Foto del docente

Federico Ferri

Senior assistant professor (fixed-term)

Department of Legal Studies

Academic discipline: IUS/14 European Union Law

Publications

federico ferri, Corte di giustizia e cooperazione tra attori strategici: alcune considerazioni in tema di rinvio pregiudiziale e azione di annullamento, in: Aiuti di Stato: il ruolo delle giurisdizioni nazionali e europee (scritti dal progetto ARROW realizzato dal consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria e finanziato dalla Commissione europea, DG Concorrenza), Bari, Cacucci editore, 2023, pp. 39 - 50 [Chapter or essay]

FEDERICO FERRI, Intercettazioni telefoniche autorizzate in assenza di motivazione specifica e tutela dei diritti fondamentali: alcune considerazioni critiche sulla sentenza HYA e al., in: QUADERNI AISDUE 2023/1, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 239 - 248 [Chapter or essay]

FEDERICO FERRI, Less is More (per ora)? Identità nazionale e limiti alle libertà di mercato nel caso Cilevičs, 13 novembre 2022, in: QUADERNI AISDUE 3/2022, Napoli, Editoriale Scientifica, 2023, pp. 169 - 179 [Chapter or essay]

FEDERICO FERRI, Prevenzione di eventi CBRN di natura non intenzionale e adattamento del diritto italiano: quali prospettive?, «OSSERVATORIO SULLE FONTI», 2023, 16, pp. 219 - 242 [Scientific article]

Federico Ferri, Il bilanciamento dei diritti fondamentali nel mercato unico digitale, Torino, Giappichelli, 2022, pp. 432 (DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA). [Research monograph]

Farnelli, Gian Maria; Ferri, Federico; Gatti, Mauro; Villani, Susanna, Introduction: Judicial Precedent in International and European Law, «THE ITALIAN REVIEW OF INTERNATIONAL AND COMPARATIVE LAW», 2022, 2, pp. 263 - 265 [Comment or similar]Open Access

Federico Ferri, L’impugnazione delle direttive da parte dei singoli: la rivoluzione “gentile” dell’Avv. gen. Bobek, 23 novembre 2021, in: Quaderni AISDUE 1/2021, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 197 - 204 [Chapter or essay]

Federico Ferri, Lost in Translation? Recenti spunti della giurisprudenza UE su status di rifugiato, mutua fiducia e diritti fondamentali, in: Quaderni di AISDUE 2022/1, Napoli, Editoriale scientifica, 2022, pp. 269 - 277 [Chapter or essay]

Ferri Federico, Nuova direttiva Copyright e filtraggio dei contenuti protetti: il gioco di sponda della Corte in Polonia c. Parlamento e Consiglio, 22 giugno 2022, in: Quaderni AISDUE 2/2022, Napoli, Editoriale Scientifica, 2022, pp. 211 - 221 [Chapter or essay]

Federico Ferri, Regional Perspective: Obligations under EU Law as Applicable to Naturally Occurring CBRN Events, in: International Law and Chemical, Biological, Radio-Nuclear (CBRN) Events Towards an All-Hazards Approach, Leiden - Boston, Brill Nijhoff, 2022, pp. 308 - 327 [Chapter or essay]

Federico Ferri, Regional Perspective: Obligations under European Union Law as Applicable to CBRN Industrial Accidents, in: International Law and Chemical, Biological, Radio-Nuclear (CBRN) Events Towards an All-Hazards Approach, Leiden - Boston, Brill Nijhoff, 2022, pp. 232 - 247 [Chapter or essay]

Federico Ferri, Transizione digitale e valori fondanti dell´Unione: riflessioni sulla costituzionalizzazione dello spazio digitale europeo, «IL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA», 2022, 2022, pp. 277 - 326 [Scientific article]

Federico Ferri, Il principio di irretroattività ex Art. 7 della Convenzione Europea dei Diritti dell’Uomo alla luce del “dialogo” tra Corti europee, in: Principio di irretroattività in materia tributaria: profili nazionali, transnazionali e comparati, Bari, Cacucci Editore, 2021, pp. 15 - 30 [Chapter or essay]

Federico Ferri, The dark side(s) of the EU Directive on copyright and related rights in the Digital Single Market, «CHINA-EU LAW JOURNAL», 2021, 7, pp. 21 - 38 [Scientific article]Open Access

Federico Ferri, Diritto UE e apolidia nel contesto dei movimenti migratori: l'anello mancante di una catena debole, «DPCE ONLINE», 2020, 44, pp. 3145 - 3171 [Scientific article]Open Access

Latest news

At the moment no news are available.