Dal momento che il 15 luglio sarò impegnato in un affollato appello d'esame, la mattina di quel giorno riceverò su appuntamento perché ho bisogno di conoscere in anticipo il numero di persone da ascoltare. Chi intende venire è pregato di farmelo sapere quanto prima.
Pubblicato il: 11 luglio 2025
Seminario di Letteratura italiana II, tenuto in modalità ibrida dalla prof.ssa Alessandra Mantovani (in presenza e su Teams).
Calendario degli incontri:
Venerdì 21 febbraio ore 15-17, aula III Zamboni 38
Venerdì 28 febbraio ore 15-17, aula III Zamboni 38
Giovedì 6 Marzo ore 13-15, aula VI Zamboni ...
Pubblicato il: 20 gennaio 2025
Si segnalano di seguito i brani dei quali è richiesta una conoscenza approfondita (e si coglie l’occasione per ribadire che il poema va comunque letto integralmente): canti I; II; IV; V; VI; VII; VIII; IX; X; XI; XII; XVIII, 146-192; XIX, 1-42; XXII, 36-98; XXIII, 64-136; XXIV, 1-14; XXV, 19-70; XXVII, ...
Pubblicato il: 01 maggio 2023
Agli studenti di ARCO degli a.a. 2021-2022, 2022-23. Si segnala una splendida esecuzione ferrarese del 2000 del Così fan tutte di Mozart e Da Ponte di recente riproposta su Rai 5 con comodi sottotitoli che vi permetteranno di seguire al meglio l’azione. Non ho trovato il link su RaiPlay, ma non è male ...
Pubblicato il: 16 novembre 2021
Si segnalano di seguito i brani dei quali è richiesta una conoscenza approfondita (e si coglie l’occasione per ribadire che il poema va comunque letto integralmente): canti I; II; IV; V; VI; VII; VIII; IX; X; XI; XII; XIV, 1-11; 28-134; XV, 1-90; XVIII, 146-192; XIX, 1-42; XXII, 36-98; XXIII, 64-136; ...
Pubblicato il: 21 aprile 2018
Su AlmaDL è stato caricato un file dove sono indicate le sezioni della "Gerusalemme liberata" e dei "Discorsi dell'arte poetica" da conoscere in modo approfondito in sede d'esame. É stato inoltre caricato un file contenente l'ed. Molinari della "Lettere poetiche" con i brani letti in aula evidenziati ...
Pubblicato il: 03 maggio 2017
Si segnalano di seguito i brani dei quali è richiesta una conoscenza approfondita (e si coglie l’occasione per ribadire che il poema va comunque letto integralmente): canti I; II; IV; V; VI; VII; VIII; IX; X; XI; XII; XIV, 1-11; 28-134; XV, 1-90; XVIII, 146-192; XIX, 1-42; XXII, 36-98; XXIII, 64-136; ...
Pubblicato il: 20 aprile 2016
Su AlmaDL è stato caricato un file dove sono indicate le sezioni della "Gerusalemme liberata" e dei "Discorsi dell'arte poetica" da conoscere in modo approfondito in sede d'esame.
Pubblicato il: 16 aprile 2015