MATRICOLA GRADE
988890 24
976929 29
987342 18
977127 16
974667 22
991184 18
814626 19
900097 18
991497 22
976269 25
974704 21
987011 22
978928 23
978940 19
988350 18
974365 25
997841 18
990192 27
999711 18
990131 30
993799 28
894566 18
944955 19
Se non ricevo indicazioni diverse ...
Pubblicato il: 09 ottobre 2022
Nei prossimi tre sabati di ottobre si svolgerà il secondo ciclo di conferenze "Una cioccolata con padre Martini" (Bologna, Biblioteca S. Francesco, piazza S. Francesco 2, ore 17.30). Questi sono gli appuntamenti:
15 ottobre 2022
Marco Lucà, Andata e ritorno: il viaggio a Ratisbona del Padre Maestro ...
Pubblicato il: 08 ottobre 2022
Come da delibera del Senato accademico UniBo, il data 26 settembre 2022 le lezioni sono sospese. Riprenderanno normalmente il 27 settembre.
Pubblicato il: 11 novembre 2021
Calendarizzerò un nuovo appello d'esame nella prima settimana di novembre; fisserò luogo e data e modalità di svolgimento (in presenza e in remoto, oppure solo in remoto) nelle settimane immediatamente precedenti, in relazione alla situazione sanitaria.
Pubblicato il: 18 agosto 2021
La lezione dell'insegnamento di Storia degli strumenti e dell'orchestra dell'8 marzo 2021 si svolgerà nell'orario consueto (ore 13-15).
Pubblicato il: 04 marzo 2021
Per via dell'emergenza sanitaria, gli esami di Storia della musica del Sei-Settecento si svolgeranno in forma orale, via TEAMS; l'articolazione delle domande rimane invariata.
Pubblicato il: 21 aprile 2020
Le lezioni di Storia degli strumenti e dell'orchestra riprenderanno su TEAMS nell'orario consueto (lunedì, mercoledì e giovedì, ore 13-15) a partire da mercoledì 11 marzo.
Pubblicato il: 10 marzo 2020
Nella lezione virtuale del 9 marzo, ore 13-15, interverrà la clarinettista Arianna Tieghi. La visita alla collezione Tagliavini, prevista per il 10 marzo, è invece annullata.
Pubblicato il: 07 marzo 2020
A partire da lunedì 7 ottobre le lezioni del corso di Storia della musica del Sei-Settecento e Storia della musica II: '600-'700 si svolgeranno nell'Aula Dioniso fanciullo di Palazzo Marescotti (via Barberia 4); giorni e orari di svolgimento sono invariati.
Pubblicato il: 02 ottobre 2019
Agli studenti frequentanti (ossia che hanno mancato al massimo a tre lezioni per ciascuno dei due moduli del corso) è offerta la possibilità di suddividere l’esame in due prove. Nella prova intermedia (8 novembre 2019) gli studenti si presenteranno solo sugli argomenti e la bibliografia relativa al ...
Pubblicato il: 30 settembre 2019
Vedi altri avvisi