Foto del docente

Francesca Cenerini

Professoressa ordinaria

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: STAN-01/B Storia romana

Coordinatrice del Corso di Dottorato in Storia culture civiltà

Direttrice dell’Istituto di Studi Avanzati

Pubblicazioni

Cenerini F., Recensione a: recensione a: P.Lepore, Rei publicae polliceri. Un'indagine giuridico-epigrafica, Università degli Studi dell'Insubria,Milano 2005., «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 36, pp. 330 - 332 [recensione]

CENERINI F., Didone in Bachofen, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2006, 36, pp. 241 - 248 [articolo]

CENERINI F., Il territorio di Bertinoro in età romana, in: Storia di Bertinoro, CESENA, Società editrice Il ponte vecchio, 2006, pp. 33 - 43 [capitolo di libro]

CENERINI F., Johnn Jakob Bachofen, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2006, 4, pp. 605 - 620 [articolo]

CENERINI F., L'indicazione della pedatura nelle iscrizioni funerarie romane dell'Emilia-Romagna (regio VIII)., in: "Terminavit sepulcrum. I recinti funerari nelle necropoli di Altino. Atti del Convegno" (Venezia 2003), ROMA, Quasar, 2006, pp. 137 - 143 [capitolo di libro]

CENERINI F., Monumenti funerari: Analisi epigrafiche., in: Cotignola tra Archeologia e Storia. Le vicende di un territorio., FUSIGNANO, Fondazione Cassa di Risparmio e Banca del Monte di, 2006, pp. 38 - 44 [capitolo di libro]

CENERINI F., Spazi pubblici femminili: teoria o realtà., in: MIsurare il tempo, misurare lo spazio. Atti del Colloquio AIEGL -Borghesi 2005 (Bertinoro 2005)., FAENZA, Fratelli Lega, 2006, pp. 275 - 286 (atti di: MIsurare il tempo, misurare lo spazio. Colloquio AIEGL-Borghesi, Bertinoro, 20-23 ottobre 2005) [Contributo in Atti di convegno]

Cenerini F.; Buonopane A., Donna e vita cittadina nella documentazione epigrafica, FAENZA, Fratelli Lega, 2005, pp. 647 (Epigrafia e Antichita'). [curatela]

Cenerini F., Il purpurarius di Santa Sofia e la lavorazione dei tessuti nella Cispadana, «ATTI E MEMORIE - DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER LE PROVINCIE DI ROMAGNA», 2005, 55, pp. 25 - 37 [articolo]

Cenerini F., Iside a Bononia: in margine a CIL,XI,695, in: Eine ganz normale Inschrift...Festschrift Weber, WIEN, Osterreichische Geselschaft fur Archaeologie, 2005, pp. 229 - 234 (Althistorisch-Epigraphische Studien) [capitolo di libro]

Cenerini F., La matrona "svelata". Alcune riflessioni sul corpo femminile in età romana., in: Il corpo e lo sguardo. Tredici studi sulla visualità e la bellezza del corpo nella cultura antica., BOLOGNA, Patron, 2005, Studi di Storia/13, pp. 97 - 105 (atti di: La bellezza del corpo nella società e nella cultura antiche, Bologna, 20/21 novembre 2003) [Contributo in Atti di convegno]

Cenerini F., La tavola di Veleia e gli alimenta in età romana., «IL CARROBBIO», 2005, XXXI, pp. 33 - 40 [articolo]

Cenerini F., Le madri delle città., in: Donna e vita cittadina nella documentazione epigrafica. Atti II Seminario sulla condizione femminile nella documentazione epigrafica. Verona 2004, FAENZA, Fratelli Lega, 2005, pp. 481 - 489 (Epigrafia e Antichità) [capitolo di libro]

Cenerini F., Religione, rito e costume, in: Storia di Bologna, I. Bologna nell'antichità, BOLOGNA, Bologna University Press, 2005, pp. 603 - 630 [capitolo di libro]

Cenerini F., Recensione a: recensione a: F. Cavaggioni, Mulier rea. Dinamiche politico-sociali nei processi a donne nella Roma repubblicana, Venezia 2004, «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2005, 35, pp. 384 - 388 [recensione]

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.