ll cantiere della papessa Giovanna. Codici, testi e storia della cultura
Seminario con Agostino Paravicini Bagliani, Francesco Santi e André Vauchez
Dipartimento FICLIT, Aula Pascoli
13 giugno alle ore 17
Link per collegamento da remoto
Pubblicato il: 26 maggio 2022
Francesco d’Assisi/libertà di parola? Autorità spirituali inattese nel XIII secolo
Intervengono Stefano Brufani, Andrea Alessandri, Elena Berti, Pietro Filippini, Anastasia R. Picciani, Cristina Ricciardi, Anastasia R. Picciani, Francesco Santi
30 maggio 2023, ale ore 10.30-13/ 15-17.30
Biblioteca ...
Pubblicato il: 26 maggio 2022
Seminario di fine corso in Storia della cultura e del pensiero medievale. Alma Mater - Università di Bologna
Venerdì 11 marzo 2022
ore 11.00
Aula I – Piano primo
Va Zamboni 38
Tania Mansueto, Strategie della felicità nella Consolatio philosphiae di Boezio
Eugenia Fera, La pesca cosmica. Il ...
Pubblicato il: 09 marzo 2022
Per seguire la ricerca condotta nel FICLIT sui testi anonimi e pseudoepigrafi nel Medioevo latino (insieme con le Università di Salerno, di Udine e con la SISMEL), si può ora visitare il sito di Opa. Opere perdute e opere anonime (Sec. III-XV) dove si trovano informazioni su
- il progetto di ricerca ...
Pubblicato il: 10 febbraio 2022
In ricordo di Claudio Leonardi un convegno dedicato alla storia dell'agiografia medievale. Molto consigliato.
Storie infinite. Creatività,innovazione e riscrittura nei testi agiografici. Alla scuola di Claudio Leonardi Il 21 ottobre 2021, a partire dalle ore 10, la sala delle Adunanze di Palazzo Manzoni ...
Pubblicato il: 29 settembre 2021
Si terrà a Bologna trta il 15 e il 17 settembre 2021 il convegno Dicitur, dedicato alla funzione storica della diceria, con particolare attenzioni alle rappresentazioni letterarie, al ruolo storico (negativo o positivo) della diceria nei contesti politici e dei saperi.
Relatori
Monica Azzolini, Alma ...
Pubblicato il: 25 giugno 2021
In particolare per gli allievi del corso di laurea magistrale LM15, ricordo che fino al 31 maggio ci si può iscrivere al 7. Sommerkurs 'Paläographie. Lateinische Schrift' dell'Università di Heidelberg.>IL corso si svolge tra il 30 agosto e il 10 settembre.
Per informazioni si veda sul sito di ...
Pubblicato il: 16 febbraio 2021
Medioevo latino e cultura europea
In ricordo di Claudio Leonardi a dieci anni dalla sua morte.
Convegno di studio della Fondazione Ezio Franceschini e della Società Internazionale per lo Studio del Medioevo Latino.
Firenze, nella sede dell'istituto, 5-7 novembre 2020 e accessibile in TEAMS, per ...
Pubblicato il: 09 ottobre 2020
Trascrivo di seguito il comunicato inviato dalla SISMEL ai soci, in memoria di un caro amico, grande persona.
In ricordo di Peter Stotz (Berna, nel quartiere di Bethlehem, 28 giugno 1942 - Bülach, 4 luglio 2020)
Con grande dolore annunciamo a tutti i soci della SISMEL e a tutti gli amici ...
Pubblicato il: 05 luglio 2020
Informazioni per scambi Italia-Germania DAAD
Pubblicato il: 29 maggio 2020
Vedi altri avvisi