E' stato pubblicato il nuovo sito del Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell'Università di Bologna: http://site.unibo.it/dpo
La scadenza di presentazione delle domande per l'a.a. 2020/21 è prevista per il 3 dicembre 2020, ore 13:00.
Il Corso si svolge con il Patrocinio ...
Pubblicato il: 28 luglio 2020
Il Garante per la protezione dei dati personali ha accordato il Patrocinio per il Corso di Alta Formazione in Data Protection e Privacy Officer dell'Università di Bologna, a.a. 2019/2020. E' stato richiesto il Patrocinio anche per l'a.a. 2020/21.
Per approfondimento sul Corso di Alta Formazione, si ...
Pubblicato il: 12 novembre 2019
Confindustria Emilia Area Centro ha organizzato, nelle sedi di Modena e di Bologna, due edizioni del Convegno intitolato "I primi 500 giorni del GDPR: dalla comprensione della normativa alla sua completa applicazione", rispettivamente in data 23 settembre e 1 ottobre 2019.
Sono previste le seguenti ...
Pubblicato il: 30 settembre 2019
Sono aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione in "Data Protection e Privacy Officer" dell'Università di Bologna, a.a. 2019/2020.
Le domande possono essere presentate entro il 04 dicembre 2019.
Ulteriori informazioni e il bando sono consultabili ai seguenti indirizzI:
1) Sul sito Internet ...
Pubblicato il: 25 giugno 2019
Il 20 aprile 2018, dalle 11 alle 17, è stato organizzato presso l'Aula S. Giacomo del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia dell'Uni. di Bologna, in via S. Giacomo n. 3 (Bologna), il Convegno dal titolo "Il regolamento europeo sulla privacy alla vigilia della sua applicazione e il coordinamento ...
Pubblicato il: 17 aprile 2018
Nell'ambito del Corso di Alta Formazione in "Web Security e Privacy Officer" organizzato dall'Università di Bologna insieme alla Fondazione Alma Mater, è in programma per giovedì 11 maggio 2017 il Convegno dal titolo "Cybersecurity e Data Protection", con il patrocinio di Unindustria Bologna e dell'AIIP ...
Pubblicato il: 03 maggio 2017
E' attivo il Corso di Alta Formazione in "Web Security e Privacy Officer", con carattere interdisciplinare, della durata di sette mesi.
Il piano didattico prevede le seguenti materie:
Web society e web security (SPS/07)
Sicurezza aziendale e nuove tecnologie (SPS/12)
Indagini investigative ...
Pubblicato il: 04 maggio 2016