Francesco Casadei è attualmente dottorando in Scienze e Tecnologie della Salute, presso il Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche dell’Università di Bologna. Inoltre, ricopre la posizione di ricercatore sanitario presso l’IRCCS – Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna.
Ha conseguito la laurea in Fisica nel 2019 e la laurea magistrale in Physics, curriculum Applied Physics nel 2021, entrambe presso l’Università di Bologna.
Gli interessi di ricerca sono rivolti allo studio e implementazione di modelli di Federated Learning applicati a malattie oncoematologiche, nel contesto dei progetti europei GenoMed4All e Synthema. Si occupa, inoltre, dello studio e delle analisi dei dati prodotti tramite sequenziamento con nanopori, ottenuti da pazienti affetti da malattie da espansione (tra cui DM1, SCA e SLA).
Esperienze lavorative
- Ricercatore sanitario
20/03/2023 - presente
IRCCS - Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna
Laboratorio di Data Science e Bioinformatics
Formazione
- PhD in Scienze e Tecnologie della Salute
2021 - presente
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo del progetto: AI methods for multi-Omics and Genomics data of onco-haematological diseases generated by EU projects HARMONY, HARMONY-PLUS and GenoMed4All (Supervisori: Prof. Gastone Castellani, Prof. Raffaele Lodi; Co-supervisore: Prof. Luca Morandi)
- Studente di dottorato in visita presso il Grupo de Aplicaciones del Procesado de Señales (GAPS)
31/03-30/06/2025
Escuela Tecnica Superior de Ingenieros de Telecomunicacion - Universidad Politecnica de Madrid
Tutor: Prof. Juan Parras Moral
- Laurea Magistrale in Physics, curriculum Applied Physics
2019-2021
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo della tesi: Statistical Analysis of Genetic and Epigenetic Features in Cancer Cells (Supervisore: Prof. Gastone Castellani; Co-supervisori: Prof. Luca Morandi, Dott.ssa Alessandra Merlotti)
- Laurea in Fisica
2016-2019
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Titolo della tesi: Micro-tomografia applicata allo studio di reperti fossili e paleo-ambienti (Supervisore: Prof.ssa Maria Pia Morigi; Co-supervisori: Prof. Federico Fanti, Dott. Matteo Bettuzzi)
Conferenze
- IEEE International Conference on Big Data
15-18/12/2024 Washington D.C., USA
- IV Annual Meeting rete RIN
21-22/11/2024 Genova, Italia
- XXIII International Conference on Mechanics in Medicine and Biology
11-13/09/2024 Bruxelles, Belgio
- I Retreat della Ricerca dell'Emilia - Romagna
4-5/05/2024 Rimini, Italia
- II Annual Meeting rete RIN
15-16/12/2022 Bologna, Italia
- XXII International Conference on Mechanics in Medicine and Biology
19-21/09/2022, Bologna, Italia
Altre attività
- Membro del Program Committee del workshop AIBio 2025 (tenuto in concomitanza con ECAI 2025)
- Co-supervisore della tesi di laurea in Genomics: "Mitochondrial genome retrieval from single cell ATAC-seq and RNA-seq to gain insights into the behaviour of heteroplasmic variants, using MGATK software"
- CINECA High Performance Bioinformatics course, 14-16/12/2022