Foto del docente

Enrico Giorgi

Professore associato

Dipartimento di Storia Culture Civiltà

Settore scientifico disciplinare: L-ANT/09 TOPOGRAFIA ANTICA

Curriculum vitae

PRINCIPALI AMBITI DI RICERCA

Archeologia del paesaggio: Studio dell’evoluzione del paesaggio dall’età ellenistico-romana alla tarda antichità, con particolare riguardo all’area medio-adriatica e ionica (Piceno, Dalmazia, Epiro) e alla ricostruzione del rapporto tra popolamento e geografia fisica.

Archeologia delle Città: Studio dei centri urbani di epoca ellenistica e romana a continuità di vita (Archeologia Urbana) e abbandonati (Parchi Archeologici), anche con fini di gestione, tutela e valorizzazione.

Documentazione Topografica e Mappe del Potenziale Archeologico: Sviluppo di metodologie innovative per la documentazione topografica e la mappatura del degrado di contesti archeologici pluristratificati e redazione di Mappe del Potenziale Archeologico anche come attività professionale nell’ambito del Laboratorio Tolomeo (https://site.unibo.it/tolomeolab/it).

 

TITOLI DI STUDIO E ALTRE REFERENZE


Laurea in Lettere Classiche conseguita a pieni voti e con lode presso l’Università degli Studi di Bologna con una tesi in Archeologia del Paesaggio (1997).


Diploma di Specialista in Beni Archeologici conseguito a pieni voti e con lode presso l’Università di Bologna con una tesi sulla Documentazione Topografica (2000).


Dottore di ricerca in “Topografia Antica e Archeologia del Territorio” presso le università consorziate di Padova, Bologna e Roma Sapienza (2003).


Responsabile del Laboratorio di Topografia (2002-2015) presso il Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna.

Abilitazione alla docenza di II fascia in Archeologia (10/A1) rilasciata dal Ministero per l’Università e la Ricerca Scientifica della Repubblica Italiana (2014).

Professore a Contratto (2014-2015) e poi Professore Associato (2015-oggi) di Metodologie della Ricerca Archeologica (L-ANT/10; 2015-2020) e di Archeologia del Paesaggio e della Città (L-ANT 09; 2020-oggi) presso l’Università di Bologna.

Abilitazione alla docenza di I fascia nel Settore Concorsuale Archeologia 10/A1 rilasciata dal Ministero per l’Università e la Ricerca Scientifica della Repubblica Italiana (2021).

Membro del Collegio del Dottorato di Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, Civiltà e Patrimonio dell’Università di Bologna (2017-2023)

Membro del Collegio di Dottorato di Archeologia curriculum Topografia Antica di Sapienza Università di Roma (2023-oggi).

DIREZIONE, PARTECIPAZIONE A COMITATI SCIENTIFICI DI COLLANE E RIVISTE

Direttore e Fondatore dell’open access peer-reviewed journal GROMA documenting archaeology, classificata in fascia A da ANVUR, e della collana Cardini di Groma (2006-oggi): https://archaeopresspublishing.com/ojs/index.php/groma/issue/view/vol5-2020

Membro del Comitato di Redazione della Rivista Vesuviana. An International Journal of Archaeological and Historical Studies on Pompeii and Herculaneum, fondata da F. Pesando (2020-oggi)

Membro del Comitato Scientifico della Rivista di Studi Pompeiani diretta da M. Osanna e classificata in fascia A da ANVUR (2020-oggi).

Membro del Comitato Scientifico dell’Atlante Tematico di Topografia Antica, rivista diretta da L. Quilici e S. Quilici Gigli e classificata in fascia A da ANVUR (2018-oggi).

Membro del Comitato Scientifico della Collana Diabaseis diretta da C. Antonetti dell’Università Ca’ Foscari di Venezia dedicata alla Grecia Occidentale (2023-oggi).

Revisore per le seguenti riviste scientifiche: AION, Archeologia e Calcolatori, British Archaeological Report IS, Cronache di Archeologia, Folder, Picus, Klio Polsh Journal, Mediterranea, Pelargos, Polypraphia, Rivista di Scienze dell’Antichità e per la casa editrice Hoepli.


ESPERIENZE PROFESSIONALI

Socio fondatore della Cooperativa Lithos, Topografia, Archeologia e Restauro di Ferrara (1990).


Socio fondatore dello Studio Associato e poi Cooperativa Ante Quem, Archeologia, Beni Culturali, Editoria di Bologna (1997; 2002).

INCARICHI GESTIONALI E DI RAPPRESENTANZA

Presidente del Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico ARCADRIA (https://www.arcadria.eu/), con sede a Ravenna, che raccoglie università, soprintendenze e musei dell’area adriatica, con lo scopo di incentivare la ricerca scientifica e promuovere le conoscenze storiche e archeologiche legate al mare Adriatico (dal 2021). In precedenza, già Membro del CdA (2006-2021) e responsabile della Sede di Acquaviva Picena (AP) (2006-2010).

Presidente del Consorzio Città Romana di Suasa costituito per promuovere i beni culturali della Valle del Cesano e gestire il Parco Archeologico di Suasa con la relativa rete di Musei Archeologici del territorio (2014-2023). In precedenza, già Rappresentate Scientifico dell’Università di Bologna nel CdA (2012-2014).

Membro della Giunta della Consulta Universitaria di Topografia Antica (2023-oggi) e già Membro della Giunta della Consulta Universitaria per l’Archeologia del Mondo Classico (2018-2021).

DIREZIONE SCIENTIFICA DI PROGETTI VINTI CON BANDI COMPETITIVI

Responsabile di progetto nel 2015 per l’Alma Mater Studiorum Università di Bologna nel Lotto 3 (Regiones III, IV, V, IX) del Piano della Conoscenza di Pompei, finanziato grazie a fondi europei nell’ambito di un bando competitivo, che ha comportato il coordinamento di 50 ricercatori provenienti da dipartimenti di archeologia, architettura, ingegneria di varie università Italiane e di 10 professionisti legati a Spin-Off universitari e ad altre aziende leader del settore. Il progetto prevedeva anche il rilievo con metodologia laser scanner e per mezzo di droni di un’ampia porzione del paesaggio urbano antico.

Selezionato come membro del team dell’Università di Bologna impegnato come ‘massa critica’ nel progetto CHANGES nell’ambito dello Spoke 6 (History, Conservation and Restoration of Cultural Heritage 2023-2025) coordinato dall’Università di Catania (progetto competitivo finanziato con fondi europei del PNRR).

Responsabile, come PI, del Progetto in collaborazione con Sapienza università di Roma (responsabile Unità Locale J. Bogdani) FortNet: Fortification and population network in coastal Chaonia, Northern Epirus (Albania) between Iron Age and the Medieval period: a longue durée approach to the study of settlements, economic and defensive systems ammesso al finanziamento nell’ambito del Bando PRIN 2022 (D.D. n. 104 del 2/02/2022).

Responsabile dell’Unità Locale dell’Università di Bologna nel Progetto coordinato da Sapienza Università di Roma (P.I. M.T. D’Alessio) MAPS – Methods and processes for the Analysis of Pluristratified Sites ammesso al finanziamento nell’ambito del Bando PRIN 2022 (D.D. n. 1409 del 14/09/2022).

DIREZIONE E COORDINAMENTO DI PROGETTI DI RICERCA

Direzione di tre Missioni Archeologiche all’Estero sostenute dal Ministero per gli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale della Repubblica Italiana, da ora MAECI (Castrum Romano di Burnum in Croazia (2005-2023), Antica Città di Bakchias nella regione del Fayyum in Egitto in collaborazione con Sapienza Università di Roma (2010-2020), Parco Archeologico di Butrinto in Albania (2017-oggi).

Direzione di tre scavi archeologici dell’Università di Bologna nelle Marche in area medio-adriatica sulla base di Concessioni pluriennali da parte del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali (da ora MiBAC): Parco Archeologico di Suasa (2008-oggi); Santuario Ellenistico di Monte Rinaldo (2017-oggi), Città Romana di Falerone (dal 2023).

Direzione Scientifica di Convenzioni di Ricerca per l’Università di Bologna: Casa di Obellio Firmo a Pompei, Quartiere Ellenistico-Romano di Agrigento, Mura di Paestum, Parco Archeologico di Stabia, Carta Archeologica del territorio di Agrigento, Carta Archeologica delle Province di Ascoli Piceno e Fermo, Archeologia Urbana ad Ascoli Piceno, Archeologia Urbana ad Ancona, Archeologia Preventiva a Rimini, Fortezza di Acquaviva Picena, Archeologia del Paesaggio nella Valle dell’Agri.

Direzione Scientifica di progetti di ricerca dell’Università di Bologna che prevedono Agreement internazionali: Agreement con la British School at Rome per lo studio dei centri urbani in ambito medio-adriatico; Agreement con l’Istituto di Archeologia di Tirana per lo studio del Paesaggio antico della Caonia costiera in Epiro; Agreement con l’Università di Zara, il Parco Nazionale della Krka e il Museo di Drniš per la ricerca archeologica nell’entroterra di Šibenik.

Collaboratore alla Direzione della Missione Archeologica a Phoinike (Albania) diretta da Sandro De Maria dell’Università di Bologna e Shpresa Gjongecaj dell’Istituto di Archeologia di Tirana (2000-2016).

Responsabile del progetto di Analisi e rilievo delle Mura di Paestum in accordo con il Parco Archeologico di Paestum e con l’Università di Salerno (2020-2022)

Responsabile del Rilievo laser scanner di villa San Marco a Stabia nell’ambito della convenzione con Parco di Pompei, Columbia University, Università di Roma Sapienza, Napoli Federico II, Salerno, Campania Vanvitelli e Bologna (2018).

Responsabile degli Scavi dell’Università di Bologna nella Casa di Obellio Firmo a Pompei e del Progetto di Studio delle Mura di Pompei tra Porta Vesuvio e Porta di Sarno in accordo con il Parco Archeologico di Pompei (2016-oggi).

Responsabile del progetto di Archeologia Urbana dell’Università di Bologna ad Ascoli Piceno, in accordo con la Soprintendenza Archeologia e Belle Arti (SABAP Marche Sud), il Comune e il Museo Archeologico di Ascoli Piceno (2012-oggi).

Responsabile delle ricerche archeologiche del Dipartimento di Archeologia di Bologna in accordo con il MiBACT nella Fortezza di Acquaviva Picena (2004-2006).

ATTIVITÀ DIDATTICA

Master, International Summer School, Laboratori didattici di Topografia (2002-oggi). Docente impegnato nella didattica incentrata su metodologie innovative e professionalizzanti per la ricerca archeologica, sia nei Campi Scuola e nei Laboratori Didattici dell’Ateneo di Bologna (1999-oggi), sia in Master e Scuole Estive Internazionali come il Master su Telerilevamento e sistemi informativi per l’analisi e gestione ambientale e territoriale di Ravenna (2002), l’International Summer School ‘In Profondità senza Scavare’ dell’Università di Bologna (2007-2009), l’Erasmus IP Summer School dell’Ateneo di Bologna ‘Preventive Archaeology. Evaluating sites and landscapes’ (2013-2014)

Seminari per Dottorato e Specializzazione (2016-oggi). Docente nell’ambito di Seminari e Cicli di Lezioni prevalentemente sull’archeologia della città antica indirizzati ai Dottorati di Ricerca delle università di Bologna, Padova, Salerno e Pavia.Corsi universitari (2015-oggi). Docente di Archeologia della città antica (L-Ant 09); Archeologia della città romana (L-Ant 07), Tecnologie multimediali per l’archeologia (Inf 01), Metodologia della ricerca archeologica (L-Ant 10); Archeologia Preventiva (L-Ant 07), Archeologia dei Paesaggi (L-Ant 09), Archeologia del Paesaggio (L-Ant 09) nei Corsi di Laurea triennale e Magistrale dei Campus di Bologna e Ravenna e nella Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Bologna.

Relatore di tesi/diplomi e tutor di dottorato. Tutor di 5 ricerche di dottorato e 10 assegni di ricerca, Relatore di oltre 50 tesi e di Laurea e di oltre 10 Diplomi di Specializzazione dell’Università di Bologna. Tutor esterno, membro di commissione finale e revisore di dottorato per le università di Messina, Salerno, Padova, Catania, Pisa (2016-oggi)

1. Docente di Archeologia del Paesaggio nella Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Università di Bologna (a.a. 2021-2022 a oggi) dove era già docente di Archeologia Preventiva (a.a. 2016-2017 al 2020-2021).

2. Docente di Archeologia del Paesaggio nel Corso di Laurea Triennale in Storia dell’Università di Bologna (a.a. 2021-2022 a oggi).

3. Docente di Archeologia dei Paesaggi nel Corso di Laurea Magistraole in Archeologia e Culture del Mondo Antico dell’Università di Bologna (a.a. 2020-2021).

4. Relatore al Workshop del Dottorato di Ricerca in Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, civiltà e patrimonio (Università di Bologna, 29-30 Gennaio 2018) con un intervento su: Problemi di metodo nello studio della città antica

5. Relatore nell’ambito dei Seminari Ghisleriani di Archeologia (Università di Pavia, 6 Febbraio-31 Maggio 2018) con un intervento su: La città antica in area adriatico-ionica.

6. Docente di Archeologia della Città Antica nel Corso di Laurea Magistrale della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università di Bologna (a.a. 2017-2018 a oggi).

7. Docente di Archeologia della Città Romana nel Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici, artistici e del Paesaggio: storia tutela valorizzazione della Scuola di Lettere e Beni Culturali – Campus di Ravenna dell’Università di Bologna (a.a. 2016-2017 a oggi).

8. Docente di Tecnologie Multimediali per l’Archeologia nel Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici, artistici e del Paesaggio: storia tutela valorizzazione della Scuola di Lettere e Beni Culturali – Campus di Ravenna dell’Università di Bologna (a.a. 2015-2016 a 2018-2019).

9. Docente di Metodologia della Ricerca Archeologica nel Corso di Laurea Magistrale della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università di Bologna (a.a. 2015-2016 a a 2019-2020).

