Foto del docente

Fabrizio Mandreoli

Professore a contratto a titolo gratuito

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Curriculum vitae

Fabrizio Mandreoli (Bologna, 1972) ha lavorato in alcune comunità e nel penitenziario locale; ora, oltre gli impegni accademici, collabora con il Centro ricerca "Insight" e insegna presso il carcere di Bologna. Ha studiato teologia e storia a Bologna e a Milano (dottorato di ricerca), poi ha approfondito gli studi di filosofia e lingue a Francoforte, Gerusalemme, Boston. Ora ha appena concluso una seconda ricerca di dottorato - in filosofia - presso l'Istituto Sophia di Firenze e l'Università di Perugia su Erich Przywara.

Conosce alcune lingue (moderne e antiche) e da alcuni anni studia l'ebraico (moderno e biblico) e l'arabo (moderno e coranico). Insegna Teologia fondamentale, Teologia comparata e contestuale, collabora inoltre a diversi progetti di ricerca e formazione presso la Facoltà Teologica dell'Italia Centrale e l'ISSR della Toscana. Ha pubblicato studi sulla storia della teologia (medioevo ed età moderna), sul Concilio Vaticano II, su Giuseppe Dossetti, Bruno Latour ed Erich Przywara.

Ora sta studiando la teologia di Dietrich Bonhoeffer e altri temi legati alle fedi, alle identità e alla cittadinanza con un focus specifico sulla teologia comparativa e sull'interpretazione nonviolenta dei testi fondatori all'interno dei tre monoteismi abramitici.