Ruolo editoriale nella rivista «Educazione interculturale. Teorie, ricerche, pratiche»
Federica Tarabusi, Building boundaries in making policies. Exploring the local construction of migrants in multicultural Italy, «JOURNAL OF ETHNIC AND MIGRATION STUDIES», 2022, 48, pp. 273 - 290 [articolo]Open Access
Federica Tarabusi, Recensione a: Dominic Boyer, George E. Marcus, eds, Collaborative Anthropology Today: A Collection of Exceptions, New York, Cornell University Press, 2021, pp. 240, «ANUAC», 2022, 11, pp. 167 - 170 [recensione]Open Access
BONETTI ROBERTA; GUERZONI GIOVANNA; TARABUSI FEDERICA, Fare educazione. Metodi collaborativi nella ricerca applicata ai contesti educativi multiculturali, Bologna, AlmaDL journal, 2022, pp. 94 . [curatela]
TARABUSI FEDERICA, Prefazione, in: Pensare un'antropologia del welfare. Etnografie dello stato sociale in Italia, Milano, Meltemi, 2022, pp. 11 - 26 (ANTROPOLOGIA OGGI) [prefazione]
BONETTI ROBERTA, GUERZONI GIOVANNA, TARABUSI FEDERICA, Sfide e potenzialità dei metodi collaborativi nella ricerca applicata ai contesti educativi multiculturali = Challenges and opportunities of collaborative research applied to multicultural educational contexts, «EDUCAZIONE INTERCULTURALE», 2022, 20, pp. 3 - 8 [articolo]Open Access
TARABUSI FEDERICA, ZAIRA TIZIANA LOFRANCO, Balcanismo e costruzione sociale delle migrazioni forzate in Italia: esplorazioni antropologiche, «LARES», 2021, 87, pp. 59 - 85 [articolo]
Federica Tarabusi, Co-navigating Migrant Reception Services: Engaging Practices of Collaborative Anthropology in Emilia-Romagna, Italy, «HUMAN ORGANIZATION», 2021, 80, pp. 224 - 233 [articolo]
francesca crivellaro; federica tarabusi, Madri d’altrove e welfare educativo per l’infanzia: alleanze ambivalenti fra spazi di cura e saperi materni, «ANTROPOLOGIA», 2021, 8, pp. 187 - 207 [articolo]Open Access
Tarabusi Federica, Development, Balkanism, and new (im)moralities in postsocialist Bosnia-Herzegovina, «FOCAAL», 2020, 87, pp. 75 - 88 [articolo]Open Access
Riccio B.,
Tarabusi F., Le politiche del riconoscimento nelle società multiculturali. Prospettive antropologiche, in: Il due in questione. Prospettive interdisciplinari sul riconoscimento, Bologna, Dipartimento delle Arti visive perfomative e mediali Università di Bologna, 2020, pp. 25 - 44 (QUADERNI DI SCIENZA & POLITICA) [capitolo di libro]Open Access
Riccio B; Tarabusi F, Conversazione con Angela Biscaldi, «ANTROPOLOGIA PUBBLICA», 2019, 5, pp. 147 - 152 [articolo]Open Access
F. Tarabusi, Diversamente etnografi. Metodi e strumenti dell’antropologia nei mondi dell’applicazione, in: I metodi puri impazziscono. Strumenti dell’antropologia e pratiche dell’etnografia al lavoro, SALERNO, Licosia Edizioni, 2019, pp. 37 - 64 (CONTAMINAZIONI) [capitolo di libro]
I. Severi, F. Tarabusi, I metodi puri impazziscono. Strumenti dell’antropologia e pratiche dell’etnografia al lavoro, SALERNO, Licosia Edizioni, 2019, pp. 366 (CONTAMINAZIONI). [curatela]
Federica Tarabusi, Quel che scatenano i 'Soldi'. Il Festival di Sanremo nell’Italia del "Decreto sicurezza", «IL MULINO», 2019, 18 febbraio 2019, pp. 1 - 2 [replica/breve intervento]