10. Docente a contratto di Metodologia della Ricerca Archeologica nel Corso di Laurea Magistrale della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università di Bologna (a.a. 2014-2015).

11. Responsabile del Laboratorio Didattico di Archeologia nel Corso di Laurea Magistrale in Beni Archeologici, artistici e del Paesaggio: storia tutela valorizzazione della Scuola di Lettere e Beni Culturali – Campus di Ravenna dell’Università di Bologna (a.a. 2015-2016 a oggi).

12. Docente di Topografia nel progetto Erasmus IP Summer School dell’Ateneo di Bologna ‘Preventive Archaeology. Evaluating sites and landscapes’ (2013-2014).

13. Docente Verbalizzatore e Responsabile del Laboratorio Didattico di Topografia per l’Archeologia nel Corso di Laurea Magistrale della Scuola di Lettere e Beni Culturali dell’Università di Bologna (a.a. 2015-2016 a oggi).

14. Responsabile e docente di Topografia della Scuola Estiva di Archeologia non intrusiva (topografia, geofisica, analisi degli elevati, diagnostica per il restauro 2007-2009) ‘In profondità senza scavare’ della Facoltà di Lettere e Filosofica dell’Università di Bologna, nell’ambito delle attività del Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico promossa dalla Fondazione Flaminia di Ravenna, con lezioni frontali e laboratori sul campo nei siti archeologici di Burnum (Croazia), Marzabotto (BO), Suasa (AN).

15. Responsabile dell’attività didattica dei Laboratorio Topografia e di Rilievo delle Strutture Archeologiche e coordinatore della didattica di laboratorio del Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna (già Dipartimento di Archeologia) che comprende didattica di laboratorio in sede e sul campo (2005-2015).

16. Collaboratore all’attività didattica nelle facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna nell’ambito del corso di Archeologia della Magna Grecia di Giuseppe Lepore, con un seminario-laboratorio sull'Urbanistica e l’organizzazione del territorio in età romana (2003).

17. Docente di Topografia Antica nell’ambito del Master su Telerilevamento e sistemi informativi per l’analisi e gestione ambientale e territoriale, diretto da Giovanni Gabbianelli presso la sede del Corso di laurea in Scienze Ambientali di Ravenna (Università di Bologna, 2002).

18. Collaboratore all’attività didattica con seminari ed esercitazioni nelle facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna nell’ambito dei corsi di Archeologia Classica di Sandro De Maria, con un seminario sull’Urbanistica antica (2000-2005).

19. Docente nell’ambito del Seminario teorico-pratico: tecniche di rilievo topografico applicate allo scavo archeologico, con lezioni in aula (maggio 2001) e stage pratico presso i Cantieri Scuola del Dipartimento di Archeologia dell'Università di Bologna a Marzabotto diretto da Giuseppe Sassatelli (11-15; 19-22 giugno 2001) e Suasa diretto da Pier Luigi Dall’Aglio e Sandro De Maria (14-15 Luglio 2001).

20. Attività di supporto didattico nei cantieri scuola archeologici dell’Università di Bologna (Suasa, Phoinike, Bakchias, Burnum (2000-oggi)

21. Collaboratore all’attività didattica nelle Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna e di Parma nell’ambito del corso di Topografia dell’Italia Antica di Pier Luigi Dall’Aglio, con seminari su informatica applicata all’archeologia, urbanistica antica e centuriazione (1999-2002).

22. Docente nell’ambito del seminario ‘Il Rilievo Topografico di Siti Archeologici’, tenutosi presso il Dipartimento di archeologia di Bologna, all’interno del corso di Topografia Antica (a.a. 1999-2000).

ORGANIZZAZIONE DI CONVEGNI E CICLI DI LEZIONI

Organizzatore di oltre 15 workshop internazionali, convegni, seminari e di due cicli di conferenze

1. From Urban to Digital Archaelogy (Bologna, 3 Maggio 2023), con Maria Tereasa D’Alessio, Julian Bogdani, Eleonora Iacopini (La Sapienza Univ. Roma), Ilaria Di Cocco, Marco Podini (Segr. Regionale, SABAP).

2. Upland Archaeology Workshop (Bologna, 23-24 February 2023), organized by Claudio Cavazzuti, Enrico Giorgi, Cristiano Putzolu (https://site.unibo.it/arcup/en).

3. Epirus in the Roman World and the New Research on the Acropolis of Butrint, organized by Albanian Institute of Archaeology and the University of Bologna (DiSCi, Bologna, 10-11 novembre 2022).

4. Landscape 3. Una Sintesi di Elementi Diacronici. Uomo e Ambiente nel Mondo Antico: un Equilibrio Possibile?. Organizzato dalla Consulta Nazionale di Topografia Antica, Università di Bologna e Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico di Ravenna (Bologna, Ravenna 5-6 maggio 2022).

5. L’Epiro e l’Illiria Meridionale: Scavi e Ricerche Recenti. International Webinar organizzato in collaborazione tra le Università di Bologna e Macerata e l’Istituto Archeologico Albanese di Tirana (11, 25 giugno, 10, 24 settembre, 8, 22 ottobre, 5 novembre 2022).

6. Le Ricerche Archeologiche Italo-Albanesi. Ricerca, Tutela e Sviluppo Sostenibile. International Webinar organizzato in collaborazione tra le Missioni Archeologiche Italiane in Albania (Università di Bologna, Chieti, Macerata, CNR/ISPC) e l’Istituto Archeologico Albanese di Tirana/Accademia di Studi Albanologici, promosso dall’Ambasciata d’Italia a Tirana in accordo con il MAECI e il Ministero della Cultura Albanese (16, 19, 23, 30 novembre 2021; 7, 14, 21 dicembre 2022).

7. International Workshop. Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Topography and Material Culture, 13-14 Maggio 2019 (Casa Traversari, Ravenna) con Frank Vermeulen (University of Ghent) e Federica Boschi (Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico).

8. Ciclo di Lezioni. Archeologia della Città, 19 febbraio – 17 aprile 2019 (Complesso di San Giovanni in Monte, Bologna)

9. Ciclo di Lezioni. Sotto le ceneri del Vesuvio, 16 Novembre - 21 Dicembre 2017 (Casa Traversari, Ravenna).

10. Convegno. Economia e Territorio nell’Adriatico centrale tra tarda antichità e alto medioevo (IV-VIII sec. d.C.), 28 febbraio - 1 marzo 2014 (Casa Traversari, Ravenna), con Enrico Cirelli e Giuseppe Lepore (Università di Bologna).

11. Ciclo di Seminari Preparatori. Economia e Territorio nell’Adriatico centrale tra tarda antichità e alto medioevo, 2 maggio 2013 (Casa Traversari, Ravenna), 16 ottobre 2013 (Biblioteca Comunale, Senigallia), 12 dicembre 2013 (Palazzo dei Capitani, Ascoli Piceno) , con Enrico Cirelli e Giuseppe Lepore (Università di Bologna).

12. International Workshop. Bakchias 2012: storia e archeologia alla luce delle nuove ricerche, 25 Maggio 2012 (Complesso di San Giovanni in Monte, Bologna).

13. Convegno. Venti anni di ricerche archeologiche dell’Università di Bologna nella valle del Cesano (1988-2008), 18-19 dicembre 2008 (Castelleone, San Lorenzo, Corinaldo)

14. International Workshop. Nuove ricerche archeologiche nell'Albania meridionale a ottanta anni dai primi scavi di Phoinike (1986-2006), 23-25 novembre 2006 (Palazzo Celso Ulpiani, Acquaviva Picena).

15. Convegno. L’Adriatico. Un Ponte d’Acqua. Tutela e valorizzazione dei siti archeologici nel contesto dei rapporti tra le due sponde dell’Adriatico, 27 maggio 2007 (Palazzo Celso Ulpiani, Acquaviva Picena).

16. Convegno. L’Appennino in età romana e nel primo Medioevo. Viabilità e popolamento tra Marche e Umbria, 28-30 giugno 2001 (Palazzo Comunale, Corinaldo), con Marco Destro.



PARTECIPAZIONE A CONVEGNI

Convegni internazionali su invito. Relatore al Workshop Between Italic tribesmen and Roman colonists presso Department of Archaeology of Ghent University (17 novembre 2022), al Workshop Centuriated Landscapes presso il KNIR (Accademia Olandese di Roma 2022), al Workshop Non-Intrusive methodologies for large area urban research promosso da New Castle University, British School at Rome e Università di Firenze (1-2 luglio 2021), all’annuale International Mediterranean Survey Workshop organizzato dall’Istituto di Archeologia dell’Università di Groningen (Groningen 2019), alla Conferenza Topographic strategies and space arrangement in the settlements of the Fayyum from the Ptolemaic Period to Late Antiquty (Roma 2018), al workshop Adriatic Connections (British School at Rome 2014), ai convegni su L’Illyrie Méridionale et l’Épire dans l’antiquité (Grenoble 2002, 2008; Tirana 2015), alla Conferenza Natural and Cultural Landscapes in The Fayoum (Fayyum, Egypt 2010), al workshop su GIS e banche dati in Archeologia (Norwich. University of East Anglia), al Simposio Internazionale sull’Archeologia Albanese (Tirana 2004) e al convegno sulla Caonia Antica (Gjrokastro, Saranda 2005).

Congressi internazionali di Topografia Antica e Archeologia Aerea.

Relatore nel III e al IV e VI Congresso internazionale di Topografia Antica (CNR, Roma 1998, 2001, 2007) pubblicati sulla rivista di classe A Journal of Ancient Topography – Rivista di Topografia Antica e Autore di un contributo sulle Strade Secondarie dell’Italia Antica pubblicato sull’Atlante Tematico di Topografia Antica (31, 2021).

Relatore su invito al I (2004), II (2006) e III (2022) Convegno Nazionale di Archeologia Aerea, quest’ultimo anche come Chairman e Membro del Comitato Scientifico.

Convegni. Relatore in oltre 60 convegni, workshop e seminari nazionali e internazionali.

1. Relatore all’Upland Archaeology Workshop (Bologna, 23-24 February 2023) con una short presentation su New insights into the upland landscape of ancient Epirus, Southern Albania.

2. Relatore su invito al Convegno Le Lagune nel Mondo Antico. Dinamiche insediative, infrastrutture, ambiente, organizzato dalle Università di Venezia, Padova e Bologna e dal centro Studi Archeologia Venezia e tenutosi a Ca’ Dolfin presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (13-14 dicembre 2022), con un intervento su La Laguna di Butrinto un paesaggio dinamico tra terra e mare.

3. Relatore su invito all’International Conference Archaeology of the Balkans from Preheistory to the end of Antiquity. Recebt Discoveries and new Methodos, organizzato da Istituto di Archeologia del Kossovo, Ambasciata di Francia iun Kossovo, CNRS/PSL, Haemus International Research Network (Pristina 17 novembre 2022), con un intervento sul Progetto italo-albanese in Caonia.

4. Relatore su invito all’International Workshop Between Italic tribesmen and Roman colonists: recent archaeological research in Central Adriatic Italy presso Department of Archaeology of Ghent University (17 novembre 2022) con un intervento su Beyond the colonies: the genesis of the other Adriatic Roman towns.

5. Relatore al Convegno in occasione dei 50 anni dalla Conservazione UNESCO: riflessioni nei Campus dell’Alma Mater Studiorum, Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio Palazzo dei Congressi, Campus di Ravenna (11 ottobre 2022) con un intervento sul tema Dal Grande Progetto Pompei al Butrint Project: il rilievo laser scanner come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio archeologico.

6. Relatore su invito all’International Workshop Centuriated landscapes in Italy and the Iberian peninsula: between methodological innovation and new historical insights, KNIR Accademia Olandese di Roma 28-29 giugno 2022 con un intervento dal titolo Centuriated landscapes of the Middle Adriatic area.

7. Relatore su invito al Convegno Santuari e Luoghi di Culto dell’Italia Settentrionale e Centrale nella fase della romanizzazione promosso dall’Università di Louvain, dal Museo Civico di Modena, dalla SABAP (BO, MO, RE) il 27 maggio 2022, presso il Palazzo dei Musei di Modena, con un intervento dal titolo Il Santuario di Monte Rinaldo e il Paesaggio Sacro del Piceno.

8. Relatore su invito, Chairman e Membro del comitato scientifico al Terzo Convegno Internazionale di Archeologia Aerea Città Invisibili. Remote e Proximal sensing in Archeologia: metodi non invasivi per lo studio delle città antiche, con un intervento dal titolo Il contributo della fotografia aerea allo studio delle città romane del Piceno e dell’Agro Gallico, tenutosi a Lecce il 19-20 maggio 2022.

9. Relatore su invito all’Incontro di Studio Entrando in città, tenutosi al Palazzo Massimo (Roma) il 25-26 marzo 2022, con un intervento dal titolo Sulle orme di Enea. Pascoli. Laghi e città d’Epiro.

10. Relatore, con Federica Boschi, all’International conference Non-Intrusive methodologies for large area urban research promossa da New Castle University, British School at Rome e Università di Firenze il 1-2 luglio 2021 con un intervento dal titolo Combining past, present and future. Non-invasive mapping for theurban archaeology of Ascoli Piceno (Italy).

11. Organizzatore e Relatore su invito al Workshop Internazionale Conservazione e tutela del patrimonio culturale in Albania: il modello di sostenibilità italiano con un intervento su Preservare l’archeologia da rischio a risorsa: Il caso di Pompei e Butrinto, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Tirana e il Ministero della Cultura Albanese, il 9 ottobre 2020 presso l’Hotel Plaza a Tirana.

12. Relatore su invito al Convegno Schèmata. La città oltre la forma. Per una definizione dei paesaggi urbani e delle loro funzioni: urbanizzazione e società nel Mediterraneo pre-classico, con un intervento su Un’altra Grecia: popolamento dell’Epiro settentrionale, il caso di Butrinto, Siracusa, 26-28 febbraio 2020.

