Foto del docente

Francesca Masini

Associate Professor

Department of Modern Languages, Literatures, and Cultures

Academic discipline: GLOT-01/A Historical and General Linguistics

Delegate for Open Science, data, and research evaluation

Publications

Francesca Masini; Giorgio Francesco Arcodia, Listing between lexicon and syntax: Focus on frame-naming lists, «ITALIAN JOURNAL OF LINGUISTICS», 2018, 30, pp. 135 - 171 [Scientific article]Open Access

Masini, Francesca; Mauri, Caterina; Pietrandrea, Paola, Lists: description, delimitation, definition. A foreword, Ospedaletto (Pisa), Pacini Editore S.p.A., 2018, pp. 189 . [Editorship]Open Access

Masini, Francesca; Mauri, Caterina; Pietrandrea, Paola, Lists: description, delimitation, definition. A foreword, «ITALIAN JOURNAL OF LINGUISTICS», 2018, 30, pp. 41 - 48 [Scientific article]

Nikos Koutsoukos; Jenny Audring; Francesca Masini, Morphological Variation: Synchrony and Diachrony – MMM11 On-line Proceedings, Patras, University of Patras, 2018, pp. 92 . [Editorship]

Francesca Masini; Claudio Iacobini, Schemas and discontinuity in Italian: The view from Construction Morphology, in: The Construction of Words. Advances in Construction Morphology, Cham, Springer, 2018, pp. 81 - 109 (STUDIES IN MORPHOLOGY) [Chapter or essay]

Chiara Melloni; Francesca Masini, Cognate constructions in Italian and beyond: A lexical semantic approach, in: Contrastive Studies in Verbal Valency, Amsterdam, John Benjamins, 2017, pp. 219 - 250 (LINGUISTIK AKTUELL) [Chapter or essay]

Alessandro Lenci, Francesca Masini, Malvina Nissim, Sara Castagnoli, Gianluca E. Lebani, Lucia C. Passaro, Marco S. G. Senaldi, How to harvest Word Combinations from corpora. Methods, evaluation and perspectives, «STUDI E SAGGI LINGUISTICI», 2017, LV, pp. 45 - 68 [Scientific article]

Grandi, Nicola; Masini, Francesca, La linguistica, questa sconosciuta! Perché il linguista non è una persona che parla molte lingue (e neppure un Grammar Nazi!), in: Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena/Bologna, Caissa Italia, 2017, pp. 11 - 16 [Chapter or essay]

Masini, Francesca, Le lingue influenzano il nostro modo di pensare? Parole, concetti, categorie: il nostro sistema cognitivo è relativo?, in: Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena/Bologna, Caissa Italia, 2017, pp. 45 - 48 [Chapter or essay]

francesca masini, Polirematiche ‘di colore’ in italiano: uno studio quantitativo, in: Di tutti i colori. Studi linguistici per Maria Grossmann, Utrecht, Utrecht University, 2017, pp. 203 - 215 [Chapter or essay]

Masini, Francesca, Quando il linguaggio non è letterale. Perché nelle lingue due più due non fa sempre quattro., in: Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena/Bologna, Caissa Italia, 2017, pp. 157 - 160 [Chapter or essay]

Francesca Masini; Nicola Grandi, Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena/Bologna, Caissa Italia, 2017, pp. 208 (Linguistica). [Editorship]

Masini, Francesca, Binominal constructions in Italian of the N1-di-N2 type: Towards a typology of Light Noun Constructions, «LANGUAGE SCIENCES», 2016, 53, pp. 99 - 113 [Scientific article]

Coordination of a Research Project: Combinazioni di parole in italiano: analisi teorica e descrittiva, modelli computazionali, studio di un layout lessicografico dedicato e realizzazione di un dizionario di combinazioni.

Francesca Masini, Grammatica delle Costruzioni. Un’introduzione., Roma, Carocci, 2016, pp. 134 . [Research monograph]