Foto del docente

Francesco Medico

Assegnista di ricerca

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Tutor didattico

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Pubblicazioni

Medico, Francesco, Dalla «riserva di sovranità» alla «riserva» della Corte costituzionale? Riflessioni sulla tornata referendaria del 2025, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2025, 2/2025, pp. 379 - 403 [articolo]

Medico, Francesco, La riforma delle regole fiscali europee: la nuova austerità (selettiva) e il (non) ritorno dello Stato?, «DIRITTO PUBBLICO», 2025, 1/2025, pp. 41 - 74 [articolo]

Medico, Francesco, I referendum regionali come dispositivi del pluralismo, «GRUPPO DI PISA», 2024, 3/2024, pp. 15 - 77 [articolo]

Medico, Francesco, Il perimetro delle libertà: il caso della legittimità del lockdown sanitario tra libertà di circolazione e libertà personale, in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2024, pp. 159 - 160 [commento giuridico]

Medico, Francesco; Morrone, Andrea, Introduzione al dibattito, in: Salario minimo legale e Costituzione, Bologna, Bononia University Press, 2024, pp. 13 - 22 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [capitolo di libro]

Medico, Francesco, L'astensionismo dal voto nel referendum: oltre la sua normalizzazione, in: A. Pertici, N. D'Anza, N. Strangis, Rafforzare la democrazia. Per un voto libero e un mandato responsabile, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 79 - 91 [capitolo di libro]

Medico, Francesco, Le basi costituzionali di una legge sul salario minimo, in: Salario minimo legale e Costituzione, Bologna, Bononia University Press, 2024, pp. 195 - 214 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA) [capitolo di libro]

Francesco Medico, Recensione a: Quando al mercato manca la democrazia. Recensione ad A. Guazzarotti, Neoliberismo e difesa dello Stato di diritto in Europa. Riflessioni critiche sulla costituzione materiale dell’UE., «FORUM DI QUADERNI COSTITUZIONALI RASSEGNA», 2024, 1/2024, pp. 51 - 60 [recensione]

Medico, Francesco; Morrone, Andrea, Salario minimo legale e Costituzione, Bologna, Bononia University Press, 2024, pp. 280 (ANNALI DI DIRITTO COSTITUZIONALE). [curatela]

Francesco Medico, Il Doppio Custode. Un modello per la giustizia costituzionale europea, Bologna, Bononia University Press, 2023, pp. 394 (SEMINARIO GIURIDICO DELLA UNIVERSITÀ DI BOLOGNA). [libro]Open Access

Francesco Medico, La costituzione economica europea oltre la pandemia: verso una Restaurazione?, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2023, 2, pp. 905 - 926 [articolo]

Francesco Medico, Nel prisma del diritto all'abitare: primi appunti per un'analisi costituzionale critica, «FEDERALISMI.IT», 2023, 11/2023, pp. 111 - 140 [articolo]Open Access

Francesco Medico, Il giudice costituzionale dimezzato: l'insostenibilità di una terza via nel contesto CEDU, «GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE», 2022, 3/2022, pp. 1609 - 1619 [nota a sentenza]

Francesco Medico, La Corte costituzionale disattiva il plusvalore democratico del referendum. Riflessioni a partire dall'ultima tornata referendaria, «QUADERNI COSTITUZIONALI», 2022, 3, pp. 525 - 551 [articolo]

Francesco Medico, Una nuova tecnica decisoria: l’incostituzionalità prospettata ma non dichiarata., in: Il diritto costituzionale nella giurisprudenza, Padova, Cedam, 2022, pp. 433 - 435 [commento giuridico]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.