Foto del docente

Elisa Farinacci

Ricercatrice a tempo determinato tipo a) (junior)

Dipartimento delle Arti

Settore scientifico disciplinare: PEMM-01/B Cinema, fotografia, radio, televisione e media digitali

Contenuti utili

Indicazioni per le richieste di tesi

Gli studenti e le studentesse interessati/e a svolgere la tesi con la mia supervisione possono contattarmi via e-mail per richiedere un appuntamento.
L’incontro avrà come oggetto la discussione di una proposta strutturata, frutto di un primo lavoro di ricerca personale: non è sufficiente presentarsi con una semplice idea di partenza.

Prima di contattarmi è quindi necessario:
a) individuare un tema di ricerca e valutarne la fattibilità (ad esempio: accesso a fonti, dati, materiali o eventuali interlocutori da contattare);
b) raccogliere una bibliografia preliminare specifica sul tema scelto, distinta dai testi di riferimento del corso;
c) elaborare una possibile struttura della tesi, articolata in capitoli che procedano dal generale al particolare;
d) riflettere sul contributo originale che il proprio lavoro potrà offrire rispetto agli studi esistenti.

In preparazione al primo appuntamento, gli studenti dovranno inviarmi:

  • un breve abstract con obiettivi e domande di ricerca;

  • una bozza di indice con i possibili capitoli della tesi;

  • un elenco dei riferimenti bibliografici su cui si basa la proposta.

Questi materiali saranno discussi insieme durante il ricevimento.