Dissertation topics suggested by the teacher.
Recent dissertations supervised by the teacher.
Second cycle degree programmes dissertations
- "We are all just walking novels." Storytelling and Writing in Refugee Tales
- "We disliked her and we loved it": l'ossessione letteraria per Margaret Thatcher dagli anni Ottanta alla Brexit
- Beyond Glitch: The Evolution of Glitch in Arca, SOPHIE and Jeanette Winterson
- Dentro e Fuori La Casa: Pratiche di Femminismo Black British in Brick Lane e Girl, Woman, Other
- Derek Walcott's Omeros and the Reception of Classical Epic in Caribbean Literature
- Elogio del margine: la destabilizzazione del canone letterario in «Boy, Snow, Bird» di Helen Oyeyemi e «The Gilda Stories» di Jewelle Gomez
- Esistenze riassemblate: identità postumane e morte in Patchwork Girl di Shelley Jackson e Frankissstein: A Love Story di Jeanette Winterson
- Identità e Alterità in Trumpet di Jackie Kay e Girl, Woman, Other di Bernardine Evaristo
- Il multiculturalismo nella Londra di 'Fruit of the Lemon' di Andrea Levy e 'White Teeth' di Zadie Smith
- Il senso di colpa in Atonement di Ian McEwan, The Sense of an Ending di Julian Barnes e Waterland di Graham Swift
- Intersezionalità e paradigma della Neurodiversità: Un approccio Neuroqueer al romanzo di Jacqueline Roy “The Fat Lady Sings” Intersectionality and Neurodiversity Paradigm: A Neuroqueer approach to Jacqueline Roy’s novel “The Fat Lady Sings”.
- Intersezionalità in Adah’s Story di Buchi Emecheta e Girl, Woman, Other di Bernardine Evaristo.
- L'Evoluzione della Rappresentazione della Schiavitù. Dalle Slave alle Neo-Slave Narratives.
- Ridefinire l'umanità: figurazioni postumane e transumane in "Never Let Me Go", "Klara and the Sun" e "Frankissstein"
- Salute mentale, identità femminile, migrazione e scrittura: i casi di Ravinder Randhawa e Jacqueline Roy
- The Art(s) of Queerness: Reimagining Activism, Cultural Belonging, and Identity Politics in Postcolonial Kenya.