Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale e del Territorio (Scuola di Dottorato E4E) presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, con una tesi dal titolo “Digital technologies to promote human factors integration in Industry 4.0”.
Attualmente Ricercatore a tempo determinato di tipo A (RTD-A) nel settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale presso l’Università degli Studi di Bologna.
La sua attività di ricerca si concentra su Human-Centered Design, valutazione dell’esperienza utente/operatore, simulazione digitale, realtà virtuale e aumentata, ambienti immersivi e interattivi per la progettazione di prodotto e processo nell’ambito dell’Industria 4.0/5.0.
Ha partecipato a progetti di ricerca nazionali ed europei (H2020, Horizon Europe) in particolare su temi come human-centered design, progettazione e formazione XR-based e l’ergonomia.
Ruoli e responsabilità
Responsabile tecnico-scientifico per progetti di ricerca applicata in collaborazione con aziende quali CNH Industrial, Tetra Pak, Deep Blue e SACMI
Progetti scientifici
Ha ricoperto il ruolo di WP Leader del progetto Horizon Europe DaCapo – WP5: Human-centric solutions and strategies
Ha partecipato ai progetti H2020 XMANAI, PENELOPE, FactoRIS II
Ha contribuito a diversi progetti regionali finanziati dalla Regione Emilia-Romagna
Affiliazioni
- Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Ergonomia e Fattori Umani (SIE), sezione Emilia-Romagna
- Membro della International Society of Transdisciplinary Engineering (ISTE)
- Membro della Human Factors and Ergonomics Society – Europe Chapter