Foto del docente

Federico Ferri

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Scienze Giuridiche

Settore scientifico disciplinare: IUS/14 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA

Pubblicazioni

Federico Ferri, Benefici, obblighi ed effetti fiscali per l’Università e i musei e per i loro finanziatori,, in: Il crowdfunding: un’opportunità finanziaria per musei e università, Bari, Cacucci Editore, 2019, pp. 77 - 90 [capitolo di libro]

Federico Ferri, I patti globali su migrazioni e rifugiati tra vecchie e nuove dinamiche multilivello: alcune considerazioni di natura giuridica, «QUESTIONE GIUSTIZIA», 2019, Sezione "Diritti senza confini", pp. N/A - N/A [articolo]

Federico Ferri, L’assassino è il maggiordomo? Primi rilievi sulle conclusioni dell’Avvocato generale nel giudizio di infrazione contro Polonia, Ungheria e Repubblica ceca in materia di ricollocazioni, «QUADERNI DI SIDIBLOG», 2019, 6, pp. 258 - 272 [articolo]

Federico Ferri, Upgrading the Internal Dimension of EU Intellectual Property Rights? Possible Effects of EU Ngftas onthe (Blank) Fair Balance Conundrum, in: II LAwTTP Young Researchers Workshop “The New Generation of EU FTAs: External and Internal Challenges”, «LAWTTIP WORKING PAPERS», 2019, pp. 48 - 59 (atti di: II LAwTTP Young Researchers Workshop “The New Generation of EU FTAs: External and Internal Challenges”, Rennes, 5-6 giugno 2019) [Contributo in Atti di convegno]

Federico Ferri, Assessing Credibility of Asylum Seekers’ Statements on Sexual Orientation: Lights and Shadows of the F Judgment, «EUROPEAN PAPERS», 2018, 3, pp. 875 - 884 [articolo]Open Access

Federico Ferri, Corte di giustizia dell’Unione europea e (non) applicazione del principio di precauzione alle misure provvisorie di emergenza in materia di OGM: note sulla sentenza Fidenato, «FEDERALISMI.IT», 2018, 16, pp. 1 - 13 [articolo]

Federico Ferri, Il Codice di condotta per le ONG e i diritti dei migranti: fra diritto internazionale e politiche europee, «DIRITTI UMANI E DIRITTO INTERNAZIONALE», 2018, 12, pp. 189 - 198 [articolo]

Federico Ferri, Il diritto dell’Unione europea post «Europa 2020»: alterazioni nei rapporti giuridici tra ordinamenti e possibili effetti, «RIVISTA TRIMESTRALE DI DIRITTO PUBBLICO», 2018, 2018, pp. 723 - 748 [articolo]

Federico Ferri, Il regolamento “Dublino III” tra crisi migratoria e deficit di solidarietà: note (dolenti) sulle sentenze Jafari e A.S., «STUDI SULL'INTEGRAZIONE EUROPEA», 2018, 13, pp. 519 - 532 [articolo]

Federico Ferri, La gestione dei flussi migratori nel quadro delle politiche UE di aiuto allo sviluppo: criticità e paradossi, in: Migrazioni e diritto internazionale: verso il superamento dell'emergenza? XXII Convegno, Trento 8-9 giugno 2017, 2018, pp. 357 - 374 (atti di: Migrazioni e diritto internazionale : verso il superamento dell'emergenza? : 22. Convegno SIDI, Trento, 8-9 giugno 2017) [Contributo in Atti di convegno]

Federico Ferri, Recensione a: Recensione a: Aniel Pahladsingh, Jim Waasdorp (eds.), Crimmigration Law in the European Union (The Return Direttive and the Entry Ban; The Return Directive: Return Decision and Detention), con la prefazione in italiano di Marco Balboni, Bologna, Filodiritto, 2017, «DIRITTO, IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2018, 1, pp. 0 - 2 [recensione]

Federico Ferri, Recensione a: Book Review: Sustainable Public Procurement under EU Law: New Perspectives on the State as Stakeholder, edited by Beate Sjåfjell and Anja Wiesbrock. (Cambridge: Cambridge University Press, «COMMON MARKET LAW REVIEW», 2017, 4, pp. 1265 - 1267 [recensione]

Federico Ferri, Il marchio dell'Unione europea tra legislazione e giurisprudenza: la recente evoluzione del diritto dei marchi UE, «DIRITTO COMUNITARIO E DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI», 2017, 1-2, pp. 167 - 200 [articolo]

Federico Ferri, Convergenza delle politiche migratorie e di cooperazione allo sviluppo dell’Unione europea e accordi con Stati terzi, «DIRITTO IMMIGRAZIONE E CITTADINANZA», 2016, 3-4, pp. 39 - 69 [articolo]

Federico Ferri, Free Movement of Workers and Old-age Benefits: The Court of Justice of the European Union’s Standpoint in Commission v. Cyprus (C-515/14), «EUROPEAN PAPERS», 2016, 1, pp. 347 - 348 [nota a sentenza]Open Access

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.