Foto del docente

Eleonora Caramelli

Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)

Dipartimento di Filosofia e Comunicazione

Settore scientifico disciplinare: M-FIL/04 ESTETICA

Pubblicazioni

Caramelli, Eleonora, Hegel e la poesia ebraica. Tra ricezione e speculazione, «DIANOIA», 2016, 22, pp. 61 - 85 [articolo]

Caramelli, Eleonora, Lo spirito del ritorno. Studi su concetto e rappresentazione in Hegel, Genova, il Melangolo, 2016, pp. 184 (UNIVERSITÀ). [libro]

Caramelli, Eleonora, Recensione a: Recensione a A. Dumont e A. Wiame (ed.), Images et philosophie. Les usages conceptuels de l’image, Bruxelles, P.I.E. Peter Lang, 2014, «STUDI DI ESTETICA», 2016, 1 (2016), pp. 205 - 210 [recensione]

Caramelli, Eleonora, Tema e problema della proposizione speculativa, in: Sostanza e soggetto. Studi sulla "Prefazione" alla "Fenomenologia dello spirito" di Hegel, Bologna, Edizioni Pendragon srl, 2016, pp. 105 - 131 (REFLEXION) [capitolo di libro]

Caramelli, Eleonora, Alfred Baeumler e la produzione di un Nietzsche compatibile con il nazismo, in: Nietzsche nella rivoluzione conservatrice, Genova, Il Melangolo, 2015, pp. 41 - 66 . Opera originale: Autore: Gilbert Merlio - Titolo: Alfred Baeumler et la production d'un Nietzsche nazi-compatible [contributo in volume (traduzione)]

Caramelli, Eleonora, Eredità del sensibile. La proposizione speculativa nella «Fenomenologia dello spirito» di Hegel, Bologna, Società editrice il Mulino spa, 2015, pp. 251 (PERCORSI). [libro]

Eleonora Caramelli, La logica della finzione, in: La logica della letteratura, Bologna, Pendragon, 2015, pp. 9 - 32 (REFLEXION) [capitolo di libro]

Caramelli, Eleonora (a cura di): Käte Hamburger, La logica della letteratura, Bologna, Edizioni Pendragon srl, 2015, pp. 334 (REFLEXION). [curatela]

La logica della letteratura. (ed. critica curata da: Eleonora Caramelli), Bologna, Pendragon, 2015, pp. 296 (REFLEXION) [edizione critica]

Eleonora, Caramelli, La produzione di un Nietzsche compatibile con il nazismo in Alfred Baeumler, in: Nietzsche e la rivoluzione conservatrice, Genova, Il Melangolo, 2015, pp. 41 - 66 . Opera originale: Autore: Gilbert Merlio - Titolo: La fabrication d'un Nietzsche nazi-compatible par Alfred Baeumler [contributo in volume (traduzione)]

Caramelli, Eleonora, Recensione a: Recensione a G. Iocco, Profili e densità temporali. Edmund Husserl e la forma della coscienza (1890-1918), Mimesis, Milano-Udine 2013., «RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA», 2015, 4 (2015), pp. 955 - 957 [recensione]

Caramelli, Eleonora, Recensione a: Recensione a R. Bodei, "La civetta e la talpa. Sistema ed epoca in Hegel", Il Mulino, Bologna 2014, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2015, 2 (2015), pp. 403 - 410 [recensione]

Caramelli, Eleonora, Ragione e appropriazione. Genesi e statuto della categoria nella "Fenomenologia dello spirito" di Hegel, «ANNUARIO FILOSOFICO», 2014, 30, pp. 194 - 220 [articolo]

Caramelli, Eleonora, Recensione a: Recensione a "Hans Blumenberg e Carl Schmitt, L'enigma della modernità. Epistolario 1971-1978 e altri scritti", a cura di A. Schmitz e M. Lepper, Laterza 2012, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2014, 1 (2014), pp. 197 - 202 [recensione]

Caramelli, Eleonora, Recensione a: Recensione a J. Miles, Dio. Una biografia, trad. it. di P. Cappelli, Castelvecchi, Roma 2013, «NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA», 2014, 2 (2014), pp. 395 - 399 [recensione]