13. Relatore su invito al Convegno Internazionale Archeologia della morte in Illiria ed Epiro. Contesti, ritualità e immagini in età ellenistica e romana, con un intervento su Le necropoli di Suasa: la cultura funeraria di un centro romano dell'ager Gallicus, Accademia delle Scienze di Tirana, 16-18 dicembre 2019.

14. Relatore al Quarto Convegno Internazionale Dialoghi sull’Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo “Identità/Senso di appartenenza. Modelli interpretativi a confronto”, con un intervento su Archeologia del “sacro” nel santuario di Monte Rinaldo tra vecchi materiali e nuove ricerche, Paestum, 16-18 novembre 2019.

15. Relatore su invito su invito al International Mediterranean Survey Workshop con un intervento su Reshaping the Landscape: Taking an integrated Approach to Fieldwork at the Temple of Athena (Paestum) con A. Ammerman, F. Boschi, e M. Silani, Groningen Institute of Archaeology, 29-30 novembre 2019.

16. Relatore su invito all’International Conference. Fortifications and Societies in the Western Mediterranean con un intervento su Comparing Phoinike and Butrint. Some remarks of the walls of tow cities in northern Epirus, 14-16 febbraio 2019 (Catania).

17. Relatore al Convegno su invito Studium erga Populum. Studium erga Sapientiam con un intervento sulle Nuove Ricerche nella domus di Obellio Firmo, 12-13 luglio 2018 (Napoli, Pompei).

18. Organizzatore del Panel 7.3, Boundaries Archaeology: Economy, Sacred Places, Cultural Influences in the Ionian Adriatic Areas e relatore alla 19th International Congress of Classical Archaeology. Archaeology and Economy in the Ancient World con un intervento su Monte Rinaldo. A Roman Sanctuary in the middle of Picenum, 22-26 maggio 2018 (Cologne-Bonn).

19. Relatore nell’ambito dei Seminari Ghisleriani di Archeologia nell’ambito del Dottorato in Storia dell’Università di Pavia (Università di Pavia, 6 Febbraio-31 Maggio 2018) con un intervento su: La città antica in area adriatico-ionica, 3 maggio 2018, Pavia.

20. Relatore su invito all’International Conference. Topographic strategies and space arrangement in the settlements of the Fayyum from the Ptolemaic Period to Late Antiquty, con un intervento su Bakchias: Topographic strategies and space arrangement, 19-20 aprile 2018 (Palazzo del Rettorato, Sapienza Università di Roma 2018).

21. Relatore su invito al Workshop del Dottorato di Ricerca in Scienze Storiche e Archeologiche. Memoria, civiltà e patrimonio (Università di Bologna, 29-30, Gennaio 2018) con un intervento su: Problemi di metodo nello studio della città antica.

22. Relatore al Convegno Internazionale ‘Roma e il Mondo Adriatico’ tenutosi a Macerata il 18-20 maggio 2017 con quattro relazioni su ‘Asculum e Roma. Nuovi dati’ (in collaborazione con Filippo Demma); ‘La Necropoli Orientale di Suasa continuità e trasformazione dei riti e delle pratiche funerarie’ (in collaborazione con Julian Bogdani e Ilaria Rossetti); Monte Rinaldo. Vecchi dati e Nuove Prospettive (in collaborazione con Filippo Demma, Stephen Key, Francesco Belfiori); ‘Il Castrum Romano di Burnum (Croazia): bese strategica per le operazioni militari contro i Dalmati nel corso del I sec. a.C. (in collaborazione con Alessandro Campedelli).

23. Relatore su invito alla International Conference on Knowledge, Analysis and Innovative Methods for the study and the dissemination of ancient urban areas (Università di Bologna, 18-21 Aprile 2017) con tre relazioni: Reconstructing the ancient urban landscape in a long-lived city: the project Ausculum between research, territorial planning and preventative archaeology’ (con F. Boschi, M. Silani); ‘New methodologies to analyse and study the Hellenist-Roman quarter in Agrigento’ (con G. Lepore, V. Baldoni, F. Boschi, M.C. Parello, M.S. Rizzo); ‘Seeing into the past: integrating 3D documentation and non-invasive prospecting methods for the analysis, understanding and reconstruction of ancient Pompeii. The case of the House of Obellio Firmo (IX, 14)’ (con M. Silani, F. Boschi, G. Bitelli, A. Martellone).

24. Relatore su invito alla Conferenza Internazionale Archaeologiae. Una storia al plurale (Università di Chieti, Novembre 7-9 2017) con un intervento su: Fenomeni di acculturazione in area medio adriatica alla luce della cultura material. Il contributo dell’archeometria (con A. Gamberini e S. Morsiani).

25. Organizzatore e Relatore del ciclo di lezioni Sotto le ceneri del Vesuvio: nuovi scavi archeologici a Pompei (Campus di Ravenna, 23 Novembre 2017) con una lezione su: Gli scavi nella Casa di Obellio Firmo a Pompei (con M. Silani).

26. Relatore al Convegno Internazionale ‘LANDSCAPE AND ARCHAEOLOGY. Uniscape En Route. International Seminar In Flaminia’, tenutosi Fano, Fossombrone, Cagli dal 23 al 25 luglio 2016, con una relazione su ‘Ripercorrere antichi tracciati. Ricognizioni e rilievi topografici tridimensionali nell'ambito del progetto via Salaria’ in collaborazione con Michele Silani.

27. Relatore su invito al Convegno Internazionale di studi su ‘L’Illyrie Méridionale et l’Épire dans l’antiquité - VI’, tenutosi a Tirana dal 19 al 23 maggio 2015, con una relazione su ‘La città romana in Epiro settentrionale’.

28. Organizzatore e relatore del Convegno ’Economia e Territorio nell’Adriatico centrale tra tarda antichità e alto medioevo (IV-VIII sec. d.C.) tenutosi il 28 febbraio e il 1 marzo 2014 presso Casa Traversari (Aula Bovini del Dipartimento di Storia Culture Civiltà) a Ravenna.

29. Relatore nel Workshop ‘Adriatic Connections’, tenutosi presso la British School at Rome dal 15 al 16 ottobre 2014, con una relazione dal titolo ‘Urban Models and Landscape Change in the Roman and Late Antique periods’.

30. Organizzatore e relatore sei seminari preparatori per il Convegno ’Economia e Territorio in area adriatica’ tenutisi il 2 maggio 2013 presso Casa Traversari a Ravenna, il 16 ottobre 2013 presso la Biblioteca Comunale di Senigallia e il 12 dicembre 2013 presso il Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno.

31. Relatore su invito al Convegno di studi ‘Epigrafia e Archeologia romana nel territorio marchigiano’, tenutosi presso l'Università di Macerata il 22 aprile 2013, con una relazione su ‘Urbanistica e assetti monumentali di Suasa. Novità dalle ricerche recenti'.

32. Organizzatore della Giornata di studio su Bakchias 2012: storia e archeologia alla luce delle nuove ricerche, tenutosi a Bologna il 25 Maggio 2012, e relatore di una presentazione sull’Archeologia urbana a Bakchias.

33. Correlatore su invito al Convegno internazionale dal titolo ‘Natural and Cultural Landscapes in The Fayoum. The Safeguarding and Management of Archaeological Sites and Natural Enviroments’, tenutosi nel Fayyum dal 31 ottobre al 2 novembre 2010, con un intervento su ‘Bakchias: Urban peculiarities and Preservation Problems’.

34. Relatore al Convegno internazionale di studi ‘I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica’, tenutosi presso l'Università di Macerata dal 10 al 12 dicembre 2009, con una relazione sui ‘'Nuovi dati dagli scavi di Suasa: sulla genesi e lo sviluppo dell'abitato'.

35. Relatore al Seminario Internazionale ‘ARCHAIA. Training Seminars on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management in Archaeological Sites’ tenutosi a Copenhagen dal 28 al 30 gennaio 2008 e a Bologna dal 15 al 17 maggio 2008, con una relazione su ‘Topographical field operations in mapping sites’.

36. Relatore al Convegno internazionale di studi su ‘L’Illyrie Méridionale et l’Épire dans l’antiquité - V’, tenutosi a Grenoble dall’8 al 11 ottobre 2008, con una relazione su ‘Assetto del territorio e popolamento in Caonia. Il caso di Phoinike’, in collaborazione con Julian Bogdani.

37. Organizzatore e relatore del Seminario di Studi ‘Venti anni di ricerche archeologiche dell’Università di Bologna nella valle del Cesano (1988-2008)’, tenutosi a Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo dal 18 al 19 dicembre 2008, con una presentazione sugli ultimi scavi di Suasa.

38. Correlatore al Seminario su Scavi e ricerche recenti in Albania, tenutosi presso l’Università di Padova (Palazzo del Liviano) il 4 marzo, con una relazione su Nuove ricerche archeologiche a Phoinike, in collaborazione con Giuseppe Lepore.

39. Relatore al Seminario internazionale su Creazione di banche dati e piattaforme GIS per la ricerca archeologico-topografica nella Caonia Antica, tenutosi a Norwich (UK) presso l’Institute of World Archaeology (University of East Anglia) il 13 marzo 2007, con una relazione su Informatizzazione dei dati della missione archeologica italiana a Phoinike, in collaborazione con Julian Bogdani.

40. Relatore al VI Congresso di Topografia Antica su ‘La città antica in Italia’, tenutosi a Roma (CNR) dal 21 al 22 marzo 2007, con un intervento su 'Suasa: nuovi dati per lo studio della città', in collaborazione con Marco Destro.

41. Organizzatore e relatore del Seminario internazionale di studi ‘L’Adriatico. Un Ponte d’Acqua. Tutela e valorizzazione dei siti archeologici nel contesto dei rapporti tra le due sponde dell’Adriatico’, tenutosi ad Acquaviva Picena (AP) il 27 maggio presso Palazzo Celso Ulpiani, in occasione dell'inaugurazione della sede locale del Centro Studi per l’Archeologia dell’Adriatico, con la relazione di apertura dei lavori.

42. Relatore al Convegno di studi su ‘Fabriano e l’area appenninica dell’alta valle dell’Esino dall’età del bronzo alla romanizzazione. L’identità culturale di un territorio fra Adriatico e Tirreno’, tenutosi a Fabriano, presso il Complesso di San Domenico 19-21 Maggio 2006, con una relazione su ‘Popolamento e assetto del territorio in età romana nella valle dell’Esino’, in collaborazione con Paolo Campagnoli e Ilaria Di Cocco.

43. Collaboratore all’organizzazione e relatore del Seminario internazionale di studi su ‘Nuove ricerche archeologiche nell'Albania meridionale a ottanta anni dai primi scavi di Phoinike (1986-2006)’, tenutosi ad Acquaviva Picena (AP) dal 23 al 25 novembre 2006, con interventi su ‘Ultime ricerche nella valle del Drinos (Antigonea e Hadrianopolis)’; ‘Ricerche alla cinta muraria (Phoinike)’, ‘Gli edifici del quartiere a terrazze (Phoinike)’, in collaborazione con Julian Bogdani e Dhimiter Çondi.

44. Relatore al Convegno Internazionale ‘La Caonia nell’Antichità’, tenutosi a Gjrokastro e Saranda dal 4 al 5 aprile 2005, con un intervento sulle nuove ricerche italiane a Phoinike e Antigonea.

45. Relatore al Convegno Internazionale ‘La Caonia nell’Antichità’, tenutosi a Gjrokastro e Saranda dal 4 al 5 aprile 2005, con un intervento sulle nuove ricerche italiane a Phoinike e Antigonea.

46. Relatore al Seminario di studi tenutosi in occasione della presentazione del volume Phoinike I, presso l’Accademia delle Scienze di Tirana, il 19 aprile 2004, con una presentazione sugli scavi del quartiere abitativo di età ellenistico-romana.
Relatore al XL Convegno di Studi Maceratesi, tenutosi presso l’Abbadia di Fiastra (Tolentino) dal 20 al 21 novembre 2004, con un intervento su ‘La viabilità delle Marche centro meridionali in età tardo antica e altomedievale’.

47. Correlatore al Convegno di Studi su ‘Scavo, conservazione e musealizzazione di una domus di età imperiale’, tenutosi a Brescia presso il Museo di Santa Giulia dal 3 al 5 aprile 2003, con un intervento su ‘L’area archeologica di piazzale Matteotti a Pesaro: valorizzazione di uno scavo recente’, in collaborazione con Marco Destro.

48. Relatore al Congresso Internazionale ‘L’Illyrie Méridionale et l’Épire dans l’antiquité - IV’, tenutosi dal 9 al 12 ottobre 2002 a Grenoble (Francia), con un intervento su ‘Il sistema Phoinike’.

49. Relatore al Simposio Internazionale’Viti Arkeologjik 2002’, tenutosi a Tirana dal 6 al 7 dicembre 2002, con un intervento sui nuovi scavi di Phoinike.

50. Relatore presso l’Istituto Superiore di Studi Medievali al Convegno ‘Ascoli e le Marche tra tardoantico e altomedioevo’, tenutosi ad Ascoli Piceno dal 5 al 7 dicembre 2002, con un intervento su ‘L'urbanistica di Ascoli Piceno dall'età romana all'altomedioevo’.

51. Relatore al Congresso ‘La Cultura Come Ponte: la collaborazione interuniversitaria nel Bacino Adriatico-Ionico’, tenutosi a Ravenna dal 15 al 16 dicembre 2001, con una presentazione sull’attività della Missione Archeologica dell’Università di Bologna nel sito di Phoinike in Albania Meridionale nell’ambito della comunicazione di Sandro De Maria.

52. Relatore al Convegno su ‘Vitruvio. Opera e documenti (Formianum VIII)’, tenutosi a Formia il 17 dicembre, con un intervento su ‘Vitruvio e la basilica di Fano’ in collaborazione con Gabriele Baldelli e Paolo Campagnoli.

