cv aggiornato (in inglese)
Dal 15 Settembre 2014 Enrico Malaguti è Professore associato
presso la Scuola di Ingegneria dell'Università di Bologna, settore
scientifico disciplinare MAT/09 Ricerca Operativa.
Istruzione
2007 - 2010: Assegnista di Ricerca presso il Dipartimento di
Elettronica, Informatica e Sistemistica (DEIS) dell'Università di
Bologna;
Ottobre – Dicembre 2007 e Agosto – Dicembre 2006: Visiting
Scholar presso la Graduate School of Business, Columbia University,
New York, USA;
Dottore di Ricerca in Automatica e Ricerca Operativa, tesi “The
Vertex Coloring Problem and its Generalizations”, difesa il 29
Maggio 2007 presso il DEIS, tutor: Paolo Toth;
Abilitato alla professione di Ingegnere nel Luglio 2003;
Laureato in Ingegneria Gestionale presso l'Università di Bologna
il 19 Marzo 2003;
Attività di ricerca
Ha riguardato lo studio e la sperimentazione di algoritmi per
problemi di Ottimizzazione Combinatoria, in particolare problemi su
grafo.
Ha studiato la versione classica del Vertex Coloring Problem ed
alcune generalizzazioni, per cui sono stati proposti algoritmi
euristici costruttivi, meta-euristici ed esatti. Si è occupato del
Bin Packing con grafo di incompatibilità per il quale sono stati
proposti lower bound, algoritmi euristici ed algoritmi esatti
basati su tecniche di Branch-and-Bound e Branch-and-Price.
Ha studiato problemi di fair routing, nei quali sono considerati
non solo il “costo” ma anche “l'equità” di una soluzione nei
confronti degli utilizzatori di un sistema, e di service design e
routing nell'ambito del trasporto merci ferroviario.
Recentemente l'attività di ricerca ha riguardato tecniche di
riformulazione per problemi di Programmazione Lineare Intera, con
applicazione a problemi con struttura dei vincoli “quasi” a
blocchi e problemi stocastici; è continuata l'attività di ricerca su problemi di packing e problemi di ottimizzazione su grafo.
É autore/co-autore di più di 40 articoli su riviste scientifiche
internazionali, tra cui Mathematical Programming, Operations Research, Management Science, INFORMS Journal
on Computing e Transportation Science.
Ha partecipato come relatore a piu' di 30 conferenze internazionali.
Organizzazione di diverse sessioni invitate a conferenze internazionali.
Membro del Comitato Organizzatore della conferenza
CPAIOR2010, Co-chair del Comitato Organizzatore della conferenza EURO-ALIO2018.
Ha contribuito come referee a diverse riviste internazionali di
Ricerca Operativa e Ottimizzazione Discreta.
Attività didattica
Docente dei corsi di Fondamenti di Ricerca Operativa T-A e Algorithms for Decision Making L-A presso la Scuola di Ingegneria e Architettura, Università di Bologna.
Relatore di diverse Tesi di Laurea e Laurea Specialistica in
Ingegneria Gestionale;
Partecipazione a Progetti di Ricerca
2005 - 2007 UE REORIENT: Implementing change in the European railway system.
2007 - 2008 PRIN 2005: Routing a packing nell'ottimizzazione dei sistemi di trasporto.
2006 - 2009 UE ARRIVAL: Algorithms for robust and online railway optimization: improving the validity and reliability of large scale systems.
2012 - 2014 UE EPTA: European model for public transport authority as a key factor leading to transport sustainability.
2014 - 2017 UE E4-SHARE: Models for ecological, economical, efficient, electric car-sharing.
2017 - 2018 PRIN 2015: Nonlinear and combinatorial aspects of complex networks.
2018 - 2021 Marie Sklodowska-Curie Innovative Training Network MINOA: Mixed-Integer Nonlinear Optimisation Applications. Principal Investigator (Scientist-in-Charge) per l’Università di Bologna.
Lingue
Straniere
Ottima conoscenza della lingua inglese e dell'inglese
scientifico;
Ottima conoscenza della lingua francese.