Foto del docente

Francesca Passeri

Professoressa a contratto

Dipartimento di Scienze Aziendali

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 447KB )
FRANCESCA PASSERI

Professore a contratto, Università di Bologna
Dipartimento di Management
Via Capo di Lucca, 34
40126 Bologna, Italia

e-mail: francesca.passeri4@unibo.it

https://www.unibo.it/sitoweb/francesca.passeri4/en

FORMAZIONE

1999, Politecnico di Milano
Laurea Magistrale in Architettura

1999, Politecnico di Milano
Studio post-laurea – Antropologia Urbana (Cultore della materia)

POSIZIONE ACCADEMICA

2025–presente, Università di Bologna (Diversi Dipartimenti e Istituzioni Esterne)
Professore a contratto e docente

ESPERIENZE PROFESSIONALI

2021–2025, Progetto U.P.S.Y., Parma, Italia
Fondatrice e Direttrice Artistica
Coordinamento e gestione di progetti creativi orientati alla sostenibilità, combinando imprenditoria giovanile, design artigianale con materiali giacenti e moda circolare.

2011–2025, MHUDI, Parma, Italia
Fondatrice e Brand manager
Progettazione stilistica e gestione di collezioni di moda e campagne di marketing basate su sostenibilità e diversità culturale.

2004–2007, Konkret Srl, Parma, Italia
Visual Planner Retail (Consulente esterno)
Progettazione di negozi e vetrine per importanti marchi di moda e abbigliamento streetwear.

2000–2004, Max Mara Fashion Group – Divisione Max&Co., Reggio Emilia, Italia
Visual Planner e Addetta alla Comunicazione

Sviluppo di strumenti di comunicazione in-store, visual merchandising e materiali di marketing visivo per i punti vendita e le campagne stagionali.

ESPERIENZE DIDATTICHE

Università di Bologna
2025–presente
Brand Management

FRI – Fashion Research Italy
2018–2019
Visual Retail e Visual Merchandising
Architettura del Fashion Retail

Diverse Istituzioni e Programmi di Formazione Professionale (IFOA, FormArt, IRECOOP, CIOFS-Fp, Licei e Istituti Tecnici)
2017–presente
Fashion Design
Visual Merchandising e pianificazione retail
Supply Chain e Logistica
Cittadinanza attiva ed educazione alla sostenibilità

PREMI E RICONOSCIMENTI

2024, Innovatori Sostenibili – Emilia Romagna (X Volume)

2023, Innovatori Sostenibili – Emilia Romagna (IX Volume)

2022, 1° Premio Italia – 3° Premio Europa – E.W.W.R. 2022 Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Categoria Cittadini)

2023, Menzione Speciale Eduiren – E.W.W.R. 2023 Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (Categoria Associazioni)

PARTECIPAZIONE COME RELATRICE 

2023, Didacta Green Arena, Firenze Fortezza da Basso
“Dall’Armadio, all’Aula, all’Autonomia. Ricucire il mondo e sperimentare la circolarità con l’upcycling, verso una nuova generazione di eco-professionisti.”

2024, Ecomondo Rimini
"Riciclo Tessile e Giovani Innovatori" – Pubblicazione del paper (Maggioli Editore)

2024, Festival Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile ASviS – Liceo G.D. Romagnosi, Parma
"Tableau vivant della moda circolare"

2024–2025, Seminari ESS sull’Agenda 2030 e la Moda Circolare – UniPR & Convitto Nazionale Maria Luigia, Parma – UniPR & Liceo Artistico Paolo Toschi, Parma

2025, Festival Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile ASviS – Liceo G.D. Romagnosi, Parma
"S-cambiare: Abiti e Valori"

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.