53. Relatore al IV Congresso di Topografia Antica ‘Insediamenti e strutture rurali nell’Italia romana, bilanci e aggiornamenti’, tenutosi a Roma (CNR) dal 7 all’8 marzo 2001, con un intervento su ‘L’assetto agrario delle valli del Chienti e del Tronto’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

54. organizzatore e relatore al Convegno ‘L’Appennino in età romana e nel primo Medioevo. Viabilità e popolamento tra Marche e Umbria: approfondimenti e confronti’, tenutosi a Corinaldo (AN) dal 28 al 30 giugno 2001, con un intervento sulla ‘Viabilità e uso del suolo tra età romana e alto Medioevo nell’area dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

55. Relatore al Convegno ‘La Salaria in età tardoantica e altomedievale’, tenutosi a Rieti, Cascia, Norcia, Ascoli Piceno dal 28 al 30 settembre 2001, con un intervento su ‘Via Salaria e viabilità minore tra età romana e primo medioevo nel settore ascolano’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

56. Correlatore del ‘I Seminario su Beni Culturali ed alta formazione in una strategia di sviluppo del Mezzogiorno’, tenutosi il 18 febbraio a Roma, con una partecipazione all’intervento sul tema ‘Ricerche topografiche nella Valle del Sinni, esperienze metodologiche e risultati’ coordinato da Lorenzo Quilici.

57. Relatore alla Giornata di Studio sugli Scavi di Bakchias (Egitto), tenutasi il 20 aprile 1999 presso il Dipartimento di Storia Antica dell’Università di Bologna, con un intervento dal titolo ‘L’edilizia in argilla cruda a Bakchias, problemi di rilievo, studio e conservazione’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

58. Relatore al Convegno di Studi di San Marcello Pistoiese su ‘La montagna di Pistoia nel contesto appenninico dalla preistoria al medioevo’, tenutosi dal 19 al 20 giugno 1999, con un intervento dal titolo ‘’Il problema del saltus nell’Appennino marchigiano’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

59. Relatore al Seminario Nazionale di Teramo (Montorio al Vomano e Isola del Gran Sasso) sul tema ‘L’uomo e le terre alte’, tenutosi dal 25 al 27 giugno 1999, con un intervento sulle ‘Dinamiche del popolamento e dell’utilizzo del suolo nell’area dei Sibillini e dei Monti della Laga in età romana ed altomedievale’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

60. Relatore al Convegno di Studi su ‘La Battaglia del Sentino, Scontro fra nazioni incontro in una nazione’, tenutosi a Camerino e Sassoferrato dal 10 al 13 giugno 1998, con un intervento dal titolo ‘La romanizzazione della dorsale umbro-marchigiana: i casi dei Monti Sibillini e del Monte Catria’, in collaborazione con Pier Luigi Dall’Aglio, Paolo Campagnoli, Marco Destro.

61. Relatore al III Congresso di Topografia Antica su ‘La viabilità in età romana, bilanci e aggiornamenti’, tenutosi a Roma il dal 10 all’11 novembre 1998, con un intervento dal titolo ‘Alcune puntualizzazioni sulla viabilità delle Marche meridionali’, in collaborazione con Paolo Campagnoli.

62. Correlatore al Convegno di Studi su ‘La Salaria in età antica’ tenutosi ad Ascoli Piceno, Offida, Rieti dal 2 al 4 ottobre 1997, con un intervento su: La mutatio di Surpicano ed i diverticoli della Salaria nell’alta valle del Tronto, in collaborazione con Pier Luigi Dall’Aglio.

ESPERIENZE DI SCAVO ARCHEOLOGICO E RICOGNIZIONI TOPOGRAFICHE

Campagne di Scavo e rilievo topografico. Partecipazione a numerose Campagne di scavo archeologico e Rilevamento Topografico in vari progetti dell’Università di Bologna in diversi siti in ambito nazionale (Pompei, Stabia, Agrigento, Paestum, Roma, Suasa, Marzabotto, Colombarone, Roma San Paolo alla Regola, Pesaro, Galeata, Monte Rinaldo) e internazionale (Bakchias e Soknopaiouneos in Egitto; Phoinike e Burinto in Albania, Burnum in Croazia).

Ricognizioni di superficie. Partecipazione a numerose Campagne di ricognizione archeologica in Italia (Territorio di Agrigento, Valle del Sinni in Basilicata, Valli del Chienti, Cesano, Tesino, Aso e Tronto nelle Marche) e all’estero (valli del Drinos, Bistriza, Calasa, Pavla in Albania)

Scavi in ambito professionale. Responsabile di numerosi cantieri di scavo diretti dalle Soprintendenza competenti in varie zone della penisola (Parma, Piacenza, Modena, Salerno, Pesaro, Urbino, Ascoli Piceno)

1989-oggi

Scavo nel sito della città romana di Suasa (Ancona), dove dal 2001 collabora alla direzione dello scavo e dal 2008 è condirettore dello scavo insieme a Pier Luigi Dall’Aglio e da Sandro De Maria (Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna).

1989-1990

Partecipa allo scavo della città etrusca di Marzabotto, diretto da Giuseppe Sassatelli (Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna).

1991-2000

Scavo nel sito tardoantico-altomedievale di San Cristoforo ad Aquilam, presso Colombarone (Pesaro), come membro del gruppo di giovani ricercatori diretti da Pier Luigi Dall’Aglio (Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna).

1991

Responsabile di cantiere, con Paolo Campagnoli, nello scavo nel sito di Fraore (Parma), diretto da Emanuela Catarsi (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna) nel mese di luglio.
Responsabile di cantiere in collaborazione con Nicoletta Vullo dello scavo nel sito romano di Casaliggio (Piacenza), con la direzione di Piera Saronio (Soprintendenza per i Beni Archeologici delll’Emilia Romagna) nel mese di ottobre.
Responsabile di cantiere, in collaborazione con Paolo Campagnoli, dello scavo della villa romana di Sapri-S.Croce (Salerno), diretto da Antonella Fiammenghi (Soprintendenza per i Beni Archeologici della Campania) nel mese di dicembre.

1992

Partecipa allo scavo del sito romano-medievale di San Paolo alla Regola a Roma, diretto da Lorenzo Quilici (Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna) nel mese di settembre.

1995-1997

Responsabile delle ricognizioni di superficie nel territorio dell’antica città romana di Cluana (Macerata), nell’ambito della tesi di laurea coordinata da Lorenzo Quilici e Pier Luigi Dall’Aglio.

1996-2002Responsabile delle ricognizioni di superficie nel territorio dell’antica città romana di Suasa (Ancona), dirette da Pier Luigi Dall’Aglio.1997

Responsabile di cantiere, in collaborazione con Marco Destro, nello scavo delle domus di Piazzale Matteotti a Pesaro, come consulente archeologo per incarico del Comune di Pesaro, con la direzione di Gabriele Baldelli (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche).

Responsabile di cantiere, con Marco Destro, nello scavo delle mura roveresche e dei resti romani presso la Rocca di Piazzale Matteotti a Pesaro, con la direzione di Gabriele Baldelli, nei mesi di marzo-giugno.
Membro della Missione archeologica dell’Università di Bologna in Egitto, diretta da Sergio Pernigotti, nel sito della città tolemaico-romana di Bakchias nel Fayyum, dove è responsabile del rilievo topografico delle strutture, nei mesi di ottobre-novembre.

1998-1999

Responsabile di uno dei gruppi di ricerca impegnati nelle Ricognizioni di Superficie nella valle del Sinni, dirette da Lorenzo Quilici (Università di Bologna) e da Stefania Quilici Gigli (Seconda Università di Napoli), dove riceve un ‘Incarico di Ricerca’, nell’ambito del ‘Progetto Finalizzato Basilicata-Valle del Sinni’, promosso dal CNR e diretto dalla Cattedra di Topografia dell’Italia Antica dell’Università di Bologna e di Topografia Antica della II Università di Napoli.

Responsabile dei saggi di scavo effettuati in via Budellungo a Parma, diretti da Manuela Catarsi (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna) nel mese di luglio.
Responsabile di cantiere, in collaborazione con Marco Destro, dello scavo della necropoli romana di via Fellini a Pesaro, diretto da Gabriele Baldelli (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche), nel mese di agosto.
Responsabile di cantiere, in collaborazione con Marco Destro, nello scavo della necropoli romana sulla via Flaminia presso Colombarone di Pesaro, diretto da Gabriele Baldelli (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche), nel mese di agosto.

Responsabile di cantiere, in collaborazione con Marco Destro, nello scavo archeologico della Pieve di Santa Maria di Bardone, lungo la Via Francigena (Parma), diretto da Manuela Catarsi (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna) nei mesi di agosto-novembre 1998, maggio 1999.
Responsabile di settore nello scavo archeologico del sito di Galeata (Forlì), diretto da Sandro De Maria (Università di Bologna).

1999-2001

Responsabile di settore nel rilievo e nell’analisi topografica dell’Insula del Centenario a Pompei, nell’ambito del progetto diretto da Daniela Scagliarini (Università di Bologna).

2000

Partecipa allo scavo archeologico nella chiesa di S. Nicolò a Carpi, coordinato da Paolo Campagnoli e diretto da Nicoletta Giordani (Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna), nel mese di marzo.

Partecipa alla prima ricognizione a Phoinike (Albania meridionale) per l’organizzazione della Missione Archeologica del Dipartimento di Archeologia di Bologna in Albania, diretta da Sandro De Maria.
Responsabile, in collaborazione con Paolo Campagnoli e Marco Destro, del cantiere archeologico di Piazzale Matteotti a Pesaro, scavo didattico per gli studenti della facoltà di Conservazione dei Beni Culturali di Ravenna, diretto da Pier Luigi Dall’Aglio (Università di Bologna) e Gabriele Baldelli (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche), nel mese di luglio.

2000-2001

Partecipa alla Missione Archeologica delle Università di Bologna in Egitto, diretta da Sergio Pernigotti, nel sito della città tolemaico-romana di Bakchias nel Fayyum, dove è responsabile del rilievo topografico delle strutture, nei mesi di ottobre-novembre.

2000-oggi

Responsabile di settore (scavi nel quartiere a terrazze, nel sito rurale di Matomara e sulle mura), della documentazione topografica e delle ricognizioni sul territorio (valli del Bistriza, Calassa, Pavla, Drinos, in collaborazione con Julian Bogdani) nella Missione del Dipartimento di Archeologia di Bologna a Phoinike, in Albania meridionale, diretta da Sandro De Maria, che si tiene normalmente nei mesi di settembre-ottobre.

2001

Operatore archeologo nello scavo della chiesa di S. Lucia a Parma, diretto da Manuela Catarsi Dall’Aglio Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia Romagna).
Membro della Missione archeologica dell’Università di Bologna in Egitto, diretta da Sergio Pernigotti, nel sito della città tolemaico-romana di Soknopaiounesos nel Fayyum, dove esegue il rilievo topografico delle strutture, nei mesi di novembre 2001 e febbraio 2002.
Operatore archeologo per la realizzazione della strada inter-quartieri di Pesaro, sotto la direzione di Gabriele Baldelli (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche), nei mesi di febbraio-aprile.

2001-2007

Responsabile delle ricognizioni sul territorio (valli del Bistriza, Calassa, Pavla, Drinos) in collaborazione con Julian Bogdani, nella Missione del Dipartimento di Archeologia di Bologna a Phoinike, in Albania meridionale, diretta da Sandro De Maria, che si tengono normalmente tra fine inverno e inizio primavera.

2003

Responsabile di cantiere nello scavo delle mura rinascimentali di Ginestreto (PU), diretto da Gabriele Baldelli (Soprintendenza Archeologia per le Marche).
Operatore archeologo nello scavo nel centro storico di Pennabilli (PU), diretto da Maria Cecilia Profumo (Soprintendenza Archeologia per le Marche).

2004

Membro della Missione Archeologica nella valle del Chacapata (luglio-agosto), sulle Ande del Perù, diretta da Laura Laurencich Minelli (Università di Bologna) e Carolina Orsini (Musei Civici di Milano).

2004-2005

Assistenza archeologica allo scavo delle trincee ENEL ad Ascoli Piceno tra novembre 2004 e primavera 2005, dirette da Nora Lucentini (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche).

2004-2014

Direttore del progetto e dello scavo, in accordo con Nora Lucentini (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche), del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna ‘Acquaviva nella storia’, che prevede scavi, ricognizioni e ricerche nella rocca di Acquaviva Picena (AP) e nel complesso dell’ex convento di Sant’Anna, entrambi caratterizzati da fasi edilizie di età medievale e moderna.

2005-2007

Responsabile di settore e dell’analisi degli elevati della Casa del Centenario nell’ambito del progetto diretto da Daniela Scagliarini e Antonella Coralini (Università di Bologna), nei mesi di aprile e ottobre.

2005-oggi

Direttore della Missione del Dipartimento di Archeologia dell’Università di Bologna in Croazia, fino al 2012 in collaborazione con Giuseppe Lepore e in accordo con Nenad Cambi (Università di Zara) e Josko Zaninovich (Museo di Drnis), nell’ambito del ‘Burnum Project’, progetto di archeologia preventiva e di ricerche archeologiche nel castrum romano di Burnum (Sebenico, Croazia) sostenuto e cofinanziato dal Ministero per gli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

2006

Responsabile della campagna di rilievo e analisi delle strutture archeologiche dei resti della Fortezza di Monte Barcaglione a Falconara Marittima (AN), in collaborazione con Paolo Quiri (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche), nel mese di giugno.

2007-oggi

Direttore sul campo (2007-2010) e poi direttore della Missione Archeologica dell’Università di Bologna a Bakchias in Egitto, in collaborazione con Paola Buzi dell’Università di Roma ‘Sapienza’ e sostenuta e cofinanziata dal Ministero per gli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

2009

Responsabile della campagna di ricognizioni nel territorio di Acquaviva Picena (AP) del Dipartimento di Archeologia di Bologna, in collaborazione con Nora Lucentini (Soprintendenza per i Beni Archeologici delle Marche).

2015-oggi

Rilievo laser scanner del delle Mura di Butrinto nell’ambito del progetto internazionale in accordo con l’Istituto di Archeologia di Tirana.

2016-oggi

Rilievo topografico e geofisico, della Casa di Obellio Firmo nell’ambito della Convenzione con il Parco di Pompei..

