Foto del docente

Francesca Sparla

Professoressa associata

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Settore scientifico disciplinare: BIOS-02/A Fisiologia vegetale

Coordinatrice del Corso di Laurea Magistrale in Molecular and cell biology

Curriculum vitae

Formazione

Laureata in Scienze Biologiche nel 1994 presso il Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale dell'Università di Bologna. Consegue l'abilitazione alla professione di Biologo nel 1997 e il Dottorato di Ricerca in Biologia e Fisiologia Cellulare nel 1999.

Carriera accademica
Dopo alcuni anni di post-doc (1999-2003) e un soggiorno all'estero della durata di 1 anno presso il Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università di Friburgo (Svizzera), diviene nel 2005 Ricercatrice nel settore scientifico disciplinare BIOS-02/A Fisiologia vegetale, presso la Facoltà di Scienze MM.FF.NN dell'Università di Bologna, con afferenza al Dipartimento di Biologia Evoluzionistica Sperimentale.

Consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale (ASN) a Professore Associato (2012) e a Professore Ordinario (2017) nel Settore Concorsuale 05/A2, SSD BIOS-02/A Fisiologia vegetale.
Da ottobre 2014 è professore associato in Fisiologia Vegetale presso il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Ateneo bolognese.

Coordinatrice della LM Internazionale in Molecular and Cell Biology dal 06/2024.

Attività didattica
Dal 2005 svolge attività di docenza come titolare di vari insegnamenti per Corsi di Laurea, Laurea Magistrale e Laurea Magistrale a Ciclo Unico nei Corsi di Studi di Biotecnologie, Genomics, Biologia Molecolare e Cellulare, e Farmacia. 

Attualmente l'impegno didattico è presso il Corsi di Laurea triennale in Biotecnologie e il Corso di Laurea magistrale in Molecular and Cell Biology.

Attività scientifica
Dal 1995 svolge la propria attività di ricerca presso il Laboratorio di Fisiologia Molecolare delle Piante dell'Università di Bologna. Nel corso degli anni l'attività di ricerca ha riguardato diversi aspetti della Fisiologia Vegetale, con un particolare interesse verso sistemi redox associati alle membrane, metabolismo primario del carbonio e metabolismo dell'amido con particolare interesse verso i sistemi di regolazione redox-dipendenti.


Attività istituzionali e incarichi accademici
Attualmente afferente al Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie (FaBiT) dell'Università di Bologna.

  • Segretario della Commissione per l'Abilitazione alla Professione di Biologo (2011-2012);
  • Responsabile dell'Internazionalizzazione per il Corso di Studi in Biotecnologie (2013-2016);
  • Referente per le pratiche studenti nel Corso di Studi in Biotecnologie (2013-2025);
  • Membro della commissione di Assicurazione di Qualità nel Corso di Studi in Biotecnologie (2013-2025);
  • Dal 2013 è membro del Collegio Docenti nel Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare;
  • Dal 2017 referente per le Biotecnologie nel Piano Lauree Scientifiche;
  • Dal 2024 Coordinatore del Corso di Studio Internazionale in Molecular and Cell Biology;
  • Dal 2025 membro della Giunta di Dottorato nel Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare.

Altre attività

Dal 2014 al 2017 è stata Segretario della Società Italiana di Biologia Vegetale (SIBV) e Consigliere dal 2018 al 2020.