DATI PERSONALI E CORSO DI STUDI
La Dott.ssa Elisa Avitabile è nata il 4 Agosto
1962 a Serra San Quirico (AN).
Dopo la Maturità Classica presso il
Liceo Ginnasio "G. Perticari" di Senigallia
(AN), nel 1986 ha conseguito la Laurea in Scienze
Biologiche presso l'Università degli Studi di Bologna con voti
110/110 e lode , e nel 1991 il Dottorato di Ricerca
(quadriennale) in Biologia e Fisiologia Cellulare, presso la
stessa Università.
ATTIVITA' DI
RICERCA
Dal 1982 al 1987 ha frequentato, prima come
allieva interna e poi come tirocinante, il Laboratorio di
Biochimica diretto dal prof. G. Lenaz presso l'ex Istituto
Botanico, oggi Dipartimento di Biologia Evoluzionistica
Sperimentale, Università di Bologna.
Dal 1987 al 1991 ha frequentato come dottoranda
di Ricerca il Laboratorio di Virologia diretto dalla prof.ssa G.
Campadelli-Fiume, presso il Dipartimento di Patologia Sperimentale,
Università di Bologna.
Dal 1991 al 2001 ha proseguito la propria
attività di ricerca come Funzionario Tecnico presso la
Sezione di Microbiologia e Virologia, Dipartimento di Patologia
Sperimentale, Università di Bologna.
Dal 1°Ottobre 2001 è Ricercatore confermato
presso la Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali
dell'Università di Bologna per il Settore disciplinare BIO/19 (ex
E11B)-Microbiologia Generale.
Dal 16 ottobre 2012 afferisce al FaBit, Dipartimento di
Farmacia e BioTecnologie, Università di Bologna.
ATTIVITA' SPERIMENTALE
L' attività sperimentale della Dott.ssa Avitabile si
è focalizzata principalmente sul virus Herpes simplex
(HSV) e le proteine di membrana da esso codificate. Negli ultimi anni i progetti di ricerca si sono incentrati sulla ingegnerizzazione molecolare e caratterizzazione di herpesvirus oncolitici ( v. Temi di
ricerca).
La Dott.ssa Avitabile è coautrice di
33 pubblicazioni, tutte su riviste internazionali indicizzate.
ATTIVITA' DIDATTICA
Dal 1991 al 2002 la dott.ssa Avitabile ha
svolto attività didattica occasionale tenendo lezioni sostitutive
dei docenti ufficiali e organizzando esercitazioni per gli studenti
del Corso di Microbiologia Generale per Scienze Biologiche e dal
1996 ad oggi anche per il Corso di Laurea in Biotecnologie,
Ateneo di Bologna.
Dal 2002 è affidataria di incarico per gli
insegnamenti di Virologia generale (Corso integrato di
Microbiologia e Virologia Generali) (A-L) e (M-Z), e di Virologia
Applicata, ( Corso integrato di Microbiologia e Virologia
Applicate), nel Corso di Laurea Triennale in Scienze
Biologiche.
Dall'AA 2008-2009 è incaricata del corso
di Virologia Applicata (Corso Integrato di Microbiologia e
Virologia Clinica Applicate), Corso di Laurea Magistrale in
Biologia della salute.
Ha seguito numerosi studenti, dottorandi e specializzandi
nell'allestimento delle loro tesi sperimentali. E' relatore e
controrelatore di numerose tesi di laurea di studenti di Scienze
Biologiche, Biologia della salute e Biotecnologie, presso l'
Università degli Studi di Bologna.
Appartenenza a Societa'
E' membro della Società Italiana di Microbiologia Generale e
Biotecnologie Microbiche (SIMGBM), della Società Italiana di
Virologia (SIV) e della Società Europea di Virologia (ESV).
Finanziamenti
Dal 1987 fa parte dell'Unità Operativa di Virologia diretta
dalla Prof.ssa G.Campadelli-Fiume, assegnataria come Principal Investigator del finanziamento
ERC Advanced Grants 2013- Project:ONCOLYTIC HERPESVIRUSES RETARGETED TO CANCER- SPECIFIC RECEPTORS. Panel LS7.
Dal 2006 è titolare di Fondi
RFO (ex 60%).