Argomenti di tesi proposti dal docente.
Ultime tesi seguite dal docente
Tesi di Laurea
- Code-mixing cinese-inglese:
contatto o invasione culturale?
- Falsi anglicismi in italiano: uno studio sui composti intitolativi e sugli usi di ‘assolutamente’
- Fenomeni di interferenza nel Middle English: la vicenda dei suffissi -age e -ment.
- Il linguaggio delle emozioni: il cuore nelle metafore concettuali dell'inglese e del cinese
- La multifunzionalità dei Diskursmarker in tedesco: il caso di Ich weiß nicht
- La variazione dei segnali discorsivi nella Francofonia: usi e funzioni di coudon in Québec
- Le costruzioni impersonali nelle lingue germaniche, tra teoria e tipologia
- Le metafore zoomorfe in inglese e russo: un'analisi contrastiva
- Le strategie della scrittura inclusiva in Italia e nella Francofonia
- Le vocali nasali in area iberica: percorsi di variazione diacronica e sincronica tra castigliano, galiziano e portoghese
- Segnali di identità e di interferenza: uno studio sui marcatori discorsivi nello spagnolo d'Argentina
- Tradurre i segnali discorsivi: i corrispettivi di 'allora' in inglese, francese e tedesco, tra convergenze e divergenze funzionali.
- Un approccio cognitivo all'insegnamento delle preposizioni spagnole por e para
Tesi di Laurea Magistrale
- Sprachen sind halt so: polifunzionalità e variazione nelle Modalpartikeln del tedesco