Rilievo topografico e geofisico, ricognizioni di superficie e scavo del santuario ellenistico di Monte Rinaldo in concessione dal MIBAC.

2017-oggi

Scavo di saggi all’interno dell’Insula III del Quartiere Ellenisico-Romano nell’ambito della Convenzione con il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento.

2018

Rilievo laser scanner del Tempio di Atena a Paestum nell’ambito della Convenzione internazionale con la Colgate University diretta da Federica Boschi per l’Università di Bologna.

2018

Rilievo laser scanner di villa San Marco a Stabia nell’ambito della convenzione con il Parco di Pompei e con altre università nazionali e straniere.

2019

Ricognizioni nel territorio di Agrigento in convenzione con la Soprintendenza competente.

2020

Studio e rilievo topografico delle Mura di Paestum tra Porta Aurea e Torre 18 in convenzione con il Parco Archeologico e con l’Università di Salerno.

PROGETTAZIONE E ALLESTIMENTO DI MOSTRE E MUSEIProgettazione e Direzione dell’allestimento del nuovo Museo degli Scavi di Suasa, presso Palazzo Compiani Della Rovere a Castelleone di Suasa in collaborazione con A. Gamberini (2017).

Progettazione e allestimento del nuovo Museo del territorio di Suasa, presso l’Antiquarium di S. Lorenzo in Campo (PS), in collaborazione con P. L. Dall’Aglio, S. De Maria, G. de Marinis, L. Mazzeo (2007).

Progettazione e allestimento dell’Antiquarium di Santa Maria in Portuno a Corinaldo (An), in collaborazione con Giuliano de Marinis, Giuseppe Lepore, E. Vecchietti (2005).

Progettazione e allestimento della mostra su ‘Pesaro. Archeologia in città e campagna’ inaugurata l’11 gennaio 2001 nel chiostro di S. Giovanni in Monte a Bologna in collaborazione con M. Destro.
Progettazione e allestimento della mostra ‘Phoinike. La città e il suo territorio’, inaugurata il 26 aprile 2001 presso il chiostro di San Giovanni in Monte a Bologna in collaborazione con M. Destro (2001).

Allestimento del percorso didattico della Domus dei Coiedii nel Parco Archeologico di Suasa e dei musei archeologici di Castelleone di Suasa e del territorio di S. Lorenzo in Campo (2000).


Progetto e allestimento della mostra su ‘Archeologia in mostra a Villa Caprile’, sul territorio di Pesaro e sullo scavo tardoantico di Colombarone, inaugurata il 9 luglio 2000 presso Villa Caprile, nel parco regionale del San Bartolo in collaborazione con M. Destro, P. Campagnoli e P. L. Dall’Aglio (2000).

Allestimento e della mostra ‘Novilara dai Piceni ai Romani’, inaugurata il 18 luglio 1997 e ampliata con gli scavi di Villa San Baccio il 20 giugno 1997 a Novilara in collaborazione con M. Destro (

Allestimento della mostra La città romana di Suasa ed il suo territorio, realizzata presso il Comune di San Lorenzo in Campo (1996).




PUBBLICAZIONI

Autore di due monografie, nove curatele e centosessanta pubblicazioni di cui tredici in riviste di classe A.

MONOGRAFIE

  1. I bagni di Bakchias. La storia dell’edificio e l’evoluzione dell’impianto urbano, Imola 2011, pp. 140.
  1. Il territorio di Phoinike, in E. Giorgi, J. Bogdani, Il territorio di Phoinike in Caonia. Archeologia del paesaggio in Albania meridionale, Bologna 2012.

3. The Long Life of Bakchias, a Village of the Fayyūm (Egypt): From the 26th Dynasty to Late Antiquity, con Paola Buzi, Oxford 2020.

  1. Il contesto topografico e la ripresa delle ricerche, in E. Giorgi, F. Demma, F. Belfiori, Il Santuario di Monte Rinaldo. La ripresa delle ricerche (2016-2019), Bologna 2020.

CURATELE

  1. M. Destro, E. Giorgi (a c.), L’Appennino in età romana e nel primo medioevo. Viabilità e popolamento nelle Marche e nell’Italia centro-settentrionale (Atti del convegno di Corinaldo del 28-30 giugno 2001), Bologna 2004.
  2. E. Giorgi (a c.), Groma 1 (2007). Archeologia tra Piceno, Dalmazia ed Epiro, Acquaviva Picena (AP) 2007.
  3. E. Giorgi (a c.), Groma 2(2009). In profondità senza scavare. Metodologie di indagine non invasiva per l’archeologia, Bologna 2009.
  4. S. Pernigotti, E. Giorgi, P. Buzi (a c.), Rapporto preliminare della XVII Campagna di Scavo a Bakchias, Imola 2009.
  5. E. Giorgi, G. Lepore (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del Convegno per i venti anni di ricerche dell'università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010.
  6. P. Buzi, E. Giorgi (a c.), Rapporto preliminare della XVII e della XIIX Campagna di Scavo a Bakchias, Imola 2011.
  1. E. Giorgi, E. Vecchietti (a c.), Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (AP), Bologna 2014.
  1. E. Giorgi, P. Buzi (a c.), Bakchias. Dall’Archeologia alla storia, Bologna 2014.
  1. G. Sassatelli, E. Giorgi (a c.), Pompei intra-extra. Archeologi dell'Università di Bologna a Pompei-Archeologists from the University of Bologna at Pompeii, Bologna 2017.
  1. E. Cirelli, E. Giorgi, G. Lepore (a c.), Economia e territorio. L’Area Medio Adriatica tra Tarda Antichità e Primo Medioevo (Atti del Convegno di Ravenna 28 febbraio- marzo 2014), Oxford 2019.
  1. G. Lepore, E. Giorgi, V. Baldoni, M. Scalici (a c.), Agrigento 1. Quartiere ellenistico-romano: insula III. Relazione degli scavi e delle ricerche 2016-2018, Studi Agrigentini I, Roma 2019.
  1. E. Giorgi, G. Lepore, A. Gamberini (eds), Boundaries Archaeology: Economy, Sacred Places, Cultural Influences in the Ionian and Adriatic Areas, in Archaeology and Economy in the Ancient World (ICCCA XIX AIAC, vol. 39), Heidelberg 2020.
  1. F. Boschi, E. Giorgi, F. Vermeulen (eds), Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Landscape Archaeology and Material Culture, Oxford 2020.

ARTICOLI IN RIVISTE DI CLASSE A

1. Sulle orme di Enea. Pascoli, laghi e città d'Epiro: le vie d’accesso a Butrinto, in E. Giorgi. B. Muka, in Entrando in città (Incontro di Studio presso il Palazzo Massimo a Roma 22-23 marzo 2022), in «Atlante Tematico di Topografia Antica» 33 (2023), pp. 239-257.

2. The excavation of a rural workshop and forge in the vicinity of the sanctuary of Monte Rinaldo (Comune di Monte Rinaldo, Provincia di Fermo, Regione Marche), in E. Giorgi, S. Kay, F. Pizzimenti, in «Papers British School at Rome» 90 (2022), pp. 348-352.

3. L’appoderamento agrario dell’agro suasano alla luce delle nuove ricerche, in «Agri Centuriati», 18 (2021), pp. 9-26.

4. Diramazioni della Salaria sul versante adriatico, in «Atlante Tematico di Topografia Antica», 31 (2021), pp. 147-166.

5. Bile acids and oxo‐metabolites as markers of human faecal input in the ancient Pompeii ruins, E. Porru, E.Giorgi, S. Turroni, R. Helg, M. Silani, M. Candela, J. Fiori, A. Roda, in «Nature» 11:3650 (2021), pp. 1-7.

6. Suasa: genesi e sviluppo di un municipio romano dell’agro gallico, in «Atlante Tematico di Topografia Antica» 30 (2020), pp. 95-114.

7. Excavations at ‘La Cuma’ (Comune di Monte Rinaldo, Provincia di Fermo, Regione Marche), in E. Giorgi, S. Kay, in «PBSR» 88 (2020), pp. 373-377.

8. Monte Rinaldo. The 2018 excavation in the area of the western portico (Comune di Monte Rinaldo, Provincia di Fermo, Regione Marche), in E. Giorgi, S. Kay, in «PBSR» 87 (2019), pp. 329-332.

9. Pompei. Prima della Casa di Obellio Firmo: le strutture di età arcaica e sannitica, in E. Giorgi, M. Silani, in «AION. Annali di Archeologia e Storia Antica dell’Università Orientale di Napoli» N.S. 26 (2019), pp. 193-216.

  1. Riflessioni sulla genesi e lo sviluppo urbano di Asculum nel Piceno. Dalla Città Federata alla Colonia Romana, in E. Giorgi, F. Demma, in «Atlante Tematico di Topografia Antica» 28 (2018), pp. 53-76.
  1. Agrigento I. Nuove ricerche nell’Insula III del Quartiere ellenistico-romano, in M.C. PARELLO et alii, in FastiOn LineDocumenti&Research, 2018.

12. Monte Rinaldo (Comune di Monte Rinaldo, provincia di Fermo, Regione Marche), in F. Demma, E. Giorgi, S. Kay, in «PBSR» 86 (2018), pp. 306-309.

13. Seeing into the past: integrating 3D documentation and non-invasive prospecting methods for the analysis, understanding and reconstruction of the ancient Pompeii. The case of the House of Obellio Firmo (IX, 14), in M. SILANI et alii, in «Archeologia e Calcolatori» 28.2 (2017), pp. 361-367.

14. New methodologies to analyse and study the Hellenist-Roman quarter in Agrigento, in Kainua, in G. LEPORE et alii, in «Archeologia e Calcolatori» 28.2 (2017), pp. 353-360

15. Recontructing the ancient urban landscape in a long-lived city: the project Asculum between research, territorial planning and preventative archaeology, in E. GIORGI, F. BOSCHI, M. SILANI, in «Archeologia e Calcolatori» 28.2 (2017), pp. 301-309.

  1. Documentare l'archeologia da Burnum (Sebenico, Croazia) a Suasa (Ancona): una tradizione rinnovata, in E. GIORGI, J. BOGDANI, F. BOSCHI, M. SILANI, in «Archeologia e Calcolatori» 23 (2012), pp. 261-282.
  1. Centuriazione e assetti agrari nelle valli marchigiane. Il rapporto tra persistenza e idrografia, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in P.L. DALL’AGLIO, G. ROSADA, Sistemi centuriali e opere di assetto agrario tra età romana e primo medioevo. Aspetti metodologici ricostruttivi ed interpretativi (Atti del convegno internazionale, Borgoricco -Lugo 10-12 settembre 2009), in «Agri Centuriati» 6, I (2009), pp. 299-311.
  1. Suasa: nuovi dati per lo studio della città, in M. DESTRO, E. GIORGI, in La città antica in Italia II (Atti del VI Congresso di Topografia Antica Roma, 21-22 Marzo 2007), in «Journal of Ancient Topography» 18, 2008, pp. 75-106.

19. DHER – Il progetto Domus Herculanensis Rationes dell’Università di Bologna , in A. Coralini, D. Scagliarini Corlàita, R. Helg, E. Giorgi, M. Zanfini, S. Minghelli, C. Ascari Raccagni, G. Assenti, in «Rivista di Studi Pompeiani», 14 (2003), pp. 123-134.

  1. Assetto territoriale e divisioni agrarie nel Piceno meridionale. I territori di Cluana, Pausulae, Urbs Salvia, Asculum, in P. CAMPAGNOLI-E. GIORGI, in «Journal of Ancient Tophography» 14 (2004) III, pp. 35-56.
  1. Analisi preliminare sull’appoderamento agrario di due centri romani dell’Epiro: Phoinike e Adrianopoli, in «Agri Centuriati» 1 (2004), pp. 169-197.
  1. La zona tra Strittolo e Caldera. I monti di Colobraro, Latronico e monte Alpi, in C. CALASTRI, E. GIORGI, L. QUILICI, M. E. SETTEMBRINO, Carta archeologica della valle del Sinni, in «Atlante Tematico di Topografia Antica» (fascicolo 3), Roma 2002, pp. 133-195.
  1. Alcune considerazioni sulla viabilità romana nelle Marche meridionali, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in «Journal of Ancient Topography» 10 (2000), Galatina 2002, pp. 105-126.
  1. La bassa valle del Chienti: il territorio di Cluana in età romana, in «Atlante Tematico di Topografia Antica» 8 (1999), Roma 2000, pp. 165-184.

ALTRE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE (1994-oggi)

  1. L’abbandono e le ultime tracce di frequentazione, in P .L. DALL’AGLIO, S. DE MARIA (a c.), Scavi nella città romana di Suasa. Seconda relazione preliminare (1990-1995), in «Picus» 14-15 (1994-1995), pp.114-120.
  1. Primi scavi nella necropoli meridionale, in P. L. DALL’AGLIO, S. DE MARIA (a c.), Scavi nella città romana di Suasa. Seconda relazione preliminare (1990-1995), in «Picus» 14-15 (1994-1995), pp. 210-225.
  1. La necropoli meridionale, in Gli scavi nella città romana di Suasa (Ancona) 1992-1997, in M. T. GUAITOLI (a. c.), Scavi e Ricerche del Dipartimento di Archeologia, Imola 1997, pp. 59-60.
  1. Le tecniche edilizie, in BAKCHIAS V. Rapporto Preliminare della Campagna di Scavo del 1997, Firenze 1998, pp. 57-78.
  1. La mutatio di ‘Surpicano’ e i diverticoli della Salaria nell’alta valle del Tronto, in P.L. DALL’AGLIO, E. GIORGI, in E. CATANI, G. PACI (a c.), La Salaria in età antica (Atti del Convegno di Studi di Ascoli Piceno, Offida, Rieti 2-4 ottobre 1997), Roma 2000, pp. 171-183.
  1. La romanizzazione della dorsale umbro-marchigiana: i casi dei Monti Sibillini e del Monte Catria, in P.L. DALL’AGLIO, M. DESTRO, P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in D. POLI (a.c.), La battaglia di Sentino: scontro tra nazioni, incontro in una nazione (Atti del Convegno di Studi di Camerino, Sassoferrato 10-13 giugno 1998), Roma 2002, pp. 189-220.

