Le attività di ricerca riguardano due principali aspetti:
- l’interazione delle proprietà elettromagnetiche, in particolare i comportamenti elettrici e dielettrici, per la valutazione della risposta dei prodotti agro-alimentari in relazione a vari fattori, quali le condizioni di conservazione, i processi produttivi o i trattamenti innovativi. Una parte applicativa importante di questa ricerca è lo sviluppo di sistemi di misura per il monitoraggio in tempo reale dei parametri qualitativi di prodotti agro-alimentari. Tali sistemi sono inoltre impiegati nello sviluppo di prototipi economici, non distruttivi e/o non a contatto di parametri in campo o per la successiva applicazione in impianti alimentari.
- studio delle proprietà fisiche dei materiali agro-alimentari al fine di comprendere come lo stato della materia modifichi la stabilità di prodotto in funzione delle condizioni di conservazione, dei processi produttivi o della presenza di anomalie nelle materie prime. Sebbene le molecole organiche possano presentare composizioni chimiche simili, le loro strutture solide (cristalline, vetrose o amorfe) e liquide possono transire di stato o fase e mostrare differenze nell’organizzazione strutturale che si traduce in proprietà fisiche diversificate, come la solubilità, il punto di fusione, la velocità di dissoluzione, l’igroscopicità e la stabilità complessiva. Questi aspetti sono particolarmente rilevanti per le fasi di produzione, conservazione e stabilità dei prodotti biologici.