Cenerini F.; Ruggeri P.; Gavini A., Epigrafia romana in Sardegna. Atti del I Convegno di Studio, Sant'Antioco, 14-15 luglio 2007 (= Incontri insulari, 1), ROMA, Carocci, 2008, pp. 313 (Incontri insulari). [curatela]
Cenerini F., Il culto di Livia Augusta tra Cirta e Leptis Magna, in: L'Africa romana. Le ricchezze dell'Africa. Risorse, produzioni, scambi. Atti del XVII convegno di studio, Sevilla, 14-17 dicembre 2006, ROMA, Carocci, 2008, 3, pp. 2233 - 2242 (atti di: L'Africa romana. Le ricchezze dell'Africa. Risorse, produzioni, scambi., Sevilla, 14-17 dicembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
Cenerini F., Il santuario delle divinità orientali, in: Storia di Sarsina. I. L'età antica, CESENA, Editrice Stilgraf, 2008, pp. 413 - 430 (Storia di Sarsina) [capitolo di libro]
Cenerini F., In Grecia e a Roma niente vizi e pubbliche virtù, «ARCHEOLOGIA VIVA», 2008, 127, pp. 68 - 68 [articolo]
Cenerini F., Lavoratrici schiave prostitute... donne romane ai margini, «ARCHEOLOGIA VIVA», 2008, 132, pp. 74 - 75 [articolo]
Cenerini F., Le donne di Sentinum al tempo dei Romani, in: Sentinum 295 a.C. Sassoferrato 2006. 2300 anni dopo la battaglia. Una città romana tra storia e archeologia, ROMA, L'Erma di Bretschneider, 2008, pp. 63 - 72 + tavv. ... (atti di: Sentinum 295 a.C. Sassoferrato 2006. 2300 anni dopo a battaglia. Una città romana tra storia e archeologia, Sassoferrato, 21-23 settembre 2006) [Contributo in Atti di convegno]
Cenerini F., M.Domitius Tertius, procuratore e prefetto della provincia di Sardegna: alcune considerazioni, in: Epigrafia 2006. Atti della XIVe Rencontre sur l'épigraphie in onore di Silvio Panciera con altri contributi di colleghi, allievi e collaboratori, ROMA, Edizioni Quasar, 2008, pp. 821 - 830 (TITVLI) [capitolo di libro]
Cenerini F., Politica Economia Religione. Quali possibilità per la donna antica?, «ARCHEOLOGIA VIVA», 2008, 128, pp. 61 - 61 [articolo]
Cenerini F., Presentazione, in: MAGNANI A., Giulia Domna. Imperatrice filosofa, MILANO, Jaca Book, 2008, pp. 9 - 12 [introduzione]
Cenerini F., Sulci romana, «ANNALI», 2008, 9, pp. 102 - 104 [articolo]
Cenerini F., Vergini e matrone davanti agli dei, «ARCHEOLOGIA VIVA», 2008, 131, pp. 74 - 75 [articolo]
Cenerini F., Gli dei venuti da lontano, in: Immagini divine. Devozioni e divinità nella vita quotidiana dei Romani, testimonianze archeologiche dall'Emilia Romagna, FIRENZE, All'Insegna del Giglio, 2007, pp. 85 - 97 (Quaderni di Archeologia dell'Emilia Romagna) [capitolo di libro]
Cenerini F., Recensione a: recensione a: M.Corbier, Donner à voir, donner à lire. Mémoire et communication dans la Rome ancienne, Paris 2006., «EPIGRAPHICA», 2007, 69, pp. 479 - 481 [recensione]
Cenerini F., Recensione a: recensione a: P.Lepore, Rei publicae polliceri. Un'indagine giuridico-epigrafica, Università degli Studi dell'Insubria,Milano 2005., «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 36, pp. 330 - 332 [recensione]
Cenerini F., Recensione a: recensione a.E.Alba, La donna nuragica, Roma 2005, in "Rivista storica dell'antichità", 36, 2006, pp.332-334., «RIVISTA STORICA DELL'ANTICHITA'», 2007, 36, pp. 332 - 334 [recensione]