Foto del docente

Francesco De Martin

Dottorando

Dipartimento di Fisica e Astronomia "Augusto Righi"

Settore scientifico disciplinare: FIS/06 FISICA PER IL SISTEMA TERRA E IL MEZZO CIRCUMTERRESTRE

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 1MB )

Formazione:

  • Dottorato in Meteorologia Dinamica (in corso)
  • Laurea Magistrale in Fisica del Sistema Terra (Università di Bologna, 2022). Voto: 110 cum Laude
  • Laurea Triennale in Fisica (Università di Trieste, 2020). Voto: 110 cum Laude

Training:

  • CIWRO Summer Student Research Colloquium (giugno 2025, Norman, OK, United States)
  • NCAR Vapor Tutorial (Aprile 2025, Boulder, CO, United States)
  • NCAR MPAS Tutorial (Aprile 2025, online)
  • Expert week ESSL Testbed (giugno 2024, Wiener Neustadt, Austria)
  • Training School "2nd Medcyclones Training School" (June 2023, Touolouse, France)
  • Summer School "Nature-based Solutions for hydro-meteo hazards and climate change adaptation" (Agosto 2022)

Insegnamento:

  • Corso di Atmospheric and Ocean Dynamics anno accademico 2024-2025 (8 ore)
  • Lezioni corso di Dynamic Meteorology anno accademico 2023-2024 (2 ore)
  • Tutor corso di Dynamic Meteorology anno accademico 2023-2024 (15 ore)
  • Lezioni corso di Atmospheric and Ocean Dynamics anno accademico 2023-2024 (5 ore)
  • Lezioni corso di Dynamic Meteorology anno accademico 2022-2023 (4 ore)

Esperienze lavorative:

  • Visiting Scholar NCAR (gennaio 2025 - giugno 2025, Boulder, USA)
  • Tirocinio CNR-ISAC (marzo-settembre 2022, Bologna)
  • Tirocinio ARPA FVG (agosto-settembre 2019, Palmanova)

Premi:

  • Young Scientist Conference Awards (YSCAs), International Conference of Alpine Meteorology (St. Gallen, Giugno 2023).
  • Miglior presentazione orale di uno studente alla 9th International Conference on Meteorology and Climatology of the Mediterranean (Genova, 24 Maggio 2023).
  • Miglior presentazione orale alla 11th European Conference of Severe Storms (Bucarest, 12 Maggio 2023)
  • 3° classificato 6° edizione Premio Borghi (maggio 2023).
  • Miglior tesi del Dipartimento di Fisica e Astronomia dell'Università di Bologna degli anni accademici  2020-2021 e 2021-2022.
  • 2° classificato 4° edizione Premio Borghi (novembre 2020).

Progetti:

  • P.I. ECMWF Special Project
  • PRETEMP (www.pretemp.it)
  • Corso previsione meteorologica AISAM
  • AISAM student's conference

Network:

  • Coordinatore sezione studenti AISAM
  • Rappresentante dottorandi ciclo 38° Frontiers

 

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.