Argomenti di tesi proposti dal docente.
Il valore pubblico nel nuovo strumento di pianificazione: analisi comparativa tra le organizzazioni centrali dello stato.
Il ruolo della cooperazione nel creare occupazione, integrazione sociale e nel ridurre le disuguaglianze (possibilità di candidarsi a premio di laurea offerto dalla Fondazione dalle Fabbriche)
Banche di Credito cooperativo e gender divide
Le Banche Cooperative in Germania, caratteristiche distintive rispetto al caso italiano: il gruppo Volksbanken - Raiffeisenbanken
L’agricoltura sociale tra nuove e vecchie pratiche di lavoro sociale, prospettive teoriche e innovazioni di policy
“Gli impatti dell’intelligenza artificiale e della diffusione delle tecnologie digitali: a) nelle dinamiche relazionali e sociali degli adolescenti e dei giovani; b) nei sistemi di formazione, nei processi produttivi, nei profili professionali e occupazionali.”
-
Linee guida per le tesi:
Ad una parte teorica completa di citazioni e fonti (secondo il modello di Harvard) dovra' seguire una parte pratica, nella quale verra confermata (o sconfermata) la teoria. Non ci sono indicazioni per il numero di pagine.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Indicatori ESG e loro implementazione nel settore chimico
- Integrazione delle pratiche ESG nelle imprese: valutazione, impatto e prospettive nel contesto italiano
- La comunicazione verso i Soci ed i collaboratori da parte delle imprese cooperative: analisi di modelli ed esperienze di successo nel contesto della cooperazione romagnola.
Tesi di Laurea Magistrale
- analisi comparativa tra il sistema sanitario italiano e quello kosovaro: strutture, efficienza e accessibilita
- Il management cooperativo e la comunicazione ai Soci e ai collaboratori: il caso Agrintesa
- Il ricambio generazionale del management delle cooperative sociali tra analisi teorica ed esperienze empiriche
- Il Valore Pubblico nel PIAO: analisi comparativa tra i capoluoghi di regione in Italia
- LA DIGITALIZZAZIONE DEL TERZO SETTORE: opportunità digitali per le organizzazioni non profit
- La sostenibilità ESG nel mercato assicurativo italiano: S.p.A e mutue assicurative a confronto
- Storia delle Workers Buyout, il caso della S.C.S.
- Welfare di comunità: sfide e opportunità per lo sviluppo territoriale