: uno studio sulla percezione e valutazione del rischio.
- Turismo sostenibile: strategie per la tutela e lo sviluppo del territorio. Focus sulla Regione Marche
- violenza di genere e intervento sociale: resistenze culturali, risposte istituzionali e pratiche operative nel pris di bologna
Tesi di Laurea Magistrale
- “Donne non si nasce, lo si diventa”. Essere un’assistente sociale donna nella gestione delle emergenze: tra sfide e trasformazioni
- Cultura del genere e lotta contro la violenza: analisi dei servizi e delle prassi di tutela nella regione puglia
- Il lavoro sociale nelle emergenze: uno sguardo all'alluvione in Romagna
- la donna senza dimora: tra grave emarginazione, violenza e prese in carico. il progetto "fuori binario" a bologna
- la tratta di esseri umani: tra scenari, politiche e lavoro in rete.
uno studio al pris di bologna