Foto del docente

Francesco Sberlati

Associate Professor

Department of Classical Philology and Italian Studies

Academic discipline: ITAL-01/A Italian Literature

Publications

Francesco Sberlati, Giulio Perticari politico e patriota, in: Giulio Perticari filologo e patriota, Ancona, Il lavoro editoriale, 2023, pp. 103 - 117 (atti di: Giulio Perticari filologo e patriota, Pesaro, 7-8 ottobre 2022) [Contribution to conference proceedings]

Francesco Sberlati, Il bestiario del "Fuggilozio" di Tommaso Costo, in: La vita è segno. Saggi sulle forme brevi per Gino Ruozzi, Modena, Mucchi, 2023, pp. 133 - 145 (LETTERE PERSIANE) [Chapter or essay]Open Access

Sberlati, Francesco, Il trittico di Sordello, in: DIALOGHI DANTESCHI - DANTE-DIALOGE, Milano-Udine, Mimesis, 2023, pp. 103 - 117 (ACTA MAIENSIA) [Chapter or essay]

Sberlati Francesco, Tra corsari e portolani. Mari e navigli nella narrativa cinquecentesca, in: Dall'Adriatico al Tirreno. Storie di viaggi mediterranei nel Rinascimento, Bari, CISVA, 2023, pp. 21 - 36 [Chapter or essay]

Sberlati, Francesco, "Un effetto raro". I madrigali, «RIVISTA DI LETTERATURA ITALIANA», 2023, 41, pp. 65 - 74 [Scientific article]

Sberlati Francesco, L' "ars arengaria" di Sordello, «STUDI DANTESCHI», 2022, 87, pp. 139 - 155 [Scientific article]

Francesco Sberlati, Il "work in progress" di Andrea Battistini, «SCHEDE UMANISTICHE», 2021, 35, pp. 59 - 64 [Scientific article]

Sberlati, Francesco, La "perpetuale infamia" dell'esilio. Dante ammiratore di Boezio, in: Il Pacioli. "Nostra maggior musa". I maestri della letteratura classica nella "Commedia" di Dante, Città di Castello (PG), Edizioni Nuova Prhomos, 2021, pp. 179 - 196 (BIBLIOTECA DEL CENTRO STUDI MARIO PANCRAZI) [Chapter or essay]

Sberlati, Francesco, "Lue venerea". La sifilide tra medicina e letteratura., «STUDI RINASCIMENTALI», 2021, 19, pp. 9 - 35 [Scientific article]

Francesco Sberlati, Review of: Olindo Guerrini, Sonetti romagnoli, a cura di Renzo Cremante, Ravenna, Longo, 2021, «LETTERATURA E DIALETTI», 2021, 14, pp. 148 - 150 [Review]

Francesco Sberlati, Presenze dantesche in Gambalunga, in: Le opere di Dante nella storia della Gambalunga. Catalogo della mostra. Rimini, Biblioteca civica Gambalunga, 10 settembre - 13 novembre 2021, Rimini, Biblioteca civica Gambalunga, 2021, pp. 3 - 9 [Preface]Open Access

Sberlati, Francesco, Un cinquecentesco capitolo veneziano sul mal francese, «STUDI DI FILOLOGIA ITALIANA», 2021, 79, pp. 191 - 230 [Scientific article]Open Access

Sberlati, Francesco, Un filologo pistoiese. Michele Barbi tra università e biblioteche, «STUDI ITALIANI», 2021, 66, pp. 41 - 88 [Scientific article]

SBERLATI FRANCESCO, CENSIMENTO DEI MANOSCRITTI DEI CORTESI (a cura di MARIANGELA REGOLIOSI), «MODERNI E ANTICHI», 2020, 2, pp. 120 - 122 [Scientific article]

SBERLATI FRANCESCO, Genesi dello stato di diritto. La Costituzione della Repubblica cisalpina, in: Illuminismo e Settecento riformatore. Un lessico per la contemporaneità, BOLOGNA, BONONIA UNIVERSITY PRESS, 2020, pp. 149 - 165 (SETTECENTO) [Chapter or essay]