Foto del docente

Federica Bigucci

Professoressa associata

Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie

Settore scientifico disciplinare: CHEM-08/A Tecnologia, socioeconomia e normativa dei medicinali e dei prodotti per il benessere e per la salute

Curriculum vitae

Professoressa associata all'Università di Bologna dal 2015, svolge le sue ricerche nell'ambito della tecnologia farmaceutica. I principali ambiti di interesse riguardano lo sviluppo di sistemi farmaceutici caratterizzati da proprietà mucoadesive e/o mucopenetranti per la veicolazione sulla cute e sulle mucose di molecole ad attività antimicrobica. Autrice di numerosi articoli pubblicati su riviste scientifiche internazionali.

Formazione

Laureata in Chimica e Tecnologie Farmaceutiche nel 1999 presso la Facoltà di Farmacia dell'Università di Bologna, consegue il Dottorato di ricerca in Scienze Farmaceutiche nel 2003.

Durante l’ultimo anno del Corso di dottorato, perfeziona la sua formazione presso l’UMR CNRS8612, Institut Galien Paris-Sud, Faculté Pharmacie Paris-Sud, Châtenay-Malabry, France (Equipe 6, Amélioration du passage des barrières par les molécules biologiquement actives, Responsabile Prof. G. Ponchel).

Carriera accademica

Dal 2003 al 2005 svolge attività di ricerca post-dottorato e nel 2005 diviene Ricercatore nel settore disciplinare CHIM/09 Farmaceutico Tecnologico Applicativo, presso la Facoltà di Farmacia dell'Università di Bologna, con afferenza al Dipartimento di Scienze Farmaceutiche.

Nel 2012 consegue l'Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Associato e dal 15 ottobre 2015 è Professore Associato presso l'Ateneo bolognese.

Attività didattica

Dal 2004 svolge con continuità attività di docenza nell’ambito di vari insegnamenti per Corsi di Laurea e Laurea Magistrale per la Facoltà di Farmacia e il Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie dell'Università di Bologna.

Attualmente è responsabile dell'insegnamento di "Pharmaceutical Technology and Galenic Pharmacy" del Corso di Laurea Magistrale in Pharmacy e docente dei moduli di "Micro e Nanovettori" e "Esercitazioni di Micro e Nanovettori" dell’insegnamento di "Sistemi Farmaceutici a Rilascio Modificato" del Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell'Università di Bologna.

Attività istituzionali

Membro della Commissione Paritetica del Dipartimento di Farmacia e Biotecnologie e della Commissione Tirocini del Corso di Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Farmacia dell'Università di Bologna.

Attività scientifica

È autrice di 82 articoli pubblicati su riviste internazionali peer-reviewed, 3 capitoli di libro e 80 presentazioni a congressi.

Ha partecipato a diversi progetti nazionali e internazionali, tra cui i più recenti: PRIN 2022: Forme farmaceutiche orali di antibiotici stampate in 3D per uso pediatrico (p3Diatrics); Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna 2022: Sintesi di molecole natural-like, formulazione farmaceutica e correlazione clinico-terapeutica (Macroarea tematica: Malattie infettive).