  2. La bonifica e la centuriazione nelle valli del Tronto e del Tenna; in G. DE MARINIS, G. PACI, Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e Fermo. Beni Archeologici, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 85-90.
  1. La via consolare Salaria e le sue diramazioni nel territorio, in G. DE MARINIS, G. PACI, Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e Fermo. Beni Archeologici, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 145-153.
  1. I Longobardi nelle Marche, in P.L. DALL’AGLIO, E. GIORGI, in G. DE MARINIS, G. PACI, Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e Fermo. Beni Archeologici, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 164-165.
  1. La necropoli di Castel Trosino, in P.L. DALL’AGLIO, E. GIORGI, in G. DE MARINIS, G. PACI, Atlante dei beni culturali dei territori di Ascoli Piceno e Fermo. Beni Archeologici, Cinisello Balsamo (MI) 2000, pp. 157-158.
  1. Relazione preliminare sugli scavi archeologici nella pieve di Bardone, in M. CATARSI DALL'AGLIO, M. DESTRO, E. GIORGI, in La val Baganza. Novità sull'antico, pp. 26-30, Parma 2000.
  1. L’ortofotografia e la cartografia computerizzata, in G. BONORA, P.L. DALL’AGLIO, S. PATITUCCI, G. UGGERI (a c.), Manuale di Topografia antica, Bologna 2001, pp. 154-160.
  1. Le tombe di Colombarone e di via Fellini, in G. BALDELLI, M. DESTRO, E. GIORGI, Nuovi rinvenimenti archeologici nel territorio pesarese, in «Picus» 21 (2001), pp. 39-61.
  1. Le case ellenistiche; Le necropoli e la città bassa; La città bizantina e medievale, Il territorio, in S. DE MARIA (a c.), Phoinike. La città e il suo territorio. The town and its hinterland, «Percorsi di Archeologia 1», Bologna 2001, pp. 24-33.
  1. Fanum Fortunae; La valle del Metauro, in P.L. DALL'AGLIO, P. CAMPAGNOLI (a c.), Sulle tracce del passato. Percorsi archeologici nella provincia di Pesaro e Urbino, Urbino 2002, pp. 79-90, 135-137.
  1. L’edilizia in argilla cruda e le tecniche edilizie di Bakchias. Note sul rilievo, l’interpretazione e la conservazione, in P. CAMPAGOLI, E. GIORGI, in «Ricerche di Egittologia e di Antichità Copte» 4 (2002), Imola 2002, pp. 47-91.
  1. Recensione. La viabilità delle alte valli del Potenza e dell'Esino in età romana, a cura di E. PERCOSSI SERENELLI, in «Picus» 22 (2002), pp. 209-213.
  1. Alcune considerazioni sul saltus nell'Appennino umbro-marchigiano e sulle forme di uso collettivo del suolo tra romanità e altomedioevo, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in «Ocnus» 9 (2001), Imola 2002, pp. 33-44.
  1. Sondaggi archeologici nel piazzale della Rocca estense di San Felice sul Panaro, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI in «Ocnus» 9-10 (2001-2002), Imola 2002, pp. 245-249.
  1. La carta archeologica della media valle del fiume Cesano nelle Marche, in «Ocnus» 9-10 (2001-2002), Imola 2002, pp. 259-261.
  1. Le domus di Piazzale Matteotti a Pesaro, P. CAMPAGNOLI, M. DESTRO. E. GIORGI, in «Ocnus» 9-10 (2001-2002), Imola 2002, pp. 263-267.
  1. Recenti scavi nel municipio romano di Suasa (luglio 2001), in «Ocnus» 9-10 (2001-2002), Imola 2002, pp. 277-281.
  1. Prima campagna di ricognizioni topografiche nella valle del Bistriza, in Albania Meridionale, in «Ocnus» 9-10 (2001-2002), Imola 2002, pp. 327-329.
  1. La ripresa delle ricerche: il quartiere terrazzato, le fasi della casa e le botteghe della terrazza sud, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike I, Firenze 2002, pp. 67-83.
  1. Osservazioni preliminari sugli edifici della città bassa, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike I, Firenze 2002, pp. 93-100.
  1. Note sull’urbanistica di Phoinike, in S. DE MARIA, E. GIORGI; in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike I, Firenze 2002, pp. 105-108.
  1. Il metodo di rilievo e di schedatura: il ‘sistema Phoinike’, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike I, Firenze 2002, pp. 117-119.
  1. Ricerche e ricognizioni nel territorio; in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike I, Firenze 2002, pp. 121-131.
  1. La Pieve di Santa Maria Assunta di Bardone, in M. CATARSI DALL’AGLIO, C. ANGHINETTI, M. BRUTTI, C. CAVALLARI, M. DESTRO, Rinvenimenti d’epoca protostorica, romana e post-classica in territorio parmense: alcuni esempi recenti, in «Acta Naturalia dell’Ateneo Parmense» Vol. 38, 4 (2002), pp. 201-203.
  1. Il rilievo per la documentazione e l’analisi dei siti archeologici, in Geomatica per l’ambiente, il territorio e il patrimonio culturale (Atti della VI Conferenza Nazionale ASITA, Perugia 5-8 novembre 2002), pp. 1271-1276.
  1. Rilievo tradizionale e moderne metodologie. Il caso dell’Insula del Centenario a Pompei, in I. DI COCCO, C. FRANCESCHELLI, E. GIORGI, in Geomatica per l’ambiente, il territorio e il patrimonio culturale (Atti della VI Conferenza Nazionale ASITA, Perugia 5-8 novembre 2002), pp. 1043-1047.
  1. Gli scavi di Phoinike nell’Epiro settentrionale, in S. DE MARIA, E. GIORGI, G. LEPORE, in F. LANZI (a c.), L’archeologia dell’Adriatico dalla preistoria al medioevo (Atti del convegno internazionale. Ravenna, 7-8-9 giugno 2001), Bologna 2003, pp. 437-460.
  1. Conclusione degli scavi nella Casa dei due peristili, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike II, Bologna 2003, pp. 21-26.
  1. Prosecuzione delle ricerche nel settore orientale del quartiere a terrazze, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike II, Bologna 2003, pp. 41-52.
  1. Osservazioni sul rilievo degli elevati e sulle tecniche costruttive, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike II, Bologna 2003, pp. 127-133.
  1. Riflessioni sul valore del rilievo nella documentazione dei siti archeologici, in «Ocnus» 11 (2003), pp. 107-134.
  1. Recensione. M. Medri. Manuale di rilievo archeologico (Bari 2003), in «Ocnus» 11 (2003), pp. 358-366.
  1. Recensione. Andrea Bacci. La figura e l’opera, in «Picus» 24 (2004), pp. 269-274.
  1. La campagna di rilevamento e di fotografia aerea di Suasa. Nuove acquisizioni per la ricostruzione della forma urbana, in G. BITELLI-E. GIORGI, L. VITTUARI, M. ZANFINI, in «Ocnus» 12 (2004), pp. 9-14.
  1. Laboratorio di rilievo delle strutture archeologiche, in M.T. GUAITOLI, N. MARCHETTI, D. SCAGLIARINI (a c.), Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia. Catalogo della mostra, Bologna 2004, pp. 23-25.
  1. Le domus di piazzale Matteotti a Pesaro, in P. CAMPAGNOLI, M. DESTRO, E. GIORGI, in M.T. GUAITOLI, N. MARCHETTI, D. SCAGLIARINI (a c.), Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia. Catalogo della mostra, Bologna 2004, pp. 75-80.
  1. La città romana di Suasa, in P. CAMPAGNOLI, M. DESTRO, E. GIORGI, in M.T. GUAITOLI, N. MARCHETTI, D. SCAGLIARINI (a c.), Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia. Catalogo della mostra, Bologna 2004, pp. 87-96.
  1. Le ricognizioni sul territorio di Suasa e nelle valli del Misa e del Cesano, in M.T. GUAITOLI-N. MARCHETTI-D. SCAGLIARINI (a c.), Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia. Catalogo della mostra, Bologna 2004, pp. 97-100, 157-168
  1. Il quartiere abitativo, in S. DE MARIA, E. GIORGI, G. LEPORE, R. VILLICICH, La Missione Archeologica a Phoinike (Albania Meridionale), in M.T. GUAITOLI-N. MARCHETTI-D. SCAGLIARINI (a c.), Scoprire. Scavi del Dipartimento di Archeologia. Catalogo della mostra, Bologna 2004, pp. 159-163.
  1. Viabilità e uso del suolo tra età romana e altomedioevo nell’area dei Monti Sibillini e dei Monti della Laga, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in M. DESTRO, E. GIORGI (a c.), L’Appennino in età romana e nel primo medioevo. Viabilità e popolamento nelle Marche e nell’Italia centro-settentrionale (Atti del convegno di Corinaldo 28-30 giugno 2001), Bologna 2004, pp. 173-200.
  1. Metodi di rilevamento e documentazione. Il caso di Galeata, in S. DE MARIA (a c.), Nuove ricerche e scavi nell’area della villa di Teoderico a Galeata (Atti della Giornata di Studi, Ravenna 26 marzo 2002), Bologna 2004, pp. 157-167.
  1. Il sistema Phoinike: nuove acquisizioni dal rilievo topografico del sito e dall’analisi cartografica del territorio, in P. Cabanes et J. L. Lambolay (a c.), L’Illyrie méridionale et l’Épire dans l’antiquité IV (Actes du IVème colloque international de Grenoble, 9-12 octobre 2002), Paris, 2004, pp. 345-361.
  1. L’urbanistica di Ascoli Piceno dall’età romana all’altomedioevo, in E. Menestò (a c.), Ascoli e le Marche tra tardoantico e altomedioevo, Todi 2004, pp. 315-340.
  1. L’area archeologica di piazzale Matteotti a Pesaro: valorizzazione di uno scavo recente, in G. BALDELLI, P.L. DALL’AGLIO, M. DESTRO, M.T. DI LUCA, E. GIORGI, Scavo, conservazione e musealizzazione di una domus di età imperiale, in F. MORANDINI, F. ROSSI (a c.), Domus romane: dallo scavo alla valorizzazione (Atti del Convegno di Studi di Brescia, 3-5 aprile 2003), Milano 2005, pp. 161-168.
  1. Riflessioni sullo sviluppo urbano di Asculum, in «Ocnus» 13 (2005), pp. 207-228.
  1. Un colloquio sul lavoro di Dhimosten Budina, in S. DE MARIA, E. GIORGI, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike III, Bologna 2005, pp. 14-18.
  1. L’edificio a portico del quartiere a terrazze. Lo scavo delle strutture, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike III, Bologna 2005, pp. 23-34.
  1. L’edificio a portico del quartiere a terrazze. Ipotesi di ricostruzione e cronologia dell’edificio della terrazza S, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike III, Bologna 2005, pp. 50-55.
  1. Indagini nelle aree A 36 e A38, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike III, Bologna 2005, pp. 97-99.
  1. Ricerche e ricognizioni nel territorio. Nuovi dati per il popolamento, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike III, Bologna 2005, pp. 195-206.
  1. Archeologia del paesaggio e società. Modelli interpretativi per la valle del fiume Chacapata (Ande centro settentrionali del Perù), in C. ORSINI, M. SILANI, E. GIORGI, in «Archivio per l’Antropologia e l’Etnologia», Vo. 135, pp. 269-281.
  1. Domus Herculanensis Rationes (DHER). Dal rilievo archeologico alla cultura dell’abitare, in A. CORALINI, D. SCAGLIARINI CORLÀITA, R. HELG, E. GIORGI, M. ZANFINI, S. MINGHELLI, C. ASCARI RACCAGNI, G. ASSENTI, in «Ocnus» 14 (2006), pp. 97-101.
  1. Recensione. R. Neudecker, P. Zanker (hrsg.), Lebenswelten. Bilder und Räume in der römischen Stadt der Kaiserzeit, («Palilia» 16), Wiesbaden 2005, in M. DESTRO, E. GIORGI, S. RAMBALDI, in «Ocnus» 14 (2006), pp. 331-317.
  1. La viabilità delle Marche centro meridionali in età tardo antica e altomedievale, in Tardo Antico e Alto Medioevo tra l'Esino e il Tronto (XL Convegno di Studi Maceratesi. Tolentino 20-21 novembre), Pollenza (MC) 2006, pp. 111-156.
  1. Topografia e urbanistica di Soknopaiou Nesos, in S. DE MARIA, P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, G. LEPORE, in «Fayyum Studies» 2 (2006), pp. 23-90.
  1. La valle del Cesano in età romana. La città romana di Suasa nella valle del Cesano, in G. LEPORE (a cura di), Santa Maria in Portuno nella valle del Cesano, Bologna 2006, pp. 10-11, 18-21.
  1. La via Cassiola e le strade della valle del Reno, in P.L. DALL’AGLIO, I. DI COCCO (a c.), La linea e la rete. Formazione del sistema stradale in Emilia-Romagna, Milano 2006, pp. 256-268.
  1. Problemi metodologici per lo studio del paesaggio antico: considerazioni sul territorio di Phoinike in epoca romana, in L. Bejko, R. Hodges (eds.), New Directions in Albanian Archaeology. Studies presented to Muzafer Korkuti, Tirana 2006, pp. 207-222.

