Argomenti di tesi proposti dal docente.
-Lausanne Trilogue Play: stato dell’arte
-IRMAG e IRPAG: stato dell'arte
-Mentalizzazione ed interventi di video feedback
-Funzione riflessiva Paterna
-Violenza familiare: effetti sul parenting
-Neglect parentale ed influenze sullo sviluppo infantile-Diagnosi prenatale: effetti sul benessere della donna e sulla relazione caregiver-bambino-Fecondazione assistita eterologa: implicazioni sulle funzioni genitoriali
-Sintomatologia genitoriale ed effetti postpandemici
-Allattamento materno: effetti sullo sviluppo infantile e sulla relazione genitore bambino
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Adverse Childhood Experiences e il ruolo dei Relational Frames nello sviluppo del disturbo pedofilico
- Alessitimia e parenting: l'importanza di un adeguato accudimento emotivo
- Allattamento e disturbi alimentari in adolescenza: un legame da esplorare
- Depressione perinatale: Implicazioni psicologiche sulla genitorialità ed effetti sulla sfera psicosomatica del bambino.
- Disegnare la pandemia: l'esperienza del COVID-19 nei disegni dei bambini
- Disturbo borderline di personalità in adolescenza ed età adulta: ruolo del fallimento della funzione riflessiva genitoriale nella prima infanzia e implicazioni per il trattamento.
- Gli effetti della lettura condivisa sul neonato prematuro
- Il lutto dal punto di vista del bambino
- Il ruolo della mentalizzazione nella psicopatologia alimentare
- Implicazioni psicologiche e interventi nell’ambito dell’infertilità e della Procreazione Medicalmente Assistita
- L’abuso sessuale materno in età evolutiva:
trauma e attaccamento
- La diagnosi prenatale: gli effetti sul benessere della madre e sulla relazione madre-bambino
- La funzione riflessiva paterna nelle fasi evolutive del bambino
- La relazione nonni-nipoti nella perdita
- La teoria dell'attaccamento: dalle prime interazioni all'attaccamento familiare ed extrafamiliare
- Lutto complesso in età evolutiva: manifestazioni e approcci terapeutici
- Nascere nella violenza: l'esperienza di violenza ostetrica, le conseguenze psicologiche sulla salute mentale della partoriente e sulla relazione madre-bambino
- Regolazione e disregolazione emotiva: disturbi psicopatologici nella fascia 0-3.
Tesi di Laurea Magistrale
- La figura paterna: caratteristiche peculiari della relazione padre-bambino, importanza della funzione riflessiva e conseguenze della depressione