Si occupa, in generale, di problemi di rappresentazione e
rilievo dell'architettura. È particolarmente interessato al
rinnovamento della Geometria Descrittiva legato all'uso degli
strumenti informatici: superfici sviluppabili e superfici rigate;
applicazioni di stereotomia; geometria proiettiva, in particolare
la genesi delle superfici quadriche rigate; il problema di
Apollonio nello spazio.
S'interessa alla modellazione 3D legata ai nuovi metodi di
rappresentazione digitale: la rappresentazione matematica e
numerica. In quest'ambito il gruppo di ricerca studia il problema
dell'utilizzo degli strumenti per la visualizzazione e fruizione di
modelli digitali 3D, e le informazioni ad essi associati,
analizzando diversi scenari relativi all'architettura,
all'archeologia e all'industria.