Foto del docente

Eleonora Casali

Dottoranda

Dipartimento di Beni Culturali

Settore scientifico disciplinare: M-STO/01 STORIA MEDIEVALE

Curriculum vitae

Scarica Curriculum Vitae (.pdf 251KB )

Dottoranda in Beni culturali e ambientali presso l'Università di Bologna - Campus di Ravenna dal 2022 (ciclo XXXVIII), svolge le sue ricerche nell'ambito della storia medievale, con particolare attenzione alla storia urbana e sociale. Attualmente incentra la sua ricerca sul tema degli utilizzi produttivi delle risorse idriche urbane a Ravenna nel XIV secolo.

Formazione

Laureata con lode in Beni archeologici, artistici e del paesaggio: storia, tutela e valorizzazione nel 2021 presso la Scuola di Lettere e Beni Culturali dell'Università di Bologna, dal 1 novembre 2022 è dottoranda presso l'Università di Bologna - Campus di Ravenna.

Nel settembre 2022 ha conseguito il titolo di Tecnico della produzione multimediale per la digitalizzazione del patrimonio culturale.

Nel giugno 2023 ha conseguito il diploma di Archivistica, Paleografia e Diplomatica presso l'Archivio di Stato di Bologna (biennio 2021-2023).

Attività scientifica

Ha presentato le proprie ricerche nell'ambito di convegni e attività di terza missione:

- Relazione intitolata "Gli utilizzi produttivi delle acque urbane a Ravenna nel secolo XIV" presentata nel corso del VI Atelier doctoral Lavoro e società urbane in Italia e nell'Europa del Nord (secoli XIII-XV) (San Gimignano, 17-21 giugno 2024);

- Presentazione del poster "Le acque a Ravenna nel XIV secolo: gli utilizzi produttivi" nell'ambito dell'evento PhD City Fest: La Ricerca per la Città (Ravenna, 4-5 giugno 2024);

- Relazione intitolata "I registri dell'Ufficio del Memoriale di Ravenna (1352-1438). Primi dati dall'analisi del registro di Iohannes condam ser Francisci de Porcellinis" presentata nel corso del convegno Raccolte notarili, cultura e società cittadina (XIII-XV secolo) organizzato nell'ambito del progetto MemoBO (Bologna, 30 maggio 2024);

- Relazione intitolata "Il sistema dei canali bolognesi nel XIV secolo: utilizzo e gestione di un'importante risorsa cittadina" presso la Deputazione di Storia Patria per le Province di Romagna (Bologna, 22 aprile 2023).

 

Ultimi avvisi

Al momento non sono presenti avvisi.