88. Introduzione, in A: Campedelli, E. Giorgi. G. Lepore, in L’esercito romano a Burnum, Zadar 2007, pp. 39-40.

  1. Archeolologia della valle del Tronto, in E. GIORGI, N. LUCENTINI, in «Groma» 1 (2007), pp. 9-17.
  1. Ultime ricerche nella valle del Drinos (Antigonea e Hadrianopolis). Assetto e popolamento in età ellenistica e romana, in E. GIORGI, J. BOGDANI, in «Groma» 1 (2007), pp. 45-49.
  1. Novità archeologiche da Phoinike. Ricerche alla cinta muraria. , in E. GIORGI, J. BOGDANI, in «Groma» 1 (2007), pp.64-67.
  1. Novità archeologiche da Phoinike. Gli edifici del quartiere a terrazze, in D. ÇONDI, E. GIORGI, in «Groma» 1 (2007), pp. 68-69.
  1. Novità archeologiche da Phoinike. Ricerche nel territorio, in E. GIORGI, J. BOGDANI, in «Groma» 1 (2007), pp. 80-84.
  1. Bakchias XVI – La campagna di scavo 2007, in «Ricerche di Egittologia e di Antichità Copte» 9 (2007), pp. 47-92.
  1. Ricerche, ricognizioni e saggi stratigrafici nella città alta, in J. BOGDANI, E. GIORGI, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike IV, Bologna 2008, pp. 13-30.
  1. L’identificazione di nuovi siti, in J. BOGDANI, E. GIORGI, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike IV, Bologna 2008, pp. 145-148.
  1. Via Salaria e viabilità minore tra età romana e primo medioevo nel settore ascolano, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in E. CATANI, G. PACI (a c.), in La Salaria in età tardoantica e altomedievale (Atti del convegno di Rieti, Cascia, Norcia, Ascoli Piceno 28-30 settembre), Roma 2007, pp. 29-54.
  1. Topographical Field operations in mapping archaeological sites, in N. MARCHETTI, I. THUESEN, Archaia. Case Studies on Research Planning, Characterisation, Conservation and Management of Archaeological Sites, in «BAR» IS 1877, Southampton 2008, pp. 67-73.
  2. Assetto del territorio e popolamento in Caonia. Il Caso di Phoinike, in J. BOGDANI, E. GIORGI, in J. L. LAMBOLEY, M. P. CASTIGLIONI (a c.), L’Illyrie Méridionale et L’Épire dans l’antiquité (Actes du V colloqui international de Grenoble, 10-12 octobre 2008), Parigi 2008, pp. 387-402.
  1. Popolamento e assetto del territorio in età romana nella valle dell’Esino, in P. CAMPAGNOLI, I. DI COCCO, E. GIORGI, in Fabriano e l’area appenninica dell’alta valle dell’Esino dall’età del Bronzo alla romanizzazione. L’identità culturale di un territorio fra Adriatico e Tirreno (Atti del convegno di Fabriano, Complesso di San Domenico, 19-21 Maggio 2006), Ancona 2009, pp. 255-276.
  1. Scavi della Scuola e del Dipartimento di Archeologia: Suasa (Ancona), in M. DESTRO, E. GIORGI, in «Ocnus» 17, 2009, pp. 210-218.
  1. Bakchias XVII. La Campagna di scavo 2008, in S. PERNIGOTTI, E. GIORGI, P. BUZI (a c.), Bakchias 2008. Rapporto preliminare della XVII Campagna di scavi, Imola 2009, pp. 11-73.
  1. Introduzione alla topografia per l'archeologia, in E. GIORGI (a c.), Groma 2. In profondità senza scavare. Metodologie di indagine non invasiva e diagnostica per l’archeologia, Bologna 2009, pp. 27-68.
  1. Tecnologie e metodologie per lo studio del territorio, J. BOGDANI, E. GIORGI, in F. Tarlano (a cura di), Il territorio grumentino e la Valle dell’Agri nell’antichità, Bologna 2010, pp. 145-152.
  1. Kom Umm el-Atl/Bakchias. Campagne di scavo XVII (2008) e XVIII (2209), in S. PERNIGOTTI, E. GIORGI, P. BUZI, in R. Pirelli (ed.), «Ricerche Italiane e Scavi in Egitto» 4 (2010), Cairo 2010, pp. 289-299.
  1. Bakchias XVIII. La Campagna di scavo 2009, in E. GIORGI, P. BUZI (a c.), Bakchias 2009-2010. Rapporto preliminare della XVIII e della XIX. Campagna di scavi, Imola 2011, pp. 15-44.
  1. Bakchias XIX. La Campagna di scavo 2010, in E. GIORGI, P. BUZI (a c.), Bakchias 2009-2010. Rapporto preliminare della XVIII e della XIX. Campagna di scavi, Imola 2011, pp. 223-238.
  1. Suasa (Ancona), in M. DESTRO, E. GIORGI, «Ocnus» 17 (2009), pp. 210-218.
  1. Burnum, in «Ocnus» 17 (2009), pp. 226-230.
  1. Indagini non invasive per l’archeologia. I casi di Ercolano e Burnum, in A. CORALINI (a c.), Vesuviana. Archeologie a confronto (Atti del convegno Internazionale, Bologna 14-16 Gennaio), Bologna 2009, pp. 577-595.
  1. Suasa alla luce delle ultime ricerche, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'Università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 39-46.
  1. Nuove prospettive di ricerca e di valorizzazione nelle “Terre Suasane”, in E. GIORGI, G. LEPORE, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 47-49.
  1. La città e il territorio: riflessioni sull’origine dell’abitato, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'Università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 55-61.
  1. Il Teatro: il rinvenimento e i primi saggi stratigrafici, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'Università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 311-312.
  1. La conclusione degli scavi nel giardino della Domus: le strutture repubblicane, il quartiere termale, la necropoli tarda, in J. BOGDANI, E. GIORGI, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'Università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 335-352.
  1. L’Edificio di Oceano, in E. GIORGI, F. DI LORENZO, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'Università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 365-378.
  1. Le necropoli di Suasa. Una revisione, in E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Archeologia nella valle del Cesano da Suasa a Santa Maria in Portuno (Atti del convegno per i venti anni di ricerche dell'Università di Bologna, Castelleone di Suasa, San Lorenzo in Campo, Corinaldo 18-19 dicembre 2008), Bologna 2010, pp. 391-396.
  1. Metodologie integrate per la ricostruzione di centri urbani di età romana in area adriatica: i casi di Suasa (Ancona) e Burnum (Croazia), in E. GIORGI, F. BOSCHI, M. SILANI, in G. Ceraudo (a c.), 100 anni di Archeologia Aerea in Italia (Atti del Convegno Internazionale , Roma 15-17 aprile 2009), in «Archeologia Aerea» 4 (2010), pp 343-344.
  1. Riflessioni sull’urbanistica di Bakchias, in P. BUZI, D. PICCHI, M. ZECCCHI (a c.), Aegyptiaca et Coptica. Studi in onore di Sergio Pernigotti, Southampton 2011, pp. 183-194
  1. Un sito rustico nel territorio di Phoinike: l’insediamento di Matomara, in E. GIORGI, J. BOGADNI, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike V. Rapporto preliminare sulle campagne di scavi e ricerche 2007-2010, pp. 105-116.
  1. I Siti d'altura nel territorio di Phoinike. Un contributo sul popolamento della Caonia in età ellenistica, E. GIORGI, J. BOGDANI, in «Ocnus» 19 (2011), pp. 95-110.
  1. Bakchias: Urbanistic Peculiarities and Preservation Problems, in P. BUZI, E. GIORGI, V. GASPERINI. E. MANDANICI, in R. Pirelli (ed.), Natural and Cultural Landscape in Fayoum. The Safeguarding and Management of Archaeological Sites and Natural Environments (Proceedings of the International Colloquium, 31st October-2nd November), Cairo 2011, pp. 86-95.
  1. Kom Umm el-Atl/Bakchias. Campagna di scavo XIX (2010), in E. GIORGI, P. BUZI, in R. PIRELLI (ed.), «Ricerche Italiane e Scavi in Egitto» V (2011), Cairo 2011, pp. 175-186.
  1. Suasa (Marche): Metodologie di Ricerca Integrate per la Ricostruzione Storica della Città, in M. DESTRO, E. GIORGI, in F. VERMEULEN , G-J. BURGERS, S. KEAY, C. CORSI, (eds), Urban Landscape Survey in Italy and the Mediterranean, Oxford 2012, pp. 126-137.
  1. The Burnum Project: an integrated approach to the study of a Roman castrum in Croatia, in F.BOSCHI, E. GIORGI, in F. VERMEULEN, G-J. BURGERS, S. KEAY, C. CORSI, (a c.), Urban Landscape Survey in Italy and the Mediterranean, Oxford 2012, pp. 170-179.
  1. Aerotopografia e indagini geofisiche per lo studio della città romana di Suasa (AN), in E. GIORGI, F. BOSCHI, M. SILANI, in «Archeologia Aerea» 6 (2012), pp. 67-78.
  1. Ancient landscape changes in the North Marche region: an archaeological and geomorphological appraisal in the Cesano valley, in P.L. DALL’AGLIO et alii, in F. BERTONCELLO, F. BRAEMER (a c.), Variabilités environnementales, mutations sociales. Nature, intensités, échelles et temporalités del changements, Antibes 2012, pp. 101-112.
  1. La via del Foro di Suasa. Nuovi scavi e prospettive di ricerca, in «Picus» 32 (2012), pp. 79-102.
  1. Nuovi dati dagli scavi di Suasa sulla genesi e lo sviluppo dell’abitato, in G. DE MARINIS, G.M. FABRINI, G. PACI, R. PERNA, M. SILVESTRINI (a cura di), I processi formativi ed evolutivi della città in area adriatica (Convegno Archeologico, Macerata, 10-11 dicembre 2009), Oxford 2012, pp. 345-362.
  1. Dalla diagnostica all’archeologia. Ricerche nel sito romano di Burnum in Dalmazia (Croazia), in M. Cavalieri (a c.), INDVSTRIA APIUM. L'archéologie une démarche singulière, des pratiques multiples, Louvain 2012, pp. 109-122.
  1. La campagna di scavo 2011 a Suasa: lo scavo della strada basolata, in J. BOGDANI, E. GIORGI, in «Ocnus» 20 (2012), pp. 33-50.
  1. Approccio multidisciplinare allo studio della chiesa di Santa Maria in Portuno (An), in F. BONDIOLI, M.E. DARECCHIO, I. BERNABEI1, S. LENCI, E. QUAGLIARINI, Q. PIATTONI, G. LEPORE, E. GIORGI , M. ZACCARIA, in Atti del Convegno AIMAT, Cassino 2010, pp. 23-31.

133.Archeological prospection in the northern Marche region (Italy): news aerial and geophysical surveys between Misa and Cesano valleys, in F. BOSCHI, E. GIORGI, M. SILANI, in W. NEUBAUER, I. TRINKS, R.B. SALISBURY, CH. EINWÖGERER (edd.), Archeological Prospection. Procendigs of the 10th International Conference on Archeological Prospection (Wien, May 29th - June 2nd 2013), Wien 2013, pp. 103-106.

  1. La formazione degli archeologi nell’Università, in M. PODINI (a c.), Tutela archeologica e progresso: un accordo possibile. Atti del Convegno di Reggio Emilia, 19 maggio 2012, Reggio Emilia 2013, pp. 73-78.

135.Urbanistica e assetti monumentali di Suasa. Novità dalle ricerche recenti, in S. DE MARIA, E. GIORGI, in M. GIULIODORI, G. PACI (a cura di), Epigrafia e archeologia. Atti del Convegno di Studi (Macerata, 22-23 aprile 2013), in «ICHNIA» 13 (2013), Roma 2013, pp. 163-226.

136.La ricostruzione del paesaggio antico nell’Appennino centrale. Alcune considerazioni metodologiche, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in P.L. DALL’AGLIO, C. FRANCESCHELLI, L. MAGANZANI (a cura di), Atti del IV Convegno Internazionale di Studi Veleiati (Veleia-Lugagnano Val d’Arda, 20-21 settembre 2013), Bologna 2013, pp. 331-344.

137.Popolamento e geografia fisica nell’Appennino marchigiano: le valli di Misa e Cesano, in P.L. DALL’AGLIO, E. GIORGI, M. SILANI, in P.L. DALL’AGLIO, C. FRANCESCHELLI, L. MAGANZANI (a cura di), Atti del IV Convegno Internazionale di Studi Veleiati (Veleia-Lugagnano Val d’Arda, 20-21 settembre 2013), Bologna 2013, pp. 345-3453.

  1. La linea d’ombra della rocca di Acquaviva. Riflessioni sull’esperienza e sul metodo di lavoro, in E. VECCHIETTI, E. GIORGI (a cura di), Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (AP), Bologna 2014, pp. 3-10.
  1. Il Progetto Acquaviva nella storia. Il Contesto topografico e la sintesi dei risultati, in E. VECCHIETTI, E. GIORGI (a cura di), Il castello oltre le mura. Ricerche archeologiche nel borgo e nel territorio di Acquaviva Picena (AP), Bologna 2014, pp. 23-36.

140.Introduzione, in E. GIORGI, P. BUZI, Bakchias (a cura di), Bakchias. Dall’Archeologia alla storia, Bologna 2014, pp. 11-13.

141.La genesi e lo sviluppo urbano, in E. GIORGI, P. BUZI, Bakchias (a cura di), Bakchias. Dall’Archeologia alla storia, Bologna 2014, pp. 53-67.

142.Il quartiere settentrionale, in E. GIORGI, P. BUZI (a cura di), Bakchias. Dall’Archeologia alla storia, Bologna 2014, pp. 149-158.

143.Gli edifici lungo il canale, in E. GIORGI, P. BUZI (a cura di), Bakchias. Dall’Archeologia alla storia, Bologna 2014, pp. 159-172.

144.Il territorio della colonia. Viabilità e centuriazione, in G. PACI (a cura di), Storia di Ascoli dai Piceni all’età Tardoantica, Ascoli Piceno 2014, pp. 225-291.

145.Asculum: cultura architettonica e figurativa di età romana, in S. DE MARIA, E. GIORGI, in G. PACI (a cura di), Storia di Ascoli dai Piceni all’età Tardoantica, Ascoli Piceno 2014, pp. 168-221.

146.Dall’archeologia alla storia. Nota preliminare di archeologia urbana, in N. LUCENTINI, E. GIORGI et alii, in G. PACI (a cura di), Storia di Ascoli dai Piceni all’età Tardoantica, Ascoli Piceno 2014, pp. 411-429.

