Foto del docente

Francesco Sberlati

Associate Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: ITAL-01/A Italian Literature

Publications

SBERLATI FRANCESCO, LETTERE DI PAOLO CORTESI, «MODERNI E ANTICHI», 2020, 2, pp. 200 - 209 [Scientific article]

Francesco Sberlati, Nuda filologia. Il codice riminese dei "Rerum vulgarium fragmenta", in: Il colloquio circolare. I libri, gli allievi, gli amici. In onore di Paola Vecchi Galli, Bologna, Pàtron, 2020, pp. 515 - 529 [Chapter or essay]

Francesco Sberlati, Un pesarese per la nazione. Stoicismo civile di Terenzio Mamiani, in: Un pesarese per la nazione. Nuove prospettive su Terenzio Mamiani, ANCONA, Il lavoro editoriale, 2020, pp. 6 - 18 [Chapter or essay]

SBERLATI, FRANCESCO, Echi ispanici nelle commedie di Pietro Aretino, in: Aretino y Espana: un mundo de relaciones culturales e intertextuales, Madrid, Sial Ediciones, 2019, pp. 361 - 382 (atti di: Aretino y Espana: un mondo de relaciones culturales e intertxtuales, Venezia, 8-9 luglio 2021) [Contribution to conference proceedings]

SBERLATI, FRANCESCO, Perplessità in accezione soggettiva. Olindo Guerrini e il magistero di De Sanctis, in: La militanza della critica da Francesco De Sanctis alla contemporaneità, Alessandria, Edizioni dell'Orso, 2019, pp. 139 - 159 [Chapter or essay]

SBERLATI, FRANCESCO, Teoria delle arti nel "Disegno" di Anton Francesco Doni, in: Fra norma e obbedienza. Letteratura e immagini sacre in Italia nell'epoca della Controriforma, Città di Castello (PG), I libri di Emil di Odoya, 2019, pp. 91 - 110 [Chapter or essay]

Sberlati, Francesco, Da Genova ad Algeri. Dinamiche narrative nella "Nave" di Maiolino Bisaccioni, in: I diversi fuochi della letteratura barocca: ricerche in corso. Atti del convegno di studi. Genova, 29-30 ottobre 2015, Genova, Genova University Press - De Ferrari, 2018, pp. 80 - 112 (atti di: I diversi fuochi della letteratura barocca: ricerche in corso, Genova, 29-30 ottobre 2015) [Contribution to conference proceedings]

SBERLATI, FRANCESCO, Francesco Budassi. Sindaco di Urbino 1889-1895, in: Maestri per la città. Sindaci massoni nell'Ottocento, Acireale, Bonanno, 2018, pp. 271 - 299 [Chapter or essay]

SBERLATI, FRANCESCO, Francesco Fazi. Sindaco di Foligno 1890-1895, in: Maestri per la città. Sindaci massoni nell'Ottocento, Acireale, Bonanno, 2018, pp. 307 - 324 [Chapter or essay]

SBERLATI, FRANCESCO, L'infame. Storia di Pietro Aretino, Venezia, Marsilio Editori, 2018, pp. 414 . [Research monograph]

SBERLATI, FRANCESCO, Olindo Guerrini tra lingua e dialetto. A proposito di un libro recente, «LETTERATURA E DIALETTI», 2018, XI, pp. 59 - 71 [Scientific article]

Sberlati, F., Ai Mani gloriosi di Provenza. Lucini e i trovatori, in: Un Prometeo male incatenato. Gian Pietro Lucini, le opere, le carte, Milano-Udine, Mimesis Edizioni, 2017, pp. 37 - 53 [Chapter or essay]

SBERLATI, FRANCESCO, Dialettica e filologia. Un profilo di Ezio Raimondi, «SEICENTO E SETTECENTO», 2017, XII, pp. 21 - 51 [Scientific article]

Sberlati, Francesco, Ezio Raimondi tra filologia e critica., in: Ezio Raimondi e i suoi libri, Bologna, Università di Bologna, 2017, pp. 73 - 81 [Chapter or essay]

Sberlati, Francesco, "Il regno dei gesuiti". Olindo Guerrini e la letteratura barocca, «ITALIANISTICA», 2017, XLVI, pp. 11 - 29 [Scientific article]