Foto del docente

Federica Bandini

Professoressa associata

Dipartimento di Scienze Aziendali

Settore scientifico disciplinare: ECON-06/A Economia aziendale

Didattica

Argomenti di tesi proposti dal docente.

Per l' a.a. 25/26 proponiamo tesi collegate al presente bando: https://www.dallefabbriche-multifor.it/domanda-di-partecipazione-al-bando-per-la-borsa-di-studio-anno-internazionale-delle-cooperative:

“Gli impatti dell’intelligenza artificiale e della diffusione delle tecnologie digitali: a) nelle dinamiche relazionali e sociali degli adolescenti e dei giovani; b) nei sistemi di formazione, nei processi produttivi, nei profili professionali e occupazionali.”

Tesi di Laurea Triennale AI - Sanità e Pubblico 

· Intelligenza artificiale e processi decisionali nelle aziende sanitarie: nuove frontiere del management pubblico

· Dati sanitari e valore economico: come trasformare i dati in risorsa per il sistema sanitario

· La digitalizzazione delle aziende sanitarie: sfide e opportunità per il management pubblico

· Data Management e Data Quality nella sanità pubblica italiana: strumenti per il controllo e la performance

Tesi di Laurea Magistrale AI-Sanità e Pubblico 

• Data-driven healthcare management: come i dati guidano la performance delle aziende sanitarie

• Artificial Intelligence e governance ospedaliera: impatti organizzativi e strategici

• Data Management Plan e ricerca sanitaria: dalla gestione dei dati alla valutazione della performance

• Digital Transformation nelle aziende sanitarie: un approccio strategico alla gestione del cambiamento

• Analisi dell’offerta chirurgica di un ospedale pubblico italiano: principali KPI di valutazione quali-quantitiva

Inoltre:

Il ruolo della cooperazione nel creare occupazione, integrazione sociale e nel ridurre le disuguaglianze (possibilità di candidarsi a premio di laurea offerto dalla Fondazione dalle Fabbriche)

Banche di Credito cooperativo e gender divide 

Le Banche Cooperative in Germania, caratteristiche distintive rispetto al caso italiano: il gruppo Volksbanken - Raiffeisenbanken

L’agricoltura sociale tra nuove e vecchie pratiche di lavoro sociale, prospettive teoriche e innovazioni di policy

Linee guida per le tesi: 

Per la stesura della tesi seguire le linee guida per le Tesi sul sito dei corsi di Laurea sezione "Studiare", poi "Prova finale", poi "Redazione della tesi e voto finale" in questa pagina, a destra in alto, il link denominato "Come scrivere la tesi di laurea" e "Linee guida per la stesura della tesi"

In particolare si chiede di prestare attenzione alla citazione delle fonti

Inoltre ad una parte teorica completa di citazioni e fonti (secondo il modello di Harvard) dovra' seguire una parte pratica, nella quale verra confermata (o sconfermata) la teoria. Non ci sono indicazioni per il numero di pagine.