147.La Domus dei Coiedii: i periodi e il contesto urbano, in L. MAZZEO SARACINO (a cura di), Scavi di Suasa I. I reperti ceramici e vitrei dalla Domus dei Coiedii, Bologna 2015, pp. 29-43.

148.Divisioni agrarie di età romana nelle Marche. Problemi e prospettive di ricerca, in P. CAMPAGNOLI, E. GIORGI, in Amore per l’Antico dal Tirreno all’Adriatico, dalla preistoria al medioevo e oltre. Studi di Antichità in onore di Giuliano de Marinis, Roma 2014, pp. 543-563.

149.E. GIORGI, G. LEPORE, M. SILANI, DH. ÇONDI Saggi nell’area urbana orientale: i siti A40 e A41, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike VI. Rapporto prelimiare sulle campagne di scavi e ricerche 2011-2014, pp. 71-74.

150.E. GIORGI, G. LEPORE, Strutture medievali e reimpieghi d’età ellenistica nell’area sud-orientale: i siti C 100 e C 101, in S. DE MARIA, S. GJONGECAJ (a c.), Phoinike VI. Rapportio prelimiare sulle campagne di scavi e ricerche 2011-.2014, pp. 75-76.

151.Retracing Ancient Roads: Reconaissance and Three Dimensional Topographica Surveys in the Via Salaria Project, in E. GIORGI, M. SILANI, in Quaderni dei Careggi, UNISCAPE En-Route a. I – n. 4 (2016), pp. 171-179.

152.City Archeology in the Adriatic Area: the Cases of Burnum in Dalmatia and of Suasa and Ascoli in the Marche Regio, in F. BOSCHI (a c.), Looking to the Future Caring for the Past. Preventive Archaeology in Theory and Practice, Bologna 2016, pp. 101-123.

153.Landscape and Citizens during the early Roman era in Northern Epirus: Phoinike and the Chaonia region (2nd BC-2nd AD), in Groma 2 (2017).

154.Le nuove ricerche della collaborazione italo-albanese a Butrinto (2015-2016), in E. GIORGI. B- MUKA, in New Archaeological Discoveries in the Albanian Regions, Tirana 2017, pp. 124-130.

155.Viaggi e Trasporti lungo la via Aemilia, in On the Road. Via Emilia 187-2017 (Catalogo della Mostra), Parma 2017, pp. 124-130.

156.Ricerca e tutela in un territorio di frontiera. L’Epiro del nord fra età ellenistica e presenza di Roma, in S. DE MARIA, J. BOGDANI, E. GIORGI, in G. MASTROCINQUE (a c.), Paesaggi mediterranei di età romana. Archeologia, tutela, comunicazione, Bari 2017, pp. 49, 62.

157.Il Burnum Project. Dieci anni di ricerche della Missione archeologica dell’Università di Bologna in Croazia, in E. Giorgi, A. Campedelli, Perugia 2017.

158.The new Italian and Albanian Archaeological Project in Butrint Butrinto (2015-2018), in E. GIORGI. B- MUKA, in Groma 3 (2018), pp. 9.

159. Alcune riflessioni sull’Epiro settentrionale in età romana, in M. CAVALIERI, C. BOSCHETTI (a c.), MULTA PER AEQUORA. Il polisemico significato della moderna ricerca archeologica. Omaggio a Sara Santoro, Louvain 2018, pp. 983-1001.

160.The cities and populations of Northern Epirus in the Roman era, in J.-L. Lamboley, L. Përzhita, A. Skënderaj (eds), L’Illyrie méridionale et l’Epire dans l’Antiquité VI, Actes du VIe Colloque international de Tirana (20-30 Mai 2015), Tirana 2018, pp. 1017-1028.

161.Cronistoria di una piccola avventura adriatica, in E. CIRELLI, E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Economia e territorio. L’Area Medio Adriatica tra Tarda Antichità e Primo Medioevo (Atti del Convegno di Ravenna 28 febbraio-1 marzo 2014), Oxford 2019. pp. 9-10.

162.Le Marche tra Tarda Antichità e Alto Medioevo, in E. CIRELLI, E. GIORGI, G. LEPORE (a c.), Economia e territorio. L’Area Medio Adriatica tra Tarda Antichità e Primo Medioevo (Atti del Convegno di Ravenna 28 febbraio-1 marzo 2014), Oxford 2019. pp. 20-31.

163.Note di urbanistica agrigentina, in G. Lepore, E. Giorgi, V. Baldoni, M. Scalici (a c.), Agrigento 1. Quartiere ellenistico-romano: insula III. Relazione degli scavi e delle ricerche 2016-2018, Studi Agrigentini I, Roma 2019, pp. 125-129.

164.Geophysical survey of a Hellenistic Sanctuary in Central Italy, in S. Kay, E. Pomar, E. Giorgi, F. Boschi, F. Belfiori, F. Pizzimenti, in «Newsletter of the International Society for Archaeological Prospection» 58 (2019), pp. 3-6.

165. Archeologia del “sacro” nel santuario di Monte Rinaldo tra vecchi materiali e nuove ricerche, in F. Belfiori, E. Giorgi, in Dialoghi di Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo (Atti del IV Convegno Internazionale di Studi), Paestum 2020, pp. 225-267.

166. Comparing Phoinike and Butrint. Some remarks on the walls of two settlements in Northern Epirus, in E. Giorgi, G. Lepore, in L. Caliò, G.M. Gerogiannis, M. Kopsacheili, Fortifications and Societies in the Western Mediterranean, Roma 2020, pp. 153-181.

167. Boundaries Archaeology: Economy, Sacred Places, Cultural Influences in the Ionian and Adriatic Areas: Introductory Notes, in E. Giorgi, G. Lepore, A. Gamberini, in Archaeology and Economy in the Ancient World (ICCCA XIX AIAC), Heidelberg 2020, pp. 1-5.

168. Monte Rinaldo. A Roman Sanctuary in the middle of Picenum, in E. Giorgi, F. Demma, S. Kay, in Boundaries Archaeology: Economy, Sacred Places, Cultural Influences in the Ionian and Adriatic Areas, in Archaeology and Economy in the Ancient World (ICCCA XIX AIAC), Heidelberg 2020, pp. 25-36.

169. Vivere e produrre: l’Insula III del Quartiere ellenistico-romano, G. Lepore, E. Giorgi, V. Baldoni, M. Scalici, in G. Lepore, L. Caliò (a c.), Agrigento: Archeology of an Ancient City. Urban Form, Sacred and Civil Spaces, Productions, Territory, Heidelberg 2020, pp. 149-167.

170.Introduction, in F. Boschi, E. Giorgi, F. Vermeulen (eds), Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Landscape Archaeology and Material Culture, Oxford 2020, pp. 7-10.

171. The Cesano Valley at the outset of the Roman conquest and the genesis of Suasa, in F. Boschi, E. Giorgi, F. Vermeulen (eds), Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Landscape Archaeology and Material Culture, Oxford 2020, pp. 11-80.

172.The sanctuary of Jupiter at Monte Rinaldo: a sacred landscape in the heart of Picenum, in F. Boschi, E. Giorgi, F. Vermeulen (eds), Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Landscape Archaeology and Material Culture, Oxford 2020, pp. 157-164.

173.The Urban Archaeology Project in Asculum. From civitas caput gentis to civitas foederata, in F. Boschi, E. Giorgi, F. Vermeulen (eds), Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Landscape Archaeology and Material Culture, Oxford 2020, pp. 165-172.

174. Conclusions: towards a research agenda for Picenum and the ager Gallicus between the fourth and second centuries BC, in F. Boschi, E. Giorgi, F. Vermeulen (eds), Picenum and the Ager Gallicus at the Dawn of the Roman Conquest. Landscape Archaeology and Material Culture, Oxford 2020, pp. 183-194.

175. Le necropoli di Suasa: la cultura funeraria di un centro romano dell'ager Gallicus, in G. LEPORE, B. MUKA (a c.), L’archeologia della morte in Illiria e in Epiro. Contesto, Ritualità e Immagini tra età ellenistica e romana, Roma 2020, pp. 409-434.

176. La ripresa delle ricerche nella Casa di Obellio Firmo a Pompei, in M. Osanna (a c.), Studium erga Populum. Studium erga Sapientiam. In ricordo di Enzo Lippolis, in «Studi e Ricerche del Parco Archeologico di Pompei» 45, Roma 2021, pp. 153-168.

177. Another Greece. The population of northern Epirus and the genesis of Butrint in the Archaic period, in R. Brancato, L. Caliò, M. Figuera, G.M. Gerogiannis, E. Pappalardo, S. Todaro (a c.), Schemata. La città oltre la forma. Per una nuova definizione dei paesaggi urbani e delle loro funzioni:urbanizzazione e società nel Mediterraneo pre-classico. Età arcaica, Roma 2022, pp. 477-502.

178. The Destruction of Epirus after Pidna. Archeology and Literature, in Dialoghi di Archeologia della Magna Grecia e del Mediterraneo (Atti del V Convegno Internazionale di Studi), Paestum 2022, pp. 91-105.

179.Fenomeni di acculturazione in area medio-adriatica: lo studio della cultura materiale tra archeologia e archeometria, in E. Giorgi, A. Gamberini, S. Morsiani, in Archaeologiae. Una storia plurale. Studi e ricerche in memoria di Sara Santoro, pp. 687-7009, Oxford 2022.

180.Nuovi scavi e ricerche nel santuario di Monte Rinaldo (FM), in E. Giorgi, F. Belfiori, in Archaeologiae. Una storia plurale. Studi e ricerche in memoria di Sara Santoro, pp. 211-218, Oxford 2022.

181.Asculum e Roma. Nuovi dati, in F. Demma. E. Giorgi, in R. Perna, R. Carmenati, M. Giuliodori (a c.), Roma e il Mondo Adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, pp. 713-730, Roma 2022.

182.Alcune riflessioni sulla genesi urbana e sui fenomeni di persistenza e trasformazione in area medio-adriatica, in E. Giorgi, S. Morsiani, in R. Perna, R. Carmenati, M. Giuliodori (a c.), Roma e il Mondo Adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, pp. 153-165, Roma 2022.

183.La Necropoli Orientale di Suasa continuità e trasformazione dei riti e delle pratiche funerarie, in J. Bogdani, E. Giorgi, I. Rossetti, in R. Perna, R. Carmenati, M. Giuliodori (a c.), Roma e il Mondo Adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, pp. 115-132, Roma 2022.

184.Monte Rinaldo. Vecchi dati e Nuove Prospettive, in E. Giorgi, F. Demma, F. Belfiori, in R. Perna, R. Carmenati, M. Giuliodori (a c.), Roma e il Mondo Adriatico. Dalla ricerca archeologica alla pianificazione del territorio, Roma 2022, pp. 693-712.

185.Storie sull'erba. Uno sguardo agli antichi paesaggi urbani attraverso l'aerofotografia tra Picenum e ager Gallicus, in Città Invisibili. Remote e Proximal sensing in Archeologia: metodi non invasivi per lo studio delle città antiche (III Congresso Internazionale di Archeologia Aerea a Lecce 2022), c.s.

186.Combining past, present, and future. Non-invasive mapping for the urban archaeology of Ascoli Piceno (Italy), in F. Boschi, E. Giorgi, M. Silani, in Non-intrusive methodologies for large area urban research, Oxford 2023, pp. 9-15, c.s..

187.Dal Grande Progetto Pompei al Butrint Project: il rilievo laser scanner come strumento di conoscenza e tutela del patrimonio archeologico, in E Giorgi, F. Pizzimenti, F. Carbotti, V. Castignani, in Restauro, conservazione, valorizzazione, digitalizzazione, digitalizzazione e scienza del patrimonio, c.s.

Articoli Divulgativi

1. Suasa e la valle del Cesano. Futuro del passato, in «Archeologia Viva,» n. 138, novembre/dicembre 2009, pp. 64-70 (https://www.archeologiaviva.it/2495/suasa-e-la-valle-del-cesano/).

2. Butrinto: il mito di Enea e l’archeologia italiana, di Enrico Giorgi, Michele Silani, in Il Viaggio di Enea. Mito, Storia, Arte, Archeologia, in «Forma Urbis, Mensile tecnico scientifico» anno XXIII, n. 1 gennaio 2018, pp. 20-27.

3. Dall’Archeologia Preventiva alla Carta Archeologica. Archeologia del Paesaggio nel cuore del Piceno, di Enrico Giorgi, Federica Boschi, Michele Silani, in Archeologie e Paesaggi Culturali, in «Forma Urbis, Mensile tecnico scientifico» anno XXIII, n. 12 dicembre 2018, pp. 30-35.

4. Butrint,s svalve manumissions: shedding new light on the UNESCO World Heritage city, di Enrico Giorgi, in «Current World Archaeology», issue 110 (2021), pp. 40-43 (https://the-past.com/feature/butrints-slave-manumissions-shedding-new-light-on-the-unesco-world-heritage-city/ ).

5. Falerio Picenus: il satellite scopre nuovi quartieri, di Enrico Giorgi, Federica Grilli, Paolo Storchi, in «Archeologia. Viva News», 2 febbraio 2022 (https://www.archeologiaviva.it/18787/falerio-picenus-il-satellite-scopre-nuovi-quartieri/).

6. Falerio Picenus. Hic incipit vita nova, di Enrico Giorgi, Federica Grilli, Paolo Storchi, in Archeologia Viva, n. 211, gennaio/febbraio 2022, pp. 2028 (https://www.archeologiaviva.it/18577/falerio-picenus/ ).

7. Butrinto. Sulla rotta di Enea, di Enrico Giorgi, Belisa Muka, in Archeo n. 462, Agosto 2023.

Il sottoscritto Enrico Giorgi (GRGNRC69H24A462M), nato ad Ascoli Piceno il 24 giugno 1969 e residente a Sasso Marconi (40037), in via Altopiano 45/1 dichiara di essere in possesso dei titoli riportati nel presente curriculum.

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.